Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 29/06/2022 at 15:55, Damynavy scrive:

 

0.94, non è male per un SUV. 

Le stradali, (Supercar escluse) raramente arrivano a 1.

Espandi  

Una "banale" Stelvio 280cv ha performato 1,02g nella stessa prova, tutte le stradali con gomme buone stanno intorno a 1 g.

Questo 0,94 di Grecale è una anomalia, e spiega forse anche il risultato mediocre in pista con abbondante sottosterzo dichiarato dai collaudatori.

Inviato (modificato)
  On 29/06/2022 at 16:20, AlexMi scrive:

Una "banale" Stelvio 280cv ha performato 1,02g nella stessa prova, tutte le stradali con gomme buone stanno intorno a 1 g.

Questo 0,94 di Grecale è una anomalia, e spiega forse anche il risultato mediocre in pista con abbondante sottosterzo dichiarato dai collaudatori.

Espandi  

o magari le temperature torride hanno "infuocato" la pista e fatto rendere male le gomme

lo speciale sul tonale com'è? merita?

Modificato da marconarni88
Inviato
  On 29/06/2022 at 16:20, AlexMi scrive:

Una "banale" Stelvio 280cv ha performato 1,02g nella stessa prova, tutte le stradali con gomme buone stanno intorno a 1 g.

Questo 0,94 di Grecale è una anomalia, e spiega forse anche il risultato mediocre in pista con abbondante sottosterzo dichiarato dai collaudatori.

Espandi  

Infatti lo Stelvio QV ha rifilato 2 secondi sul giro di Vairano al Grecale.

Rem tene verba sequentur

Inviato

Ragazzi le prove valgono il giusto. "Ha rifilato" "non ha rifilato" non ha nessun senso. Per un semplice motivo: per quanto possa essere scientifico il metodo i riferimenti vengono sempre fatti in giornate diverse. Oltretutto, in che modalità hanno girato del drive mode? 

 

È giusto leggere le prove (anch'io lo faccio), ma vanno prese ne più ne meno di un racconto.

  • Mi Piace 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato (modificato)

Qui, (Quadrifoglio) lo danno a 0.94.

Che vi posso dire...

https://www.google.it/amp/s/www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/auto-primo-contatto/prova-alfa-romeo-stelvio-quadrifoglio-2020-stampa-usa.amphtml?espv=1

 

-In particolare la nuova Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2020 convince per lo sterzo affilato, per il piacere di guida e per l'ergonomia, che è ritenuta perfettamente idonea per sfruttare a fondo le potenzialità del suo motore da 510 CV e dei 0,94 G di accelerazione laterale consentiti dalla sua tenuta di strada.-

Modificato da Damynavy
Inviato
  On 29/06/2022 at 18:15, Damynavy scrive:

Qui, (Quadrifoglio) lo danno a 0.94.

Che vi posso dire...

https://www.google.it/amp/s/www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/auto-primo-contatto/prova-alfa-romeo-stelvio-quadrifoglio-2020-stampa-usa.amphtml?espv=1

 

-In particolare la nuova Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2020 convince per lo sterzo affilato, per il piacere di guida e per l'ergonomia, che è ritenuta perfettamente idonea per sfruttare a fondo le potenzialità del suo motore da 510 CV e dei 0,94 G di accelerazione laterale consentiti dalla sua tenuta di strada.-

Espandi  

Se facciamo confronti almeno facciamoli a pari metodologia di prova, QR rileva i g in assetto stabilizzato su tutte le auto in maniera strutturata e certificata.

Le.gomme di Grecale non avevano grip, si vede in tutte le rilevazioni strumentali.

Inviato (modificato)
  On 29/06/2022 at 18:47, AlexMi scrive:

Se facciamo confronti almeno facciamoli a pari metodologia di prova, QR rileva i g in assetto stabilizzato su tutte le auto in maniera strutturata e certificata.

Le.gomme di Grecale non avevano grip, si vede in tutte le rilevazioni strumentali.

Espandi  

 

Come effettua la prova Quattroruote?

Chiedo, non ne ho idea.

 

Nel mondo usano uno Skidpad. Trovato il limite lo "registrano".

Screenshot_20220629-224434.thumb.png.aaf589d5f4c7fd1e4c1b8ed9e517b3af.png

Modificato da Damynavy
Inviato
  On 29/06/2022 at 20:24, Damynavy scrive:

 

Come effettua la prova Quattroruote?

Chiedo, non ne ho idea.

 

Nel mondo usano uno Skidpad. Trovato il limite lo "registrano".

Screenshot_20220629-224434.thumb.png.aaf589d5f4c7fd1e4c1b8ed9e517b3af.png

Espandi  

Anche loro usano lo Skipad, la differenza sono le strumentazioni utilizzate, il diametro della traiettoria, e il tipo di asfalto usato.

Tutte invarianti se si prende i rilevamenti fatti dalla stessa rivista, e in questo modo si possono fare confronti fra auto diverse (anche se gli pneumatici hanno una influenza molto importante). 

Inviato

ripeto ,non possono esser ele temperature estremamente elevate combinate a condizioni particolari?

 

E comunque vedo che su facebook qualcuno li ha offesi per non aver provato la tonale.

Boh...con 'sta macchina è la rivista che è sempre rimasta indietro di un mese su tutto...(e non c'entra la data di uscita)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.