Vai al contenuto

Mercato a marzo. Crescono gli scooter, giù le moto


Dannatio

Messaggi Raccomandati:

[h=1]Crescono gli scooter con 17.297 vendite (+5,6%). Le moto si fermano a 9.325 pezzi e sono ancora in sofferenza (-18,8%). Yamaha TMAX 530 e BMW R1200GS sono ai primi posti. Bene le novità Honda[/h]yamaha-tmax-m.y.-2012-.jpg

Le vendite nel mese di marzo 2012

A marzo cresce il segmento scooter che con 17.297 vendite segna un +5,6%. Le moto si fermano a 9.325 pezzi e sono ancora in sofferenza con -18,8%. La Honda è la prima Casa costruttrice per vendite complessive del mese, forte di 5.244 immatricolazioni, seguita da Piaggio (4.200 pezzi) e Yamaha (4.158).

Scooter

Passano in territorio positivo i 150-200cc con 7.072 pezzi +1,6%. In forte discesa i 250cc con 1.989 veicoli -35,7%, mentre i 300-500cc perdono parecchi volumi con 9.070 unità -33,6%, ma a favore dei maxi-scooter che si affermano con 4.165 immatricolazioni, grazie all’arrivo sul mercato di nuovi prodotti, in particolare svetta la prestazione del Yamaha TMAX 530 che piazza ben 1.732 unità nel mese di marzo ed è leader del mercato, davanti all'Honda SH 150 che si ferma a 918 pezzi. Anche lo Xenter Yamaha, nelle due cilindrate 125 e 150 registra un buon debutto, raccogliendo nel mese 845 preferenze. Un po' moto un po' scooter l'Honda Integra piace a una vasta clientela in Italia, collezionando 562 immatricolazioni.

Moto

Le moto mostrano un calo generalizzato che vede il comparto più consistente dei modelli superiori ai 1000cc con 5.645 pezzi pari al -26%. A ruota i volumi delle moto tra 800 e 1000cc con 4.469 unità, e un - 23,6%. Le medie cilindrate tra 650 e 750cc con 3.320 moto -17,5%, le 600cc in caduta verticale con solo 936 vendite -52,5%. Infine le 300-500cc con 1.472 pezzi -16,2%, e le 125cc con 1.266 moto e un -10,6% in ogni caso sopra la media del totale mercato. La situazione dei segmenti mette in luce solo la categoria turismo con 1.986 vendite e un +2%.

In flessione tutti gli altri: le enduro stradali con 5.528 pezzi -21,1%, le naked con 4.699 unità -34,6%, le custom con 1.899 immatricolazioni -28%, le sportive con 1.732 moto -29,9%; infine le supermotard mostrano un calo più contenuto con 1.433 moto e un -13,4%.

La BMW R1200GS è sempre leader di mercato con 409 immatricolazioni. Davvero interessante è il debutto della novità della Honda presentate all'EICMA 2011: Honda NC700X (294 pezzi) e Honda Crosstourer (252 moto) salgono sul podio delle moto più amate dagli italiani nel mese di marzo e confermano un'ottima accoglienza da parte del pubblico.

Il commento di Honda Italia

Chiediamo a Costantino Paolacci (responsabile comunicazione di Honda Italia) un commento relativo ai dati di mercato nel segmento moto del mese di marzo, che vedono la Honda al primo posto in Italia (moto e scooter).

Quali sono i modelli più apprezzati nella vostra gamma?

«Marzo vede Honda al primo posto nel comparto moto, un sorpasso che rende merito all'ampliamento della gamma e all'eccellenza dei nuovi prodotti. Nel complesso, la famiglia SH in tutte e tre le cilindrate rimane ai vertici della classifica. E' lo scooter con il maggior numero di imitazioni da parte di tutta la concorrenza, nessuno escluso, fattore che da solo basta a confermarne le doti di best-seller. Vanno benissimo tutte le 'adventure' e sono sempre molto richieste le naked. Tra le sportive svettano Fireblade e CBR600F. Le novità 2012, ovviamente, fanno la parte del leone».

Come sono state accolte le vostre numerose novità?

