Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto auto economica!


Bumby

Domanda

Ciao ragazzi, sono nuovo, da Napoli, 21 anni a breve :)

Me la sento, è giunto il momento di mettermi un peso sulle spalle, una spesa abbastanza grossa, per avere lei: la mia prima auto!

Ovviamente non sto nella pelle, ho riflettuto a lungo, perchè me la dovrei pagare assolutamente da solo, ovviamente con la famiglia alle spalle qualora andassi in difficoltà, ma un lavoro ce l'ho, e non vedo quindi alcun ostacolo, se non il sacrificio.

Premesso ciò, ovviamente non posso permettermi un'audi o una bmw, magari, ma devo optare per una utilitaria da città, una macchina che camminerà per il 90% in città, e il restante autostrada (perlopiù in estate, per andare a mare). Vivo a Napoli, quindi una città parecchio "abitata".

PREMESSA: No benzina, odio la benzina e non voglio acquistarla. Costa troppo e sinceramente porta tanta tanta spesa. In casa abbiamo una scenic 2.0 TD, e ci troviamo molto bene, poichè diesel, ma forse a causa degli anni anche lei consuma un bel pò.

Quindi, o diesel o benzina + gpl.

Torniamo a noi, ecco le mie idee con annessi pregi e difetti, ovviamente sentitevi liberi di consigliarmi anche qualche auto che non è nella lista. Budget: 8.000-9.000 €

Il mio sogno: Ford Ka, 1.3 TD. Questa sarebbe il top del top, mi piace esteticamente, dentro è uno spasso, purtroppo l'handicap è il prezzo, troppo alto.

La più puntata anche da mio padre: Hyunadi i10. Molto bella, anche se in soli 3.6 metri, in molti elogiano la capacità del veicolo, molto spazioso anche per i passeggeri. La Hyundai vuole 2.500€ in anticipo, poi 30€ al mese. Un prezzo che venire la bava anche ai canguri in australia. Purtroppo solo benzina, quindi mi toccherebbe montare l'impianto gpl.

L'alternativa: Kia Picanto. Stessa casa, Hyundai e Kia lavorano insieme, quindi stesso progetto, stessa auto. Forse la Hyundai i10 è un passo avanti, forse per via del motore un pò più brillante. I Don't Know. Forse la picanto passa in avanti solo a livello di prezzo, un pelino più economica.

L'ultima arrivata nella mia lista: Pixo. Comparto Nissan, mio cugino ha la micro, molto molto bella, elegante all'interno e molto silenziosa. La pixo com'è? Beh, economica, molto economica, costa almeno 2.000€ in meno delle concorrenti. Verrebbe ovviamente con l'impianto gpl, consumerebbe poco, avendo già la nomina che a benzina è una delle utilitarie che consuma di meno. Gli interni così così, non mi piacciono quanto quelle citate sopra (vabeh, ford KA è inarrivabile). Dietro proprio non riesco a digerire come nel 2012, nissan pixo 5 porte, i finestrini si aprono a compasso? Mamma mia che delusione quando l'ho visto. Solo per questo scarterei la Pixo, però poi da un lato c'ha il prezzo, molto interessante. E gli interni? Durano? O hanno scricchiolii? Sapevo di materiale molto "economico".

Per ora direi stop, ovviamente ho valutato tante altre auto, però superano il budget, tipo la yaris, opel corsa (che macchina!), etc...

Km giornalieri? Avendo l'auto a gas, penserei di andare anche a lavoro (attualmente vado a piedi), quindi aggiungerei 45 Km tra andata e ritorno. Lavoro 5 giorni a settimana, quindi traete le conclusioni. Poi ho amici, la partita di calcetto, la fidanzata, quindi sarà utilizzata, su questo non c'è dubbio. Per ora tutto questo lo faccio con il mio fedele SH 150 :D

Ma capirete che la macchina è molto più comoda, e poi quando piove non ho i problemi che ho col motorino.

Quindi, in conclusione: sarà utilizzata.

Cosa mi interessa? Beh: consumi poco, ripeto o diesel o benz + gpl, interni duraturi (penso di tenerla almeno un 5-6 anni), radio mp3, altoparlanti non da discoteca, ma sufficienti. Motore silenzioso, sterzo leggero in parcheggio e controllabile a velocità sostenute, chisura centralizzata, vetri elettrici, almeno i due davanti.

L'auto verrà guidata con discrezione, ma la voglio pronta qualora premessi un pò di più l'acceleratore!

Chiedo troppo? Sfrenatevi pure :D

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao Makluf, in effetti si, credo proprio che la prenderò con radio di serie :mrgreen:

La versione che mi hanno proposto è la Classic (un nuovo concessionario stamane, nuovo preventivo sempre i10, sempre UFFICIALE Hyundai) 1.1, il "modello nuovo". Ma perchè esiste un nuovo modello? Bah.

Di cui mi ha detto, per la manutenzione col gpl incluso, che "non necessita più di tanto, tanto le valvole sono idrauliche e regolano il gioco in maniera automatica". Io ho fatto delle ricerche, e sinceramente tutte le i10 mi sono risultate con valvole meccaniche.

Comuuuuunque:

9.800€ euro scontata, compresiva di:

Nuova versione (Ri-bah)

1.1 Classic

Radio cd-mp3, aux usb, 6 speaker

Fendinebbia

Alzacristalli anteriori elettrici

Ovviamente GPL

Volante regolabile in altezza

Vernice metallizzata & IPT (mortacci sua)

Clima

Airbag ecc..

