Vai al contenuto
  • 0

Tagliandi e costi manutenzione


Anton Jones

Domanda

Sara' sempre utile fare i tagliandi nella casa dove si e' acquistato l'auto? Voglio dire, dopo la garanzia cosa serve farsi "spennare" quando il medesimo servizio si puo' pagare 1/3 di meno o addirittura la meta'? Ho una Kia Sportage; i primi quattro tagliandi fatti alla Kia (costosi, a mio avviso) l'ultimo fatto da meccanico generico (molto meno caro) con (mi pare) la medesima qualita' del risultato. Ora devo cambiare pastiglie e dischi; un gommista/meccanico mi ha chiesto esattamente la meta' del preventivo Kia. Cmq ottima qualita' dei ricambi (anche se non Kia) e lavoro attento e.."rapporto umano" e, qualita' del lavoro finito, di ottimo livello. Quindi?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

In virtù del d.lgs 24/2002 non c'è più l'obbligo per il consumatore di avvalersi esclusivamente di officine ufficiali della Casa per i tagliandi al fine di non perdere la garanzia.

I tagliandi possono essere effettuati anche in officine concorrenti (a patto che siano qualificate, come Point Service), senza che per questo la garanzia abbia rischio di decadere.

L'officina privata non può eseguire lavori di riparazione durante il periodo di garanzia, però può tranquillamente procedere alla manutenzione ordinaria periodica.

In ogni caso controlla nel tuo contratto cosa riporta esplicitamente la Casa in merito alla validità della garanzia stessa.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dopo la scadenza della garanzia ci sono ben poche ragioni pratiche per non fare effettuare i tagliandi fuori dalla rete autorizzata dalla casa.

Il problema è: quanto dura la garanzia?

Perchè quando sono i due anni di legge, tutto liscio. Ma quando la garanzia è estesa, come accade sempre più spesso, a 3, 5, persino 7 anni... devi rimanere "fedele" per tutta la durata della copertura, pena la perdita dell'estensione stessa. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Perchè quando sono i due anni di legge, tutto liscio. Ma quando la garanzia è estesa, come accade sempre più spesso, a 3, 5, persino 7 anni... devi rimanere "fedele" per tutta la durata della copertura, pena la perdita dell'estensione stessa. ;)

È vero, c'è anche questo rischio, ma dipende da come è formulato il contratto.

Se la garanzia estesa è prevista in un unico contratto assieme a quella, per legge, dei i primi due anni, le condizioni per il primo biennio valgono anche per gli anni successivi (compresa la facoltà di effettuare tagliandi "non ufficiali").

Se invece si tratta di un'estensione di garanzia sottoscritta con un libero contratto a parte, le condizioni possono mutare, e in tal caso è normale che si prevedano solo tagliandi ufficiali. Per questo vanno controllate le specifiche contrattuali.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non so, io libho sempre fatto fare alla medesima officina, solo per quanto riguarda il capitolo ruote mi sono rivolto ad un gommista esterno. Nel mio caso sono rimasto fedele anche per il rapporto di fiducia che si e' creato tra cliente e venditore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
È vero, c'è anche questo rischio, ma dipende da come è formulato il contratto.

Se la garanzia estesa è prevista in un unico contratto assieme a quella, per legge, dei i primi due anni, le condizioni per il primo biennio valgono anche per gli anni successivi (compresa la facoltà di effettuare tagliandi "non ufficiali").

Se invece si tratta di un'estensione di garanzia sottoscritta con un libero contratto a parte, le condizioni possono mutare, e in tal caso è normale che si prevedano solo tagliandi ufficiali. Per questo vanno controllate le specifiche contrattuali.

Oltre i 2 anni è sempre una libera scelta della casa costruttrice, non un obbligo di legge, quindi se non fai la manutenzione nella rete ufficiale hanno tutta la facoltà di risponderti picche in caso di problemi.

Tant'è che è specificato nei libretti di uso e manutenzione (che nessuno legge......)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

occorre distinguere tra “garanzie estese” ed “estensioni di garanzia”. La “garanzia estesa” è un impegno del venditore a estendere la propria responsabilità di garanzia legale dai due anni di legge per un ulteriore periodo; per tutto il periodo di garanzia legale il primo acquirente, e solo lui, potrà accedere a tutti i rimedi previsti dal Codice del consumo in caso di difetti, compresa la sostituzione del veicolo e la risoluzione del contratto. Invece, l’estensione di garanzia è un contratto separato dall’acquisto dell’auto, tipicamente con il Costruttore o l’importatore ufficiale, e costituisce una garanzia convenzionale. Va letta con molta attenzione per comprenderne i limiti di applicazione e gli obblighi che si assumono, come l’obbligo di far eseguire la manutenzione ordinaria presso la rete di officine autorizzate del marchio. Questa non può essere imposta come condizione per la Garanzia legale, grazie al Regolamento europeo 1400/2002, aggiornato ed esteso come 461/2010 (Direttiva Monti).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Oltre i 2 anni è sempre una libera scelta della casa costruttrice, non un obbligo di legge.

Non è un obbligo di legge proporre una garanzia oltre i 2 anni, ma l'eventuale contratto che viene sottoscritto viene sottoposto alla legge.

Quindi se è un'estensione, vanno controllate le specifiche del caso, se invece si tratta semplicemente di una garanzia più lunga di 2 anni senza precisazioni sulla sua validità, valgono le considerazioni per il biennio di legge.

Per il resto mi ritrovo con le informazioni fornite da Giuseppe.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi spiace ma dissento :)

Prova a reclamare la best4 in BMW se non hai fatto tutti i tagliandi in BMW, o i 7 anni in Kia.

Il generico non invalida la garanzia dei 2 anni, ma tutte le altre, si....Considerato che le garanzie più lunghe sono un costo per l'azienda, neanche per sogno ti permettono di sfruttarla senza il ritorno della manutenzione programmata nella rete ufficiale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mi spiace ma dissento :)

Prova a reclamare la best4 in BMW se non hai fatto tutti i tagliandi in BMW, o i 7 anni in Kia.

Il generico non invalida la garanzia dei 2 anni, ma tutte le altre, si....

La BEST4 è un'estensione di garanzia a 2 anni, è un 2+2, è logico che pretendano i tagliandi in BMW.

I 7 anni Kia, benché la cosa sia controversa, sono una garanzia estesa, e la stessa Quattroruote ha confermato che nei 5 anni in più i tagliandi sono riconosciuti anche se non ufficiali.

La garanzia estesa è sì un costo per la casa, ma non è che a te la diano gratis...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un ha amico ha una Auris, quindi non ricordo se ha 3 o 5 anni di garanzia.

Fatto sta che nei primi 2 anni l'ha fatta tagliandare dal meccanico di fiducia, ora per mantenere la garanzia oltre il periodo di quella legale, la fa tagliandare in Toyota.

Ha operato correttamente? Mi fa strano che stia sbagliando perché di solito s'informa molto bene prima di fare queste cose...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.