«L'Integra scala settimana dopo settimana le posizioni di classifica e sta rapidamente entrando nella top ten delle vendite dopo nemmeno due mesi completi di commercializzazione. E' un maxiscooter, ma è anche una moto, e grazie anche al cambio sequenziale a doppia frizione il pubblico si sta accorgendo che comodità da scooter e guida da moto si concentrano in unico mezzo. Il prezzo è molto competitivo e prevede di serie il C-ABS.

Il Crosstourer convince ogni giorno di più, sia gli amanti delle maxi-adventure che chi cerca una moto da turismo ad alte prestazioni capace di un utilizzo a 360°. E' nelle vetrine dei concessionari da appena un mese e mezzo e ne sono già state vendute circa 300, numero destinato ad aumentare rapidamente grazie anche all'arrivo della versione con cambio sequenziale a doppia frizione. Il successo della NC700X poi, ci rende particolarmente orgogliosi. Domina il segmento delle crossover di media cilindrata a meno di due mesi dalla commercializzazione! Signfica che il pubblico ha capito l'intento di Honda: offrire ad un prezzo abordabile da una vasta fascia di clientela, una moto divertente, pratica e dai costi di gestione irrisori, senza contare la sicurezza attiva offerta dal C-ABS di serie».

Le moto più vendute nel mese di marzo

Marca Modello Segmento marzo 2012

1 BMW R 1200 GS Enduro 409

2 HONDA NC700X Turismo 294

3 HONDA CROSSTOURER Turismo 252

4 DUCATI MULTISTRADA (1200 + Touring + Sport + Pik Turismo 202

5 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 194

6 BMW F 800 GS Enduro 186

7 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 182

8 TRIUMPH TIGER (800 + 800 XC) Enduro 171

9 DUCATI HYPERMOTARD 796 Supermotard 165

10 BMW F 800 R Naked 164

11 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET Naked 151

12 BMW R 1200 R Naked 147

13 KTM 690 DUKE Supermotard 145

14 YAMAHA FZ8-N Naked 138

15 SUZUKI GSR 750 Naked 134

16 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 133

17 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 130

18 HONDA ITALIA XL 700 V TRANSALP Enduro 120

19 DUCATI STREETFIGHTER 848 Naked 118

20 KAWASAKI ER-6N Naked 115

21 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 113

22 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 100

23 BMW S 1000 RR Sportive 98

24 KAWASAKI Z 750 Naked 97

25 YAMAHA XJ6-N Naked 92

26 HONDA ITALIA CB 1000 R Naked 89

27 KTM 125 DUKE Supermotard 85

28 BMW G 650 GS Enduro 78

29 BMW R 1200 RT Turismo 77

30 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 75

31 KAWASAKI Z1000 Naked 75

32 HONDA CBR 1000 RR Sportive 73

33 KAWASAKI Z 750 R Naked 69

34 HONDA CROSSRUNNER Turismo 69

35 TRIUMPH TIGER 1200 EXPLORER Turismo 68

36 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 66

37 DUCATI MONSTER 796 Naked 63

38 MOTO GUZZI STELVIO 1200 Enduro 62

39 YAMAHA FAZER 8 Naked 62

40 HONDA ITALIA CBR 600 F Sportive 61

41 MV AGUSTA F3 675 Sportive 61

42 TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 Naked 58

43 KTM 990 SUPERMOTO T Supermotard 57

44 YAMAHA TDM 900 Turismo 56

45 BMW K 1600 GT Turismo 55

46 MOTO GUZZI V7 CLASSIC Naked 55

47 KAWASAKI VERSYS 1000 Enduro 54

48 BMW F 650 GS NEW Enduro 53

49 BETA EVO 2T 300 Trial 52

50 APRILIA DORSODURO 750 Supermotard 52

51 HONDA ITALIA CBF 1000 Naked 51

52 HARLEY-DAVIDSON FXDB DYNA STREET BOB Custom 50

53 KAWASAKI Z1000 SX Turismo 48

