Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Honda Civic 1.8 benzina vs. 2.2 diesel...

Featured Replies

Inviato

ciao ragazzi, come da fine topic precedente http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/52686-bmw-serie-1-usata-118-diesel-che-ne-dite-7.html#post27810177

vorrei prendere una civic, da 140 cv possibilmente.

voi che consigliate? la benzina sembra un pò più sprintosa mentre la diesel un poco più pigra,,, entrambe 140 cv ma la diesel pesa un pochetto di più... mentre come consumi vince certamente la diesel.

voi cosa preferireste? Sulla 1800 infatti vedo numerosi pareri positivi, l'ho provata e mi è piaciuta. Ma la diesel? Qualcuno ha idee, pareri o considerazioni qualunque?

Cmq considerate che sui km sarei sui 20.000: facendo due conti considerando orizzonte temporale d'uso e rivendibilità, sono circa alla pari come investimento economico... largo agli autopareristi :)

Inviato

Il 2.2 Diesel non sarà potentissimo ma ha una notevole coppia e spinge molto bene fin dai regimi più bassi. E, paragonato al 118d 143cv, il 2.2 Honda ha davvero ben poco da invidiare. Più prestazionale, specie in ripresa con marce alte, altrettanto parco e molto ben isolato (più del 2.0d BMW). Inoltre, l'affidabilità è notevole, anche per quanto concerne la tenuta del filtro antiparticolato.

La benzina va molto bene ma, sinceramente, preferirei la 2.2 Diesel senza pensarci sopra.

Inviato

Ti consiglio il 1.8 benza, costa meno di assicurazione e manutenzione e ha una coppia ben spalmata sui giri del motore.

Un mio collega ha l'Honda CRV 2.2 TD e si è lamentato dei consumi molto più alti del previsto, questo perchè per quanto buono possa essere ci sono sempre 2200 cm3 di cilindrata.

Inviato

Imho benzina,che tralaltro non consuma molto...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

grazie delle info... i pareri sono quindi decisamente più favorevoli, in genere al benzina... hmmm

Inviato
grazie delle info... i pareri sono quindi decisamente più favorevoli, in genere al benzina... hmmm

Prova il diesel e poi fatti 2 conti sulle differenze di prezzo-assicurazione tra le 2 versioni poi decidi.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Se scendi da una 118d e provi la Civic 1.8 ti sembra di guidare una Panda.

Vai di 2.2 diesel: un motore eccezionale

Inviato
  • Autore

in realtà scendo da una celica 2004 versione 140 cv... cmq no problem sul feeling di guida rispetto alla mia precedente auto, nn è questo il punto altrimenti mi prendo una 118d appunto ;)

devo dire che la civic mi ha convinto sia come abitabilità che come guida: parlo della 1800 perchè la 2.2 nn l'ho mai provato, quindi volevo valutare eventualmente anche la versione 140 cv diesel.

curiosità: ma quindi, celica e serie 1 a parte, quello che dici implicherebbe che secondo te spinge meglio la versione diesel rispetto alla 1.8 benzina :pen: ?

Inviato

La versione a Diesel ha una maggiore risposta quando premi l'accelerazione ma l'effetto dura poco mentre nella versione a benzina la spinta è sicuramente più leggera ma dura di più, e questo si chiama allungo che è utile sopratutto in fase di sorpasso.

Tra le due la differenza è che la diesel ha costi di assicurazione e manutenzione molto più alti.

Prova a valutare la Mazda 3, è un 2.2 TD ma con 185 cv, i costi di gestioni sono più o meno gli stessi al massimo consumi un po di più ma hai un motore molto più performante e un auto più comoda e spaziosa.

Altrimenti secondo me ripensa alla BMW 118d.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.