Vai al contenuto

Genesi, Design Story, Fiat Punto 1993


Tony ramirez

Messaggi Raccomandati:

Paolo secondo te la carenza di muletti per Punto II è imputabile all'informatizzazione? so che negli ultimi anni hanno tagliato un sacco di costi facendo prove col computer invece che con prototipi, forse è per quello!

Oh pardon nella lettura dei messaggi recenti mi era sfuggito il tuo :)

Non saprei, potrebbe essere. Di certo le auto di quegli anni, vedi la Stilo, la Pepsilon, la Thesis sono state prototipate meno delle loro antenate, parlando di numero di esemplari visto su strada. Oggi forse il numero dei proto è ancora più limitato, per tutti, ma penso che a cavallo del 2000 ci fosse ancora una discreta schiera di auto in collaudo, in linea generale. Sapevo anche che per 188 si era cercato di mantenere un livello di segretezza più elevato del solito, e potrebbe anche essere un altro motivo. Magari furono anche più difficili da beccare sulle strade.

Poi, dobbiamo anche dire una cosa. Facendo il confronto con i prototipi delle auto italiane ottantesche, ieri dicevo che ad esempio le foto della Tipo sono moltissime. Però si tratta anche di collaudi che avevano una durata nel tempo ben più elevata di quelli di oggi (prendiamo la Tipo 3-Frankie... insomma era in giro alla fine del 1983, quando è uscita la Tempra? Sette anni dopo quasi...) per cui c'è anche da tener conto del fatto che i prototipi girando, girando, girando per mesi e mesi e mesi creavano un database di foto da paparazzo ben più elevato, e non possiamo, guardando le foto, definire con certezza quanti fossero i prototipi. Accadeva anche che una volta terminato un ciclo di test, il proto rientrasse alle officine e venisse spogliato di tutto il camuffo, e poi nuovamente abbigliato per uscire ancora. Per cui, la tale Tipo bianca camuffata in due modi leggermente diversi, paparazzata due volte a tre mesi di distanza (ad esempio), potrebbe anche esser la stessa macchina.

Una sera, qualche tempo fa, mi misi in testa di "contare" gli Unoni, osservando le differenze più evidenti e magari strutturali, anche secondare, come la posizione delle maniglie porta improvvisate. Beh, arrivai a contarne sicuramente cinque differenti. Poi ce n'erano altri due che invece di esser bianchi erano uno rosso e l'altro grigio metallizzato scuro. Avrei dovuto contarli a parte, arrivando ad un totale di sette? Come posso saperlo, potrebbe anche esserci stata una riverniciatura, un cambio di cerchi, il montaggio di una mascherina presa da una Regata al posto di una anonima a rete.

Vale anche per la Tempra. Nel 1986 comincia ad uscire su strada con la carrozza definitiva ed il bagagliaio pinnato. Gli esemplari paiono numerosi perchè sono di diverso colore e portano camuffi leggermente differenti, tutti contraddistinti dalle pinnone sul lunotto ma con dettagli di nastro e pannelli di copertura caratteristici per ogni auto. Poi cominciano a spogliarsi, sembrano tanti anche lì ma i colori più o meno son sempre quelli. Non possiamo quindi sapere con certezza se si tratti di altri muli (e i primi son già andati allo sfascio) oppure sono quelli di prima spogliati e rivisti...

Idem per il Frankie-Tipo 3. Nel 1983 viene beccata da 4R, e in quel momento i muli son quasi certamente due (uno a tre volumi e l'altro di identica forma ma carenato al posteriore tipo due volumi con lunotto inclinato, iso-Lancia Gamma per intenderci). Difficile che fosse la stessa auto, giravano nello stesso momento e a parte il camuffo del posteriore, molti erano i dettagli differenti, pensare ad un solo esemplare che cambiava con tutto quello sbattimento era poco sensato.

Però poi succede che nel 1985 il Frankie viene paparazzato di nuovo da Gente Motori (e non sono foto vecchie pubblicate in seguito, non è certamente il 1983 perchè nel traffico attorno c'è una Thema) e potrebbe sembrare un altro mulo, invece con un'analisi cervellotica che feci ai tempi sui dettagli dello scotch e i graffi fari della carrozzeria, mi accorsi che si trattava di quello di Quattroruote 1983, stavolta camuffato iso-Gamma.

C'è da diventar pazzi a cercare di contarle :D

  • Mi Piace 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

in nuce vedo già il cruscotto ad onda, anche se il deifnitivo era decisamente più bello. Paolo cosa intendi per Peppsilon?

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

[ATTACH=CONFIG]1540[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]1541[/ATTACH]

Ma...dal punto di vista stilistico, almeno guardandola nella sua globalità, voi non ci vedete qualcosa che c'azzecchi con la Palio berlina?:pen: Infatti, mi pare che il progetto di una sorta di corrispondente brasiliana marciasse più o meno in contemporanea con Punto I, come credo abbia sottolineato in un post precedente nucarote.

P.S. I fari anteriori la butto lì: 127 o 126.

Link al commento
Condividi su altri Social

La butto lì ma in quei prototipi di Bino e Trino non potrebbe esserci qualcosa di Ypsilon allo studio ? Perchè la Y10 ha tirato a campare fin troppo sul mercato.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.