54 HUSQVARNA NUDA 900 R Naked 47

55 HARLEY-DAVIDSON FLHX STREET GLIDE Custom 47

56 KTM 350 EXC-F Enduro 46

57 KTM 125 EXC Enduro 45

58 APRILIA DORSODURO 1200 Supermotard 45

59 SUZUKI GLADIUS 650 Naked 44

60 KTM 300 EXC Enduro 43

61 YAMAHA YZF-R1 Sportive 42

62 HARLEY-DAVIDSON XL1200V SEVENTY-TWO Custom 41

63 YAMAHA XVS 950 A Custom 39

64 HONDA ITALIA CBF 600 S Naked 39

65 KTM 990 ADVENTURE Enduro 38

66 HARLEY-DAVIDSON FLS SLIM Custom 37

67 APRILIA SHIVER 750 Naked 37

68 DUCATI DIAVEL ABS Naked 36

69 HARLEY-DAVIDSON XL1200C SPORTSTER 1200 CUSTOM Custom 36

70 HONDA GL 1800 GOLDWING SE Turismo 36

71 DUCATI MONSTER 1100 EVO Naked 35

72 DUCATI MONSTER 696 Naked 34

73 YAMAHA YZF-R6 Sportive 34

74 SUZUKI GSX-R 1000 Sportive 34

75 YAMAHA YZF-R125 Sportive 33

76 DUCATI 848 EVO Sportive 33

77 DUCATI 1199 PANIGALE / PANIGALE S / TRICOLORE Sportive 32

78 HONDA VFR 1200 F Sportive 31

79 KTM EXC 450 Enduro 29

80 GAS GAS TXT 300 RAGA Trial 28

81 GAS GAS ENDUROCROSS 300 Enduro 28

82 HONDA CRE F 250R HM Enduro 27

83 HARLEY-DAVIDSON FLHRC ROAD KING CLASSIC Custom 27

84 KAWASAKI NINJA ZX-10R Sportive 26

85 HONDA CBR 600 RR Sportive 26

86 KTM 250 EXC Enduro 24

87 HONDA CBR 125 R Sportive 24

88 HONDA CRM 125R HM Supermotard 23

89 KAWASAKI W 800 Naked 23

90 SHERCO SHERCO 2.9 Trial 23

91 HARLEY-DAVIDSON FLD DYNA SWITCHBACK Custom 23

92 HARLEY-DAVIDSON XL1200N SPORTSTER 1200 NIGHTSTER Custom 22

93 KTM 250 EXC-F Enduro 20

94 HUSQVARNA SMS 125 Supermotard 20

95 YAMAHA WR 450 Enduro 19

96 BETA RR 4T 350 MONOPOSTO Enduro 16

97 KTM 500 EXC Enduro 15

98 DUCATI HYPERMOTARD 1100 EVO SP Supermotard 11

99 KAWASAKI NINJA ZX-6R Sportive 8

Le 30 due ruote (moto e scooter) più vendute a marzo

1 YAMAHA TMAX 500 Scooter 1.732

2 HONDA ITALIA SH 150 Scooter 918

3 PIAGGIO LIBERTY 125 RST Scooter 888

4 HONDA ITALIA SH 300 Scooter 772

5 PIAGGIO BEVERLY 300 Scooter 757

6 PIAGGIO BEVERLY 350 Scooter 651

7 HONDA ITALIA SH 125 Scooter 609

8 HONDA INTEGRA Scooter 562

9 YAMAHA XMAX 250 Scooter 542

10 PIAGGIO VESPA LX 125 Scooter 537

11 PIAGGIO VESPA GTS 300 SUPER Scooter 507

12 KYMCO AGILITY 125 R16 Scooter 478

13 BMW R 1200 GS Enduro 409

14 KYMCO DOWNTOWN 300 Scooter 379

15 YAMAHA X-CITY 250 Scooter 335

16 HONDA VISION Scooter 328

17 APRILIA SCARABEO 200 Scooter 300

18 YAMAHA XENTER 150 Scooter 295

19 HONDA NC700X Enduro 294

20 APRILIA SCARABEO 100 4T Scooter 286

21 HONDA PCX 125 Scooter 271

22 HONDA CROSSTOURER Turismo 252

23 LML NV 125 Scooter 201

24 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 194

25 BMW F 800 GS Enduro 186

26 YAMAHA MAJESTY 400 Scooter 185

27 SUZUKI AN 400 BURGMAN Scooter 184

28 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 182

29 LML STAR DELUXE 150 Scooter 175

30 LML STAR 200 Scooter 172

Le vendite da gennaio a marzo 2012

Da gennaio a marzo l‘immatricolato cala del -15% con 50.161 veicoli; di cui 32.339 scooter -8,9% e 17.822 moto 24,2%. L’analisi per cilindrata evidenzia un andamento in linea con il mercato per gli scooter di 125cc con 10.043 veicoli e un -11% con volumi da segmento principale. Complessivamente i ciclomotori (50cc) totalizzano 10.484 registrazioni pari al -15%. Nel primo trimestre dell’anno sono state vendute 60.645 due ruote a motore (immatricolazioni + 50cc), pari al -15% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Le moto più vendute da gennaio a marzo 2012