Chiusura centralizzata

Immobilizer

Freni a disco anteriori ventilati e posteriori a tamburo

kit di gonfiaggio pneumatici

EBD

ABS

Vetri aterrmici

E altre piccole cosuccie che non sto qui a scrivere.

Vado? :pen:

Credo ci siamo dai... :mrgreen:

P.S. Si, pure io mi sarei aspettato più sconti della panda... Ma vabeh...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per 400€ mi danno anche lo stereo (+ presa aux e usb + fendinebbia), che dite lo inserisco in listino? O è meglio montarlo aftermarket? Secondo me con la seconda opzione si risparmia, ma poi non so se la plancia della i10 perda tutto quel "fascino" che ha con lo stereo di serie...

Ma sì, vale la pena. Per un buon autoradio con mp3, USB ed aux-in ci vogliono sempre 250 euro. Considerato che nei 400 ci sono anche i fendinebbia...

Freni a disco anteriori ventilati e posteriori a tamburo

La i10 hai freni posteriori a tamburo? :pen: ... è proprio city city eh.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Guarda, non ti so dire quanto poi questa cosa pesi effettivamente e quali siano le auto nel segmento A che hanno una dotazione differente: l'unica che sapevo per certo avere i dischi solo all'anteriore è la DR dr1.

Mi suona sempre un po' strano che alcune auto abbiano i freni a tamburo posteriori, considerato che quando 9 anni fa comprai lo scooter 50 lo volli assolutamente con disco avanti e dietro.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

...macchè, per quelle ridotte masse & velocità, non ti servono dischi al posteriore (e non hai neanche la spesa 'pasticche post').

Dubito poi che la Panda monti i dischi anche dietro....!!

...sul 2 ruote poi, l'apporto del freno post è così irrisorio che basterebbero 2 'pattini' da bici (imho ....e non solo)

Al limite il rischio è che surriscaldandosi, i tamburi post potrebbero ridurre la loro efficacia, ma dubito che prenoterà qualche turno in pista con la i10.

Modificato da MaxKTMp3
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...macchè, per quelle ridotte masse & velocità, non ti servono dischi al posteriore (e non hai neanche la spesa 'pasticche post').

Dubito poi che la Panda monti i dischi anche dietro....!!

Sì, anche la Panda ha i posteriori a tamburo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il prezzo che hai ottenuto è molto buono e la classic è la versione intermedia quindi anche la dotazione è buona. per nuovo modello forse il venditore intende la versione restyling con la mascherina esagonale visto che altre novità non mi risultano. la restyle è in vendita dal 2011.

stavo per suggerirti di mettere la ruota di scorta normale ma poi ho visto il prezzo :shock: 180 euro! se puoi trovane una usata dal demolitore..

Freni a tamburo: su una citycar possono anche andar bene, per frenare a basse velocità due dischi e due tamburi vanno bene... e poi anche la punto per fare un esempio ha i tamburi dietro...

la scelta è giusta, il prezzo pure... quindi io te la consiglio, semmai prova a limare qualcosina ma non perchè è cara ma per vedere se puoi ancora risparmiare.

due altre domande però: è in pronta consegna/km0 o va ordinata? chi installa il gpl? la casa o il concessionario?

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per quanto ne sò,quasi tutte le seg A hanno i tamburi dietro(non dico tutte perchè non ne sono certo),cosi' pure le seg. B,a parte alcune top di gamma o versioni sportiveggianti....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per quanto ne sò,quasi tutte le seg A hanno i tamburi dietro(non dico tutte perchè non ne sono certo),cosi' pure le seg. B,a parte alcune top di gamma o versioni sportiveggianti....

quoto. nei segmenti A e B i tamburo posteriori sono la regola. onestamente, se dovessi considerare una citycar attualmente, penserei al duo italiano 5oo-Panda, a Twingo, o ad Aygo, imho quest'ultimo un bel mezzuccio se si mira ai costi di gestione bassi (consumi compresi).

i10 non mi convince totalmente come auto, ma sono gusti...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il prezzo che hai ottenuto è molto buono e la classic è la versione intermedia quindi anche la dotazione è buona. per nuovo modello forse il venditore intende la versione restyling con la mascherina esagonale visto che altre novità non mi risultano. la restyle è in vendita dal 2011.

Infatti mi sa che è quella :D

stavo per suggerirti di mettere la ruota di scorta normale ma poi ho visto il prezzo :shock: 180 euro! se puoi trovane una usata dal demolitore..

Anche mio padre ha detto di farmi dare la ruota di scorta anzichè il kit di gonfiaggio pneumatici, me lo posso far dare, è un mio diritto richiederlo? O devo, come dice il caro Makluf "comprarlo" (assurdo)?

la scelta è giusta, il prezzo pure... quindi io te la consiglio, semmai prova a limare qualcosina ma non perchè è cara ma per vedere se puoi ancora risparmiare.

due altre domande però: è in pronta consegna/km0 o va ordinata? chi installa il gpl? la casa o il concessionario?

Non mi ha tolto più nulla, d'altronde l'ho ordinata :D Bisogna soltanto vedere se passa il finanziamento!

L'impianto, lo installa il concessionario, ovviamente sempre con garanzia di 5 anni/km illimitati. La macchina va ordinata, tempi di attesa: 30-40 gg.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.