Vai al contenuto
  • 0

40.000 km/anno - SW/multispazio - Diesel/GPL/Metano - max 18.000€


G4ll0

Domanda

Ciao a tutti,

apro questa discussione perchè sono molto indeciso e avrei necessità dei vostri pareri da esperti.

Attualmente ho una Fiat Stilo 5p JTD 100cv con 300.000km "freschi freschi" della quale da una parte sono molto soddisfatto come spese di gestione (solo normali tagliandi, pulizia 2 iniettori, consumo medio 19.5km/l ;)) ma dall'altra mi preoccupa a livello di restante "vita" anche perchè percorro 120km tutti i giorni (lavoro) per arrivare ad un totale che supera i 40.000km/anno aggiungendo giri in montagna e uso generico :pen:.

1) considerando che per me l'auto è fondamentale e che quando ne compro una la uso fino alla fine (gradirei replicare i km percorsi con la Stilo) quale motore resiste di più tra diesel, GPL e metano?

2) quale motore costa meno a livello di manutenzione per quei km?

3) il mio percorso abituale prevede un 90% di autostrada in pianura (Carpi - Mantova Nord), 10% extraurbano e restante 10% urbano: quale tipologia di motore è più indicata?

4) voglio una auto spaziosa che mi permatta di caricare sia la mia nuova e amata MTB 29" (sulla Stilo devo smontare sempre entrambe le ruote..:(r) che gli snowboards quando vado in montagna con la morosa e soci.

Mi piacerebbe molto un C-Max o un Touran (bici caricata in piedi ;)) ma son sicuro che in autostrada consuma molto di più rispetto una sw media.

5) il tutto considerando i 18.000€ di budget che mi sono prefissato (considero anche di dare dentro la Stilo quando "cederà").

In attesa dei vostri consigli

Grazie in anticipo

Gallo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il Touran con il 1.6 TDI è un ottima scelta.

Se vuoi una SW c'è L'Octavia con lo stesso motore.

Un'altra opzione può una Lancia Delta con il 1.6 Multijet.

Tieni presente che sto parlando di usati perchè un C sw o monovolume a diesel nuova non la trovi sotto i 23.000 euro

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

quindi tu mi consigli un diesel leggermente downsize rispetto ai canonici 1.9/2.0?

un motore a metano o gpl quanto può durare in media?

la Delta non mi dispiace ma non credo ci stia la mia bici...

Modificato da G4ll0
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

fatico a trovare una SW in cui una bici possa entrare intera (senza smontare neanche una ruota)

una pesona che conosco ha fatto più di 300mila km con una zafira a metano e l'auto va ancora benissimo, credo che la vita di un mezzo dipenda dall'attenzione del proprietario

mi sa che come manutenzione il naftone è un tantino oneroso poi dipende anche dalla casa. ho fatto il primo tagliando al doblò NP a 30mila km ma credo che altre case prevedano intervalli minori, mettilo in conto

il metano è sicuramente la scelta migliore per chi fa tanta strada, io ne faccio circa il doppio di te e mi sento di consigliare il doblò. purtroppo devi fare i conti con l'autonomia non eccelsa me se hai i distributori comodi lungo il percorso non è un dramma

permutando un vecchio doblò 1,3 Mjet ho pagato il mio attuale doblò 17mila €

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

a livello di spazio il touran è un'ottima scelta.

ce l'ha un mio collega e fa un kilometraggio simile al tuo,ora è a 230.000 però con il 2.0tdi

il 1.6 è un pò fermino ma certamente consuma poco.

a livello di spazio però con le tue esigenze è veramente ottimo come praticità e spazi interni.

tra l'altro il mio collega è un ciclista.

questo è un esempio interessante :

AutoScout24 Europas Automarkt für Gebrauchtwagen und Neuwagen

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Considerato che fai soprattutto autostrada andrei sul diesel, e visto il tuo budget la scelta si complica.

Io comprerei nuovo perchè con un usato e tutti quei chilometri percorsi annualmente la vita utile del mezzo si accorcia troppo.

Sicuramente sotto i 20K con un gran bagagliaio.

la prima auto che mi viene in mente è la Skoda Roomster, la seconda (più bagagliaio ma consuma di più) la Dacia Lodgy.