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Mar 2012

1 BMW R 1200 GS Enduro 697

2 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 533

3 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 357

4 HONDA NC700X Enduro 354

5 KAWASAKI ER-6N Naked 352

6 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 346

7 BMW F 800 GS Enduro 316

8 HONDA CROSSTOURER Turismo 304

9 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 300

10 DUCATI STREETFIGHTER 848 Naked 294

11 BMW F 800 R Naked 263

12 BMW R 1200 R Naked 258

13 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET Naked 246

14 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 232

15 DUCATI HYPERMOTARD 796 Supermotard 217

16 HONDA ITALIA XL 700 V TRANSALP Enduro 216

17 YAMAHA FZ8-N Naked 207

18 SUZUKI GSR 750 Naked 198

19 BMW S 1000 RR Sportive 184

20 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 180

21 HONDA CBR 1000 RR Sportive 178

22 KTM 125 DUKE Supermotard 169

23 KAWASAKI Z 750 Naked 168

24 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 167

25 BETA EVO 2T 300 Trial 164

26 KAWASAKI VERSYS 1000 Enduro 160

27 HONDA ITALIA CB 1000 R Naked 159

28 KTM 125 EXC Enduro 158

29 KTM 690 DUKE Supermotard 158

30 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 157

31 BMW R 1200 RT Turismo 153

32 BMW K 1600 GT Turismo 149

33 DUCATI DIAVEL ABS Naked 141

34 HUSQVARNA NUDA 900 R Naked 141

35 KAWASAKI Z 750 R Naked 135

36 KTM 350 EXC-F Enduro 135

37 TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 Naked 132

38 YAMAHA XJ6-N Naked 132

39 HONDA CROSSRUNNER Turismo 122

40 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 120

41 KTM 300 EXC Enduro 120

42 KAWASAKI Z1000 Naked 118

43 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 117

44 DUCATI MONSTER 796 Naked 116

45 BMW G 650 GS Enduro 115

46 MOTO GUZZI STELVIO 1200 Enduro 115

47 YAMAHA YZF-R1 Sportive 108

48 HONDA ITALIA CBR 600 F Sportive 105

49 HONDA CRE F 250R HM Enduro 103

50 HARLEY-DAVIDSON FLHX STREET GLIDE Custom 95

51 YAMAHA FAZER 8 Naked 95

52 KAWASAKI Z1000 SX Turismo 94

53 KTM EXC 450 Enduro 93

54 APRILIA DORSODURO 1200 Supermotard 90

55 HARLEY-DAVIDSON FXDB DYNA STREET BOB Custom 89

56 YAMAHA TDM 900 Turismo 88

57 APRILIA DORSODURO 750 Supermotard 86

58 BMW F 650 GS NEW Enduro 86

59 YAMAHA YZF-R125 Sportive 85

60 KTM 990 SUPERMOTO T Supermotard 84

61 MOTO GUZZI V7 CLASSIC Naked 82

62 KTM 250 EXC Enduro 81

63 HARLEY-DAVIDSON XL1200C SPORTSTER 1200 CUSTOM Custom 80

64 HONDA CRM 125R HM Supermotard 80

65 HONDA ITALIA CBF 1000 Naked 80

66 GAS GAS TXT 300 RAGA Trial 79

67 KAWASAKI W800 Naked 78

68 HARLEY-DAVIDSON XL1200V SEVENTY-TWO Custom 75

69 SUZUKI GLADIUS 650 Naked 75

70 KTM 990 ADVENTURE Enduro 73

71 DUCATI MONSTER 1100 EVO Naked 71

72 HARLEY-DAVIDSON FLS SLIM Custom 71

73 MV AGUSTA F3 675 Sportive 70

74 DUCATI 848 EVO Sportive 68

75 GAS GAS ENDUCROSS 300 Enduro 68

