Vai al contenuto
  • 0

auto metano sui 10mila euro?


Laura2

Domanda

Ciao a tutti. Premetto che di macchine ne capisco veramente poco, ha da quasi 15 anni una alfa 145 che è ormai logora e vorrei cambiarla. Sono orientata su una metano con tetto di 10mila euro (sempre se trovo qualcosa). Mi sembra di aver capito che grossomodo potrei prendere o la Panda o la Punto e dando dentro la mia. La Punto mi sembra "più macchina" nel senso che oltre che per andare al lavoro mi piace anche regalarmi qualche viaggio, niente di eccessivo ma pensare di farmi 500 km sulla Panda, così ad occhio mi sembra stancante o forse non mi da, per le dimensioni, la sensazione di sicurezza. Rimarrebbe la Punto però qui sul forum ho letto che ha un motore meno potente ed è meno scattante della Panda. Insomma SONO CONFUSA :) Forse faccio prima a dirvi che posso spendere sui 10 mila euro, che vorrei dare dentro la mia sperando in qualche sconto, che faccio circa 25-30km al giorno + 2 o 3 viaggi medio lunghi all'anno e che mi interessa che sia una macchina sicura, sia come meccanica sia come sicurezza dei passeggeri. Ultima cosa, ho letto di contributi statali che dovrebbero arrivare a giorni, è vero o è inutile aspettare? GRAZIE :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 191
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)

seguendo i vostri consigli sono andata dalla fiat e ho scoperto che la Panda proprio non mi piace, mi sembra una scatoletta e non mi ci vedo a fare viaggi su una "cosa" del genere :) La Punto è carina, niente di speciale, in realtà mi ha deluso anche lei ma con 10 mila euro di budget non posso sperare in molto di meglio, poi ho parlato col venditore e mi ha detto che me la vende (quella metano) sui 13-14mila euro, quindi fuori dalle mie possibilità. Cmq mi è rimasta la sensazione di scatolotte, io ho una Alfa 145 che cmq mi sembra proprio di un altra categoria come pesantezza e aspetto. Quindi mi sono decisa e ho preso appuntamento per vedere la nuova Dacia Sandero, appuntamento stamattina alle 10, sicuramente sarà meno curata ma mi sembra, almeno dalle foto, una macchina "vera". Sul loro sito ho fatto il preventivo per una Dacia Sandero Laureate GPL con clima e navigatore e spenderei 10.700 euro, mi sembra un prezzaccio. Ho come la sensazione che sia un po come i vestiti e che prendendo la Fiat mi dovevo pagare la "firma", io delle firme me ne frego ;) Chi la conosce bene puo darmi opinioni approfondite su questa macchina, perché sono sempre più tentata di comprarla, ancora prima di vederla ^_^

Modificato da Laura2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
seguendo i vostri consigli sono andata dalla fiat e ho scoperto che la Panda proprio non mi piace, mi sembra una scatoletta e non mi ci vedo a fare viaggi su una "cosa" del genere :) La Punto è carina, niente di speciale, in realtà mi ha deluso anche lei ma con 10 mila euro di budget non posso sperare in molto di meglio, poi ho parlato col venditore e mi ha detto che me la vende (quella metano) sui 13-14mila euro, quindi fuori dalle mie possibilità. Cmq mi è rimasta la sensazione di scatolotte, io ho una Alfa 145 che cmq mi sembra proprio di un altra categoria come pesantezza e aspetto. Quindi mi sono decisa e ho preso appuntamento per vedere la nuova Dacia Sandero, appuntamento stamattina alle 10, sicuramente sarà meno curata ma mi sembra, almeno dalle foto, una macchina "vera". Sul loro sito ho fatto il preventivo per una Dacia Sandero Laureate GPL con clima e navigatore e spenderei 10.700 euro, mi sembra un prezzaccio. Ho come la sensazione che sia un po come i vestiti e che prendendo la Fiat mi dovevo pagare la "firma", io delle firme me ne frego ;) Chi la conosce bene puo darmi opinioni approfondite su questa macchina, perché sono sempre più tentata di comprarla, ancora prima di vederla ^_^
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non conosco in dettaglio la Sandero, ma per quanto riguarda la Duster, più che ad un vestito non firmato la paragonerei ad un frullatore cinese senza il marchio CE: dotazioni di sicurezza che fanno rabbrividire, niente pretensionatori alle cinture di sicurezza, comportamento ballerino anche con ESP.

Spero che la Sandero stia meglio in strada perché finché si risparmia su plastiche ed assemblaggi ok, qualche cigolio non ha mai ammazzato nessuno; ma risparmiare sulla sicurezza è un'altra cosa.

