Vai al contenuto

Rendere obbligatorio il casco per le bici, cosa ne pensate?


Nico87

Messaggi Raccomandati:

Non é molto sensato questo ragionamento. Allora anche gli automobilisti dovrebbero girare con il casco e le protezioni per la colonna vertebrale e le articolazioni perché nonostante gli airbag e gli strumenti di sicurezza passiva e,attiva c'è sempre una percentuale di automobilisti che riporta comunque gravi lesioni i cui costi sono poi sempre a carico ssn il quale a sua volta potrebbe pretendere che vengano usati.

Semmai va valutata la relazione tra costi,praticità e benefici di una scelta.

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

Chiaro, ma il casco in bici e in moto e le cinture (come anche l'airbag e l'ABS) sono soluzioni che con costi aggiuntivi ridotti, quando non quasi nulli, portano a una diminuzione drastica della protezione e ad una diminuzione evidente dei danni. ;)

Il casco e le cinture hanno salvato migliaia di vite da quando sono stati resi obbligatori.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 210
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E allora mettiamolo anche a sti benedetti pedoni il casco, perchè nel momento in cui c'è un incidente con un'auto o con una moto o quello che è, vuol dire che partecipano al traffico proprio come le bici e che qualcuno (auto o moto o bici o pedone) ha commesso un errore. Sicuramente il casco salverebbe molti pedoni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Appurato che Tony (mi sembra) e Walker usano il caschetto quando girano in bici, qua dentro, tra quelli che sono PRO, quanti lo usano?

Io ormai in bici ci vado pochissimo, sono scooter-dipendente, ma quando uso la bici la uso per cazzeggio in pista ciclabile, e non mi viene proprio da pensare a mettermi un casco, perche' vado in pratica a passo d'uomo.

Non nego che se dovessi andare piu' veloce, il tarlo mi verrebbe. Per il fatto che con lo scooter, usando il casco, mi sento piu' sicuro. E la sensazione viene dal fatto (lo so, sono strano) che a 40km/h non mi sento l'aria sulle orecchie.

Se in bici dovessi sentire quell'effetto, penso che mediterei una forma di protezione. Non so se sono stato spiegato :P

Postilla: il caschetto, cosi' come e' fatto, mi sembra tutto fuorche' una roba sicura.

In scooter sono caduto una volta sola, a bassissima velocita', appena uscito dal vialetto. Ho picchiato con il mento, se non era per la mentoniera non so che fine avrebbe fatto la mia faccia. Non ho mai messo i caschi Jet per quel motivo. Un caschetto per bici, per come e' fatto, mi da la stessa insicurezza.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiaro, ma il casco in bici e in moto e le cinture (come anche l'airbag e l'ABS) sono soluzioni che con costi aggiuntivi ridotti, quando non quasi nulli, portano a una diminuzione drastica della protezione e ad una diminuzione evidente dei danni. ;)

Il casco e le cinture hanno salvato migliaia di vite da quando sono stati resi obbligatori.

Occhio rega che hai fatto un lapsus :-)

Cmq sono grosso modo d'accordo con quello che dici, ma sul casco in bici vorrei avere numeri più precisi sulla casistica degli incidenti e anche valutare quali possano essere altre eventuali soluzioni per ridurre questi eventi

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

E allora mettiamolo anche a sti benedetti pedoni il casco' date=' perchè nel momento in cui c'è un incidente con un'auto o con una moto o quello che è, vuol dire che partecipano al traffico proprio come le bici e che qualcuno (auto o moto o bici o pedone) ha commesso un errore. Sicuramente il casco salverebbe molti pedoni.[/quote']

Ripeto, non si possono evitare tutti gli accidenti possibili e immaginabili.

Se un'auto investe un pedone, un casco potrebbe salvargli la vita in caso di urto minimo in cui solo la testa può subire lesioni a contatto con l'asfalto, ma ben più probabilmente l'urto gli provocherebbe già lesioni devastanti.

E allora dovremmo tutti andare in giro con una corazza, rendendo la cosa oltremodo ridicola.

Senza contare che il caschetto in bici in pratica nullifica la possibilità che CADENDO da solo uno si rompa la testa. E molti fattori rendono "semplice" cadere dalla bici.

Per cadere, andando a piedi, con la possibilità di fracassarsi il cranio, bisogna davvero avere una bella dose di sfiga.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

E allora mettiamolo anche a sti benedetti pedoni il casco' date=' perchè nel momento in cui c'è un incidente con un'auto o con una moto o quello che è, vuol dire che partecipano al traffico proprio come le bici e che qualcuno (auto o moto o bici o pedone) ha commesso un errore. Sicuramente il casco salverebbe molti pedoni.[/quote']

Sapevo che qualcuno avrebbe finito col ricorrere (inutilmente) a questa iperbole.

Che dire? Quanti danni a pedoni pendi che elimineresti o ridurresti se tutti portassero il casco?

Mentre quanti ne elimineresti e ridurresti nel caso dei ciclisti?

Io butto li una differenza di 1 a 10 tra i due casi. Anche considerando quanti più pedoni ci sono rispetto ai ciclisti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq sono grosso modo d'accordo con quello che dici, ma sul casco in bici vorrei avere numeri più precisi sulla casistica degli incidenti e anche valutare quali possano essere altre eventuali soluzioni per ridurre questi eventi

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

Una casistica è difficile scovarla.

Ma valuta anche soltanto le morti riportate dalla cronaca relative a ciclisti investiti o coinvolti in incidenti.

Quante volte sono ciclisti professionisti o cicloamatori, sempre provvisti di casco, e quante volte si tratta di persone comuni che attraversavano la città o andavano a fare la spesa, ovviamente senza casco? Io vedo quasi solo casi riguardanti i secondi.

Il che non è una statistica, ma certamente può essere un indicazione. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Una casistica è difficile scovarla.

Ma valuta anche soltanto le morti riportate dalla cronaca relative a ciclisti investiti o coinvolti in incidenti.

Quante volte sono ciclisti professionisti o cicloamatori, sempre provvisti di casco, e quante volte si tratta di persone comuni che attraversavano la città o andavano a fare la spesa, ovviamente senza casco? Io vedo quasi solo casi riguardanti i secondi.

Il che non è una statistica, ma certamente può essere un indicazione. ;)

Lungi da me voler far polemica.

Ma se un'auto mi centra a 80km/h, casco o non casco, ci rimango secco.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah perchè' date=' se un pedone viene investito (o cade) si fa male a tutto il corpo mentre se un ciclista viene investito (o cade) no?[/quote']

Scusa, ma in questa sede stiamo discutendo di uno strumento di protezione che ripara SOLO la testa. Sbaglio?

Cadendo da una bici c'è molta più probabilità di farsi seriamente male alla testa che andando a piedi.

Mettici che le velocità in gioco sono diverse.

Mettici che l'equilibrio in bici è facilmente spezzabile da un leggero urto o da un'irregolarità del terreno.

Mettici che a piedi il mezzo di locomozione sono le gambe, che sono più facili da controllare rispetto al manubrio, quando si perde stabilità.

Poi ovvio: se sei fermo al semaforo in una Smart e da una strada laterale un furgone ti trancia di netto, servono a poco airbag e cinture.

Ma non per questo rifiutiamo i dispositivi che possono darci una grossa mano. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.