76 KTM 250 EXC-F Enduro 68

77 SHERCO SHERCO 2.9 Trial 68

78 TRIUMPH TIGER 1200 EXPLORER Turismo 68

79 DUCATI MONSTER 696 Naked 67

80 KAWASAKI NINJA ZX-10R Sportive 67

81 YAMAHA XVS 950 A Custom 65

82 KAWASAKI NINJA ZX-6R Sportive 63

83 YAMAHA YZF-R6 Sportive 62

84 SUZUKI GSX-R 1000 Sportive 60

85 HONDA CBR 125 R Sportive 59

86 HONDA GL 1800 GOLDWING SE Turismo 59

87 HARLEY-DAVIDSON FLHRC ROAD KING CLASSIC Custom 58

88 APRILIA SHIVER 750 Naked 57

89 HONDA VFR 1200 F Sportive 54

90 HONDA ITALIA CBF 600 S Naked 54

91 HARLEY-DAVIDSON FLD DYNA SWITCHBACK Custom 52

92 HONDA CBR 600 RR Sportive 52

93 KTM 500 EXC Enduro 52

94 BETA RR 4T 350 MONOPOSTO Enduro 50

95 YAMAHA WR 450 Enduro 50

96 HUSQVARNA SMS 125 Supermotard 49

97 HARLEY-DAVIDSON XL1200N SPORTSTER 1200 NIGHTSTER Custom 48

98 DUCATI HYPERMOTARD 1100 EVO SP Supermotard 47

Gli scooter più venduti da gennaio a marzo 2012

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Mar 2012

1 YAMAHA TMAX 500 Scooter 3.261

2 HONDA ITALIA SH 150 Scooter 1.826

3 HONDA ITALIA SH 300 Scooter 1.597

4 PIAGGIO LIBERTY 125 RST Scooter 1.583

5 HONDA ITALIA SH 125 Scooter 1.283

6 PIAGGIO BEVERLY 350 Scooter 1.200

7 PIAGGIO BEVERLY 300 Scooter 1.196

8 YAMAHA XMAX 250 Scooter 926

9 KYMCO AGILITY 125 R16 Scooter 893

10 PIAGGIO VESPA GTS 300 SUPER Scooter 836

11 HONDA VISION Scooter 798

12 HONDA INTEGRA Scooter 785

13 PIAGGIO VESPA LX 125 Scooter 739

14 KYMCO DOWNTOWN 300 Scooter 714

15 YAMAHA XENTER 150 Scooter 656

16 YAMAHA X-CITY 250 Scooter 634

17 HONDA PCX 125 Scooter 509

18 APRILIA SCARABEO 200 Scooter 465

19 APRILIA SCARABEO 100 4T Scooter 385

20 YAMAHA MAJESTY 400 Scooter 367

21 KYMCO AGILITY 200I R16 Scooter 342

22 PIAGGIO VESPA PX 150 Scooter 332

23 LML NV 125 Scooter 324

24 LML STAR DELUXE 150 Scooter 315

25 KYMCO PEOPLE S 200 Scooter 314

26 HONDA SW-T 400 Scooter 307

27 SUZUKI AN 400 BURGMAN Scooter 305

28 KYMCO PEOPLE GTI 300 Scooter 294

29 PEUGEOT TWEET 150 Scooter 288

30 LML STAR 200 Scooter 267

31 APRILIA SCARABEO 125 Scooter 252

32 KYMCO XCITING R 300 I Scooter 238

33 PEUGEOT GEOPOLIS 300 Scooter 235

34 PEUGEOT TWEET 125 Scooter 217

35 KYMCO LIKE 125 Scooter 207

36 YAMAHA XENTER 125 Scooter 189

37 PEUGEOT LXR 200 Scooter 181

38 SYM SYMPHONY 125 Scooter 181

39 PIAGGIO LIBERTY 150 RST Scooter 180

40 APRILIA SR MAX 300 Scooter 178

41 LML NV 150 Scooter 168

42 KYMCO PEOPLE S 125 Scooter 167

43 PIAGGIO VESPA LX 150 Scooter 159

44 SUZUKI AN 650 BURGMAN Scooter 154

45 SUZUKI SIXTEEN 150 Scooter 152

46 PIAGGIO MP3 300 YOURBAN Scooter 151

47 KYMCO DOWNTOWN 200 Scooter 150

48 SYM SYMPHONY 150 Scooter 142

49 SUZUKI UH 200 BURGMAN Scooter 138

50 KYMCO PEOPLE GTI 200 Scooter 137

51 YAMAHA XMAX 125 Scooter 135

52 KYMCO DINK 200 E3 Scooter 132

53 APRILIA SRV 850 Scooter 130

54 PIAGGIO VESPA PX 125 Scooter 128

55 SYM SYMPHONY SR 125 Scooter 125

56 KYMCO LIKE 200I Scooter 124

