Vai al contenuto
  • 0

La migliore tedesca


TheDreamer

Domanda

Capisco che molti di voi non amano le auto tedesche, ma qual'è la migliore (o la meno peggio :lol: ) tra le auto prodotte in Germania?

Comincio io:

-Bmw M3 per il motore

-Audi A8 per tutto il resto

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 92
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
paco, la ford non è tedesca, ma americana!

ma davvero....non lo avrei mai immaginato, ma guarda che cose

la ford tedesca e la ford americana lavorano ognuna per conto loro, allora neanche la opel è tedesca

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
COPCO

non dici baggianate ...auto come la CLASSE A ..LA SMART ...L'AUDI TT

sono l'esempio pratico di ciò che stai dicendo.

Errori costruttivi madornali rimediati con l'elettronica.....

Veramente la classe a non è una buona auto!? perchè? :shock::shock:

Carpe diem, noli pacem desperare...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il progetto della classe A era partito come progetto per auto elettrica a doppio fondo dove alloggiare le pesanti batterie che avrebbero consentito di avere una certa stabilità.

Il progetto era solo a livello di concept ma in mercedes lo riutilizzarono per un auto di serie, ecosa capitò?che le batterie non c'era + e l'auto era + leggera del prototipo,il che abbinato al baricentro alto ha provocato quella figuraccia durante il test dell'alce,MB ha ovvimanete sistemato il tutto 1 anno dopo,ma solo cn l'aiuto del'elettronica,e cmq io non mi fiderei mai di un auto del genere

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Artemis
Veramente la classe a non è una buona auto!? perchè? :shock::shock:

Non che siccome ora che ce l'ha chi sappiamo è una buona auto... :lol: :lol:

La Classe A, sinceramente, una buona auto non lo è mai stata.

Questo perchè, a parte che di mercedes ha solo il prezzo, mentre qualità e uso dei materiali sono decisamente sottotono, il progetto è, coma ha giustamente detto autodelta fondamentalmente sbagliato.

L'auto che ne risultò era, oltre morbida di assetto, molto instabile e sensibile al ribaltamento.

Rimediò una figuraccia pessima, ribaltandosi al test dell'alce ad una velocità a cui non si ribaltava nemmeno la nissan serena.

Da quel momento le classe A sul mercato furono ritirare e furono applicate diverse contromisure per far finta che l'auto fosse buona...

Questa prevedevano: indurimento dell'assetto a livello della Enzo (io provai una A140 delle prime post intervento... sentivo anche le formiche sotto le ruote...), allargamento delle carreggiate, istituizione di una fantomatica supergommatura, del tutto sproporzionata alle prestazione dell'auto, e l'adozione dell'ormai mitico ESP, sistema elettronico che nel caso di sbandate interviene sulle singole pinze freni per riequilibrare la vettura.

In sostanza, per dirla breve, la Classe A è stata ed è un pastrocchio di progettazione.

Sicuramente dubito che Mercedes possa ripetere gli stessi errori, e quindi la nuova classe A di prossima uscita sarà sicuro una buona vettura.

Lo stesso però purtroppo non si può dire di quella attuale.

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Santo cielo...sono un po' preoccupata.... :(

...e di che cosa?

Hai una Mercedes Benz Classe A?

...sta tranquillo che tutto quello che si è detto su classe A sono fonti di chi una Classe A non l'ha mai posseduta.

Visto che io ho fatto 70000Km. con una classe A...bhe...mi sento di poter dire la mia.

...iniziamo con il discorso che,secondo me,c'è da fare una bella distinzione dal modello di prima uscita e il restyling del 2001...i materiali sono notevolmete migliorati...tasti invece di leve per la cliamtizzazione...interni più curati...sparisce il riflesso del cruscotto sul parabrezza...sospensioni riviste...cura dei dettagli maggiore...tipo maniglie in tinta sulle versioni più accessioriati...motori Cdi meno rumorosi e con meno vibrazioni.

...le dimensioni dei pneumatici 195/50 r15 non mi sembrano esagerati...troverei esagerato un r17,ma non un 15.

...per il discorso di stabilità...rispecchia ne più ne meno il comportamento di tutte quelle auto...ricordiamoci che Mercedes la considera una berlina...monovolumeggianti....con annessi pregi e difetti.

Comoda per la città..non disdegna nemmeno viaggi...comoda per caricare...sedili che si smontano in 10 sec...spaziosa...teniamo presente le dimensioni esterne inferiori ad una punto per quello che concerne la lunghezza.

...rivendibilità altissima...soprattutto il 170Cdi...

Entrata di forza nelle auto modaiole trova consenso tra le donne...e i ragazzi..

insomma criticare un progetto come classe A solo perchè nato non del tutto perfetto,ma rivisto e corretto in maniera esemplare...mi può andar bene,ma arrivare a dire certe cose ce ne vuole...provatela e mi dite.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Artemis
insomma criticare un progetto come classe A solo perchè nato non del tutto perfetto,ma rivisto e corretto in maniera esemplare...mi può andar bene,ma arrivare a dire certe cose ce ne vuole...provatela e mi dite.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Santo cielo...sono un po' preoccupata.... :(

...e di che cosa?

Hai una Mercedes Benz Classe A?

...sta tranquillo....

Ehm...sono una ragazza :roll: cmq grazie per il tuo intervento, mi ha tranquillizzata un po',spero solo che dal punto di vista della sicurezza la classe a sia un po' meglio del suo disastroso prototipo.... :D

Carpe diem, noli pacem desperare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.