Il problema delle SW non è tanto la lunghezza, ma che dovresti mettere la bici sdraiata.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Con approssimativamente 36.000 km/anno in autostrada su 40.000, scarterei il GPL e mi concentrerei su Diesel e metano. ;)

Il primo ha tendenzialmente il vantaggio di offrire prestazioni più complete (non significa correre, ma semplicemente avere un motore pronto all'occorrenza) e di ampliare la gamma delle possibili scelte.

Il metano ha il vantaggio di abbattere notevolmente i costi di gestione, anche perché una monovolume a gasolio sicuramente non replicherà i consumi della Stilo. I principali svantaggi sono legati alla rete di distribuzione (e qui dovresti informarti), al volume delle bombole che occupa parte del vano di carico e alla longevità del motore. Non che sia impossibile che motori a metano raggiungano alti chilometraggi, ma solitamente un Diesel ben fatto mantiene meglio la sua robustezza nel tempo (specie se usato su percorsi adatti).

Personalmente starei su un Diesel, a meno di non trovare un'ottima occasione a metano e di essere veramente sicuri della sua reperibilità in zona.

A gasolio la scelta è più ampia. Un buon compromesso potrebbe essere Ford C-MAX 1.6 TDCi 115 CV, che pare essere piuttosto parsimoniosa a confronto con le altre monovolume, e come spazio dovresti esserci.

Buone soluzioni VW Touran, ma in budget solo col 1.6 TDI 105 CV, Chevrolet Orlando (più assetata), Opel Zafira 1.7 CDTi. Valuta anche Mazda 5, estramemente capiente e non troppo assetata di carburante.

Per il metano, ti consiglierei anch'io un Doblò, con vano di carico estremamente ampio e ampiamente sotto il limite di spesa. Sempre che tu gradisca un veicolo nato come commerciale.

Tra le SW avrei valutato VW Passat 1.4 TSI a metano, ma nuova sfora il budget di almeno 5-6.000 €.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per quanto riguarda i distributori di GPL e metano non ho problemi a repererirli: fortunatamente in emilia ce ne sono parecchi e anche a Mantova ce ne sono 4 solo in città.

Walker ha centrato il problema: conviene una auto a metano che ha costi di gestione bassi o una diesel che dura (tendenzialmente) di più?

Scartabellando giornali e visitando siti mi sono accorto che le auto nate a metano dalla fabbrica che potrebbero fare al caso mio sono veramente poche e optare per la trasformazione aftermarket non mi gusta più di tanto (eventuali noie e spazio perso nel bagagliaio).

Dall'altra parte sento molta gente dire che il diesel di ultima generazione (downsizing spinto fino al 1.0 di Ford!) hanno si tanta potenza in più ma perdono nella storica affidabilità rispetto ai motori classici (1.9/2.0) di 5-8 anni fa: è presto per dirlo o un fondo di verità esiste?

Considerate che io ho il piede abbastanza leggero (autostrada velocità di crociera 110km/h) e tendo a fare un uso esagerato di cruise control: credo sia il modo per sollecitare meno un motore diesel, giusto?

Il C-Max 1.6 115cv l'ho utilizzato una settimana quest'estate in sardegna e devo dire che ci stavano le valige di quattro persone sotto la cappeliera: troppo comodo..e bello!

A livello di consumi invece non mi sembrava parsimonioso: sarà che aveva più di 70.000km (fatti non si sa in che modo..) sarà che avevo sempre il clima e sempre su in 4 ma la media era di 12km/l!! Dovesse essere sempre così spenderei un capitale all'anno...

L'Orlando non mi dispiace ma è veramente gigante e esagerato: anche a GPL consuma parecchio inoltre.

La Zafira sentivo parecchie noie sul motore a metano (cariche troppo basse rispetto al dichiarato) ma diesel credo sia una buona macchina.

La Mazda 5 invece non mi piace proprio come del resto il Doblò.

Passat a metano sforo troppo col budget: bellissima macchina per carità ma non voglio spendere così tanto.

Idem per quanto riguarda la Madza 6 proposta da Alfa1981.

Ma secondo voi verrà fuori un Fiat Qubo con il 1.4T-Jet a metano del Doblò? Con una motorizzazione simile mi accontenterei..ma di certo non prendo in considerazione un polmone come il 1.4 8v NP attualmente commercializzato: ho provato sia quello di un mio collega che da un concessionario ed è proprio piantato a terra. Non immagino poi i consumi in autostrada come si impennano..

Ragazzi son troppo indeciso

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un amico nelle tue condizioni ha optato per un Qubo 1.3 95cv ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.