57 HONDA SILVER WING 600 Scooter 108

58 SYM JOYMAX 300 EVO Scooter 105

59 SYM JOYRIDE 200 EVO Scooter 105

60 APRILIA SCARABEO 300 Scooter 98

61 PIAGGIO MP3 300 Scooter 96

62 KYMCO XCITING R 500 I Scooter 90

63 SYM MAXSYM 400 Scooter 84

64 MALAGUTI CENTRO 125 Scooter 82

65 PIAGGIO CARNABY 300 CRUISER Scooter 82

66 PIAGGIO BEVERLY 125 Scooter 77

67 SYM CITYCOM 300 M.Y.09 Scooter 76

68 YAMAHA X-CITY 125 Scooter 72

69 SYM HD2 200 Scooter 71

70 SYM SYMPHONY SR 150 Scooter 69

71 MALAGUTI CENTRO 160 Scooter 66

72 KYMCO PEOPLE GTI 125 Scooter 65

73 SYM HD 200 EVO FI Scooter 64

74 GARELLI XO' 150 Scooter 63

75 PIAGGIO TYPHOON 125 Scooter 62

76 KYMCO DOWNTOWN 125 Scooter 57

77 APRILIA ATLANTIC 300 Scooter 56

78 KEEWAY OUTLOOK 150 Scooter 54

79 PIAGGIO MP3 500 Scooter 54

80 KYMCO DINK 125 E3 Scooter 53

81 APRILIA SPORT CITY 125 ONE Scooter 51

82 SYM HD 125 Scooter 49

83 APRILIA SPORT CITY 300 CUBE Scooter 47

84 KYMCO MYROAD 700I Scooter 45

85 HONDA ITALIA PS 125I Scooter 44

86 APRILIA SPORT CITY 125 CUBE Scooter 43

87 BENELLI CAFFÉNERO 125 Scooter 43

88 PIAGGIO VESPA S 125 Scooter 42

89 SYM FIDDLE II 150 Scooter 42

90 SYM JOYRIDE 125 EVO Scooter 42

91 BENELLI CAFFÉNERO 150 Scooter 41

92 PIAGGIO MP3 125 HYBRID Scooter 40

93 PIAGGIO MP3 300 LT Scooter 40

94 SUZUKI SIXTEEN 125 Scooter 40

95 PIAGGIO VESPA GTS 125 SUPER Scooter 37

96 GARELLI XO' 125 Scooter 36

97 PEUGEOT LXR 125 Scooter 36

98 SYM FIDDLE II 125 Scooter 36

99 SYM MIO 100 Scooter 36

100 KYMCO PEOPLE 125 Scooter 34

Il commento di ANCMA Confindustria

«Non si può ancora parlare di una vera inversione di tendenza, ma la crescita degli scooter ci fa sperare su una tenuta del mercato, dopo diversi mesi di pesanti perdite di volumi- afferma Corrado Capelli, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) – il risultato attestato a marzo, conferma che lo scooter rappresenta il veicolo ideale per rispondere alle esigenze di una mobilità sostenibile, garantendo tempi certi di percorrenza con costi relativamente accessibili. Complici anche le iniziative promozionali delle Case che hanno suscitato la reazione positiva degli utenti. La situazione dimostra quanto questo mezzo sia diventato sempre più indispensabile per risolvere i problemi di mobilità nelle aree metropolitane. Le moto, pur con una situazione meno negativa del bimestre precedente, non riescono ancora ad annullare gli effetti negativi della crisi economica. D’altra parte spesso rappresentano un acquisto più impegnativo e la sola passione non è sufficiente in molti casi a consentire di superare le barriere all’acquisto che, lo ricordiamo, sono soprattutto la mancanza di credito al consumo a condizioni ragionevoli e le tariffe assicurative proibitive. Continueremo a cercare di uscire da questa impasse perseguendo soluzioni che consentano di mantenere in equilibrio le esigenze del mercato con quelle degli altri attori che condizionano di fatto le vendite».