Oh, poi i frullatori che facevano schizzare le lame negli anni '80 erano Bosch, mica cinesi... tutto può essere. :)

Magari nel tuo caso è una buona soluzione, ma sii consapevole che non stai comprando una Clio non griffata. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E una bravo GPL (o focus) di 1-2 anni e pochi km? Che ti farebbe rimpiangere meno la 145, e sono progetti moderni come sicurezza e comfort.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vi tengo informati, sempre se non rompo le scatole :) Sono andata da quelli della Dacia e la macchina mi ha un po deluso, gli interni ricordano quelli delle macchine anni 90, poi il venditore mi ha detto che ha una roba tipo 3 pistoni e quindi è pure rumorosa e oltretutto non mi valutano la mia 145 per regole aziendali, insomma tenderei ad escluderla. In compenso ho scoperto che sono attratta dai piccoli suv ^_^ o cmq macchine un po alzate da terra, tipo la Duster della Dacia che però, per i motivi che ho scritto, non considero. Conoscete qualche macchina del genere di altre marche? Sono passata dalla Fiat e anche loro hanno un modello tipo suv ma che costa una cifra assurda, tipo 20.000 euro. Nel passare dalla Fiat mi sono riguardata la Punto (la Panda ormai l'ho esclusa) è mi è sembrata ancora più brutta di come l'avevo vista l'altro ieri, forse anche perché dal concessionario Renault (Dacia) c'era esposta la nuova Clio che sembra progettata in un altra era rispetto alla Punto :( In sintesi CONFUSIONE TOTALE

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Vi tengo informati, sempre se non rompo le scatole :) Sono andata da quelli della Dacia e la macchina mi ha un po deluso, gli interni ricordano quelli delle macchine anni 90, poi il venditore mi ha detto che ha una roba tipo 3 pistoni e quindi è pure rumorosa e oltretutto non mi valutano la mia 145 per regole aziendali, insomma tenderei ad escluderla. In compenso ho scoperto che sono attratta dai piccoli suv ^_^ o cmq macchine un po alzate da terra, tipo la Duster della Dacia che però, per i motivi che ho scritto, non considero. Conoscete qualche macchina del genere di altre marche? Sono passata dalla Fiat e anche loro hanno un modello tipo suv ma che costa una cifra assurda, tipo 20.000 euro. Nel passare dalla Fiat mi sono riguardata la Punto (la Panda ormai l'ho esclusa) è mi è sembrata ancora più brutta di come l'avevo vista l'altro ieri, forse anche perché dal concessionario Renault (Dacia) c'era esposta la nuova Clio che sembra progettata in un altra era rispetto alla Punto :( In sintesi CONFUSIONE TOTALE

Sul nuovo, non riuscirai a trovare nessun suv (mini o maxi che sia) con il budget :)

In poche parole, se più di 10k non puoi spendere, o prendi la Sandero GPL e soddisfi la volontà di prendere un'auto nuova, ma storci il naso per bellezza/qualità/quellocheavrestivoluto, oppure ti orienti sull'usato, dove riuscirai sicuramente a trovare bellezza/qualità/quellochevuoi ma non avrai un'auto nuova di pacca ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come già detto dagli altri non esistono auto nuove a metano o simil suv a 10.000 euro, non resta che l'usato , se dovessi cambiare idea e prendere in considerazione i benzina ti consiglierei la yaris, la stavo guardando poco fa sul sito Toyota, yaris Edition con tutti i sistemi di sicurezza e sei nel budget, personalmente la vedo una Spanna sopra alle altre in quel segmento

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sinceramente, non vedo perchè accanirsi sul metano, che ha indubbi svantaggi quali: 1) pochi modelli sul mercato; 2) prezzi del nuovo relativamente alti; 3) scarsa autonomia, 4) rete inesistente al centro sud (ok, il distributore ce l'hai dietro casa, ma non puoi portartelo in viaggio).

Il mio consiglio è di valutare anche il GPL. L'ideale sarebbe trovare un modello in pronta consegna, ora che i concessionari sono carichi di targato fine 2012.

A GPL esistono anche tutte le Skoda Green Line, che non saranno macchine eccitanti ma sicuramente meglio costruite delle Dacia....o anche le Chevrolet mi sembrano avere un buon rapporto prezzo / qualità nel segmento basso del mercato....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ok, al bando le preclusioni. Mi va bene sia GPL e al limite anche benzina...mi affido alla vostra competenza ^_^ Però considerate sempre che in realtà non sono 10 mila euro quelli che avrei a disposizione perché dando dentro l'usato e aspettando il contributo statale credo che potrei trovare tranquillamente una macchina sui 13-14mila euro (se GPL) o sui 12 mila se benzina. Secondo voi nel rapporto qualità prezzo ad oggi cosa mi conviene prendere, considerate che in ordine di importanza metto 1°la sicurezza, quindi niente macchine scatolette, voglio una macchina che abbia un peso, una dimensione e caratteristiche che mi diano tranquillità e 2° la comodità, nel senso che non voglio trovarmi a fare viaggi massacranti in autostrada. Grazie della pazienza

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.