Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per sostituzione parco (aiuola) auto aziendale

Featured Replies

Inviato

Il duo Hyundai/Kia con i20/i30 e rio/ceed?

Oppure dico Toyota e pazienza per il 2.0d!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

  • 4 settimane fa...
  • Risposte 24
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

scusa...ho letto solo adesso...forse ti posso dire la mia....sono dipendente nonchè responsabile del parco auto di una azienda con una ventina di vetture al proprio attivo, tutte a nolo full rental.

Da ormai 7 anni circa abbiamo deciso, visto le generose offerte, di prendere tutte SKODA.

Diciamo che abbiamo al 50% tutte Octavia SW (ultimamente solo 1.6 d, prima avevamo sia 1.9 che 2.0), un 30% di Fabia 1.4 d, il rimanene tra Roomster autocarro e qualche Superb "di rappresentanza".

Veniamo da noleggi con Fiat, Renault, Opel e Peugeot.

Se facciamo un conto delle "rogne" (perdite di tempo, poco in denaro visto che il full rental ti copre su tutto, ma il tempo in azienda è denaro) possiamo fare tranquillamente un rapporto di 1 a 10, cioè ogni rogna Skoda (rarissime) equivalgono 10 delle altre.

E' decisamente un marchio ROBUSTO e, sia pure con una estetica non da primato, indicatissima per un utilizzo aziendale e commerciale.

Un caso su tutti che mi viene in mente (da primato).

Una Fabia 1.4 diesel SW 3 cilindri (da tutti gli operai rinominata il "frollino" per il simpatico accompagnamento acustico del motore alla guida) presente al centralino, quindi sotto 100 mani (piloti) diverse, dopo il fine noleggio l'abbiamo acquistata, e a tutt'oggi non riusciamo a rottamarla con 360.000 km...va ancora come un orologio svizzero!! sostituita solo la frizione a 250.000!

Non parliamo delle Octavia 1.9 105 cv....non mi ricordo a mente un fermo officina dovuto a problemi meccanici....solo un paio di problemi con le 2.0 140 cv (i primi modelli...sostituito il volano).

Insomma....se cercate qualcosa di imbattibile nel rapporto qualità/prezzo/rogne......SKODA non ha rivali.

Ciao

Ema

Inviato
scusa...ho letto solo adesso...forse ti posso dire la mia....sono dipendente nonchè responsabile del parco auto di una azienda con una ventina di vetture al proprio attivo, tutte a nolo full rental.

Da ormai 7 anni circa abbiamo deciso, visto le generose offerte, di prendere tutte SKODA.

Diciamo che abbiamo al 50% tutte Octavia SW (ultimamente solo 1.6 d, prima avevamo sia 1.9 che 2.0), un 30% di Fabia 1.4 d, il rimanene tra Roomster autocarro e qualche Superb "di rappresentanza".

Veniamo da noleggi con Fiat, Renault, Opel e Peugeot.

Se facciamo un conto delle "rogne" (perdite di tempo, poco in denaro visto che il full rental ti copre su tutto, ma il tempo in azienda è denaro) possiamo fare tranquillamente un rapporto di 1 a 10, cioè ogni rogna Skoda (rarissime) equivalgono 10 delle altre.

E' decisamente un marchio ROBUSTO e, sia pure con una estetica non da primato, indicatissima per un utilizzo aziendale e commerciale.

Un caso su tutti che mi viene in mente (da primato).

Una Fabia 1.4 diesel SW 3 cilindri (da tutti gli operai rinominata il "frollino" per il simpatico accompagnamento acustico del motore alla guida) presente al centralino, quindi sotto 100 mani (piloti) diverse, dopo il fine noleggio l'abbiamo acquistata, e a tutt'oggi non riusciamo a rottamarla con 360.000 km...va ancora come un orologio svizzero!! sostituita solo la frizione a 250.000!

Non parliamo delle Octavia 1.9 105 cv....non mi ricordo a mente un fermo officina dovuto a problemi meccanici....solo un paio di problemi con le 2.0 140 cv (i primi modelli...sostituito il volano).

Insomma....se cercate qualcosa di imbattibile nel rapporto qualità/prezzo/rogne......SKODA non ha rivali.

Ciao

Ema

Inviato
  • Autore

Non vi ho più aggiornato, scusate.

Il presidentissimo, considerato che nessuna segmento B eccettuata la Corsa lo convinceva, ha deciso di fare un piccolo sforzo e di acquisire tre segmento C.

Alla votazione il gruppo Vw è arrivato praticamente a pari punti con Ford.

Per una questione di vicinanza fisica alla concessionaria alla fine sono arrivate....3 Octavia anzichè le 3 Focus anticipate.

Pare anche che abbia usufruito di uno sconto sostanziosissimo in vista dell'uscita del nuovo modello.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Mi son spesso chiesto perchè per le aziendali siano così poco considerate le giapponesi. D'accordo che probabilmente i prezzi saranno superiori ma, considerando il numero sicuramente minore di rogne di vario genere e quindi tempo e denaro risparmiato anche se indirettamente, mi paiono molto sottovalutate.

Inviato
Mi son spesso chiesto perchè per le aziendali siano così poco considerate le giapponesi. D'accordo che probabilmente i prezzi saranno superiori ma, considerando il numero sicuramente minore di rogne di vario genere e quindi tempo e denaro risparmiato anche se indirettamente, mi paiono molto sottovalutate.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
Mi son spesso chiesto perchè per le aziendali siano così poco considerate le giapponesi. D'accordo che probabilmente i prezzi saranno superiori ma, considerando il numero sicuramente minore di rogne di vario genere e quindi tempo e denaro risparmiato anche se indirettamente, mi paiono molto sottovalutate.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
il 90% delle motivazioni delle scelte sono rappresentate dalle condizioni economiche che ti fanno i rent. Le giapponesi in questo mercato lavorano pochissimo, probabilmente per scelte della casa. Le tedesche ad esempio sono molto forti e ben strutturate.
Inviato
Mazda: Considerata un gradino sotto alle germaniche anche se la proposta 1 mazda 6 + 2 mazda 2 che è stata fatta era molto competitiva

Ecco, io tornerei su questo punto qui. Che siano buone auto noi lo sappiamo; se gli fanno anche una proposta interessante mi sembra stupido scartarla... perché foss'anche un gradino sotto alle germaniche, non è che PSA e Opel e amici siano tanto nel regno del premium, anzi io le francesi non le considero meglio di Mazda. Opel ancora ancora sui modelli più recenti, ma per esempio sulla Corsa proprio no.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Ecco, io tornerei su questo punto qui. Che siano buone auto noi lo sappiamo; se gli fanno anche una proposta interessante mi sembra stupido scartarla... perché foss'anche un gradino sotto alle germaniche, non è che PSA e Opel e amici siano tanto nel regno del premium, anzi io le francesi non le considero meglio di Mazda. Opel ancora ancora sui modelli più recenti, ma per esempio sulla Corsa proprio no.

Beh la proposta fatta dal concessionario Skoda era anch'essa molto conveniente.

In più, Skoda è stata ritenuta da chi ha poi comprato, se non meglio, almeno non da meno rispetto a Mazda.

Le Francesi e Opel erano quelle con cui, all'acquisto, pagavi meno rispetto alle altre, ma alla fine son state scartate perchè il prodotto non convince(va).

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.