Moto.it

04/04/2012

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

I dati di T-Max e Bmw R 1200 Gs sono impressionanti. Il primo soprattutto per il suo costo, per certi versi proibitivo, la seconda perchè è una moto a fine carriera che tutti sanno sarà sostituita a fine anno. Poi è da notare che sono quasi completamente sparite le naked nelle quali emerge la StreetFighetr 848, un gran successo

Link al commento
Condividi su altri Social

Stavo pensando la stessa cosa sulla BMW Quattro. Davvero un dato impressionante, comunque la moto mi piace (non guido una enduro da più di 10 anni) e il fatto che faccia questi numeri vuol dire che hanno azzeccato tutto. Io stavo pensando di tornare alle due ruote per gli spostamenti di tutti i giorni visto quanto comincia a costare la gestione dell'auto. Ma sono parecchio indeciso se andare su un maxi scooter o su una moto...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il T-Max è un fenomeno prettamente italiota che io non capirò mai. Su 180.000 pezzi venduti, 115.000 sono stati immatricolati da noi.

IMHO dice parecchio sui gusti del "motociclista" nostrano.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

la gs è un must have al di là delle indubbie qualità. Dalle mie parti è la tipica moto che viene comprata da gente che non guida più da anni (o anche da chi non ha mai guidato :disp2:) e si fa riprendere dalla passione. Li riconosci perchè sono griffatissimi motorrad da capo a piedi. Che poi ci facciano 2000 km all'anno è un altro paio di maniche.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo svettare della GS si spiega molto con i numeri da "fame". Che la moto più venduta totalizzi 700 pezzi in TRE mesi....è 'na tragedia.

Oramai il motociclistica è un benestante un po' attempato. Che compra appunto, BMW.

Tutti il altri comprano scooter per necessità (confermando che la nostra mobilità urbana è degna di una metropoli del terzo mondo).

Sono spariti i giovani, quelli che compravano R6, CBR, Hornet, Fazer.

Falcidiati da crisi, e da prezzi RC fuori da ogni logica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il T-Max è un fenomeno prettamente italiota che io non capirò mai. Su 180.000 pezzi venduti, 115.000 sono stati immatricolati da noi.

IMHO dice parecchio sui gusti del "motociclista" nostrano.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

DIECIMILA CINQUECENTO EURI.

E lo vendono come il pane

Sfondi una porta aperta.

Ogni volta lo esamino e mi chiedo quali ragioni possano spingere ad acquistarlo; giuro che non mi viene in mente nulla se non l'abusato "fa figo" (secondo chi lo guida, secondo me è un raro esempio di cattivo gusto).

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sfondi una porta aperta. Ogni volta lo esamino e mi chiedo quali ragioni possano spingere ad acquistarlo; giuro che non mi viene in mente nulla se non che è figo (secondo chi lo guida, secondo me è un raro esempio di cattivo gusto).

Io ammetto che dopo averlo provato mi son ricreduto su buona parte dei pregiudizi che avevo..... Al punto che se dovessi prendere per qalche motivo uno "scooterone" non riuscirei a prescindere dal Tmax....gli altri che ho provato:majeaty,silverwing, burgman e compagnia cantante al confronto sono delle barche in preda ai marosi.....

Il Tmax per essere uno scooter ha una precisione di guida eccellente ed una stabilità e rapidità ( ma la definirei meglio COMPOSTEZZA) nei cambi di direzione di un altro pianeta.

Mi fanno cagare quelli con il Tmax che si spacciano di avere la moto, detesto cordialmente il70% dei proprietari per come si atteggiano..... Ma il mezzo c'è.....

Poi che preferirei tutta la vita una Vespa GTS..... ca va sans dire.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.