Vai al contenuto
  • 0

Honda Civic 1.8 benzina vs. 2.2 diesel...


ricky83

Domanda

ciao ragazzi, come da fine topic precedente http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/52686-bmw-serie-1-usata-118-diesel-che-ne-dite-7.html#post27810177

vorrei prendere una civic, da 140 cv possibilmente.

voi che consigliate? la benzina sembra un pò più sprintosa mentre la diesel un poco più pigra,,, entrambe 140 cv ma la diesel pesa un pochetto di più... mentre come consumi vince certamente la diesel.

voi cosa preferireste? Sulla 1800 infatti vedo numerosi pareri positivi, l'ho provata e mi è piaciuta. Ma la diesel? Qualcuno ha idee, pareri o considerazioni qualunque?

Cmq considerate che sui km sarei sui 20.000: facendo due conti considerando orizzonte temporale d'uso e rivendibilità, sono circa alla pari come investimento economico... largo agli autopareristi :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il 2.2 Diesel non sarà potentissimo ma ha una notevole coppia e spinge molto bene fin dai regimi più bassi. E, paragonato al 118d 143cv, il 2.2 Honda ha davvero ben poco da invidiare. Più prestazionale, specie in ripresa con marce alte, altrettanto parco e molto ben isolato (più del 2.0d BMW). Inoltre, l'affidabilità è notevole, anche per quanto concerne la tenuta del filtro antiparticolato.

La benzina va molto bene ma, sinceramente, preferirei la 2.2 Diesel senza pensarci sopra.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ti consiglio il 1.8 benza, costa meno di assicurazione e manutenzione e ha una coppia ben spalmata sui giri del motore.

Un mio collega ha l'Honda CRV 2.2 TD e si è lamentato dei consumi molto più alti del previsto, questo perchè per quanto buono possa essere ci sono sempre 2200 cm3 di cilindrata.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

in realtà scendo da una celica 2004 versione 140 cv... cmq no problem sul feeling di guida rispetto alla mia precedente auto, nn è questo il punto altrimenti mi prendo una 118d appunto ;)

devo dire che la civic mi ha convinto sia come abitabilità che come guida: parlo della 1800 perchè la 2.2 nn l'ho mai provato, quindi volevo valutare eventualmente anche la versione 140 cv diesel.

curiosità: ma quindi, celica e serie 1 a parte, quello che dici implicherebbe che secondo te spinge meglio la versione diesel rispetto alla 1.8 benzina :pen: ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La versione a Diesel ha una maggiore risposta quando premi l'accelerazione ma l'effetto dura poco mentre nella versione a benzina la spinta è sicuramente più leggera ma dura di più, e questo si chiama allungo che è utile sopratutto in fase di sorpasso.

Tra le due la differenza è che la diesel ha costi di assicurazione e manutenzione molto più alti.

Prova a valutare la Mazda 3, è un 2.2 TD ma con 185 cv, i costi di gestioni sono più o meno gli stessi al massimo consumi un po di più ma hai un motore molto più performante e un auto più comoda e spaziosa.

Altrimenti secondo me ripensa alla BMW 118d.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ti ringrazio, sì diciamo che hanno un comportamento abbastanza tipico nel raffronto diesel/benzina.

spese di assicurazione e varie sno effettivamente più elevate, fatti 2 conti a 20.000 km/anno non c'è gran merito a prendersi un diesel, a parte magari la maggiore rivendibilità.

la serie1 per ora l'ho scartata per via dei più numerosi problemi al motore di questo modello, ma anche, una volta provate le 2 macchine, la maggior comodità di sedute posteriori e baule della Civic.

Personalmente cmq nn disdegno un pò di piacere di guida quindi sto cercando il 1800 di seconda...

grazie delle impressioni riportate :)

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.