Vai al contenuto

Grave vulnerabilità sistemi android < 4.1


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Anche se risolvessero questo bug rimane un sistema bucato, dovete mettervi in testa che possono bucarvi dove quando e come vogliono, per rendergli il lavoro difficile dovete aggiornare qunato più spesso possibile non utilizzare password facili e limitare o evitare del tutto l'uso di certi servizi (il bluetooth ad esempio è un colabrodo).

Se un hacker si scrive il codice gli basta starvi vicino per accedere al vostro telefono.

Questo vale per qualsiasi sistema che sia mobile, desktop o server.

A me pare un minestrone di luoghi comuni.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
A me pare un minestrone di luoghi comuni.

Devo farti la lista degli exploit trovati su ogni piattaforma?

Quello che hanno trovato non è il primo e nessuno vi garantisce che sarà l'ultimo, credere che questi siano luoghi comuni significa non conoscere nulla di sicurezza informatica.

Inviato
Devo farti la lista degli exploit trovati su ogni piattaforma?

Quello che hanno trovato non è il primo e nessuno vi garantisce che sarà l'ultimo, credere che questi siano luoghi comuni significa non conoscere nulla di sicurezza informatica.

È una feature di Android questa? La public remote cancellation? :D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Da come o capito solo usando il browser nativo di android si presenta questo problema .

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
Da come o capito solo usando il browser nativo di android si presenta questo problema .

Non necessariamente.

Il baco è nel dialer, non nel browser.

Un browser che supporta il protocollo tel:, manda tutto al dialer e quello di default (vecchio) è bacato ed esegue l'USSD alla cieca.

Il problema potrebbe verificasi anche con un altro browser (vedi Chrome) e anche senza lanciare il browser. Pensa ad una e-mail con codice HTML.

Il fatto che l'HTC non abbia fatto uscire alcuna patch per il mio desire HD un po' mi fa girare le palle.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Anche se risolvessero questo bug rimane un sistema bucato, dovete mettervi in testa che possono bucarvi dove quando e come vogliono, per rendergli il lavoro difficile dovete aggiornare qunato più spesso possibile non utilizzare password facili e limitare o evitare del tutto l'uso di certi servizi (il bluetooth ad esempio è un colabrodo).

Se un hacker si scrive il codice gli basta starvi vicino per accedere al vostro telefono.

Questo vale per qualsiasi sistema che sia mobile, desktop o server.

Lol?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Devo farti la lista degli exploit trovati su ogni piattaforma?

Quello che hanno trovato non è il primo e nessuno vi garantisce che sarà l'ultimo, credere che questi siano luoghi comuni significa non conoscere nulla di sicurezza informatica.

Per dio è software, è NORMALE che abbia dei bug, fa parte del normale ciclo di vita.

L'importante è che vengano coperti da aggiornamenti in tempi ragionevoli con la scoperta di tali violazioni.

Alcuni lo fanno, altri molto meno.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Lol a cosa, credi che queste siano mie parole?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.