Vai al contenuto
  • 0

18.000 km/anno: quale berlina 1.2 5 porte (benzina, gas o diesel?)


baloo

Domanda

la nostra C3 quest'ultimo anno ha percorso 18.000km, kilometraggio insolito per la mia famiglia, in genere facciamo max 10.000 km/anno per macchina (ne ho tre)

il cugino elettrauto mi sconsiglia l'installazione di un impianto gpl su questa macchina di 4 anni e 44.000 km percorsi, dice che sarebbe meglio puntare direttamente su una macchinetta/macchinotta (la vorrei min 4 metri ma non di più altrimenti uscire ed entrare dal box mi diventa fastidioso) che esca dalla fabbrica già con la doppia alimentazione in quanto dovrebbe avere un motore più protetto dalle usure provocate da gpl o metano

leggevo sulla guida "gpl e metano" di una conosciuta rivista di auto online che il metano sarebbe ancora più economico del gpl ma sconta la grave scarsità di punti di rifornimento, i serbatoi per il metano sono più ingombranti o a parità di cubatura, meno capienti per cui poi ci si ritrova a fare il pieno dopo solo 220 km all'incirca, e questo sinceramente mi scoccia, visto che sono abituato ad andare dal benzinaio ogni 4-500 km e anche di più

dunque mi sarei convinto per un 1.2 gpl già dalla fabbrica, da prendere con un anno di vita (e pochi km) in modo da abbattere un pò il prezzo di acquisto e mantenere un minimo di garanzia biennale

cosa consiglia il forum? a me piacerebbe molto la polo volkswagen, ma penso che a casa non piacerà per niente... è decisamente vecchia come linea, la up (nuovissima) la trovo un pò troppo piccola e credo sia omologata solo per 4 persone, correggetemi se sbaglio

ad una figlia mia piace la twingo, carine sarebbero anche la micra, la yaris, la citroen no perchè già ce l'abbiamo, la fiesta pure

a voi, grazie! :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)

non sapevo della kia 1.1 td, grazie! allora ho finalmente info per i costi dell'assicurazione:

1. non conviene assolutamente intestare la macchina ad un giovane con meno di 25 anni di età, è costosissimo

2. sulla stessa identica macchina, anche pari potenza in kw e hp (cavalli fiscali) la macchina a GASOLIO paga in media 150-170 euro in più l'anno (ora non ricordo cosa m'hanno detto per il gpl, scusate)

sono valori modesti, ma per chi si trova border line per prendere una decisione squisitamente economica, possono avere una certa rilevanza

per la cronaca, abbiamo escluso completamente il gpl perchè la mia signora teme che esploda. Sto aspettando che decida se le piace una guida "sportiva" da strippare le marce fino alla zona rossa del contagiri o se preferisce una coppia generosa ai bassi regimi che il diesel può offrire. Grazie a tutti per il piacevolissimo confronto :-)

Modificato da baloo
il motore diesel implica maggiori costi di assicurazione
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
non sapevo della kia 1.1 td, grazie! allora ho finalmente info per i costi dell'assicurazione:

1. non conviene assolutamente intestare la macchina ad un giovane con meno di 25 anni di età, è costosissimo

2. sulla stessa identica macchina, anche pari potenza in kw e hp (cavalli fiscali) la macchina a benzina paga in media 150-170 euro in più l'anno (ora non ricordo cosa m'hanno detto per il gpl, scusate)

sono valori modesti, ma per chi si trova border line per prendere una decisione squisitamente economica, possono avere una certa rilevanza

per la cronaca, abbiamo escluso completamente il gpl perchè la mia signora teme che esploda. Sto aspettando che decida se le piace una guida "sportiva" da strippare le marce fino alla zona rossa del contagiri o se preferisce una coppia generosa ai bassi regimi che il diesel può offrire. Grazie a tutti per il piacevolissimo confronto :-)

oh bella. che il benzina paghi di più di assicurazione rispetto al diesel o al gpl, mi giunge nuova. sempre avrei pensato il contrario...

ad ogni modo, se ti piace la Yaris, è un'ottima vettura. il mio consiglio? 1.3 benzina o 1.4 diesel. in entrambi i casi, caschi bene, come affidabilità, prestazioni e consumi. e, sarò strano io, ma AMMP è tra le utilitarie generaliste più recenti una di quelle col miglior value for money e con un'estetica decente, in perfetto equilibrio tra maschile e femminile (particolare da non sottovalutare se la guida tutta la famiglia :) ).

un'altra possibilità, se vi piace, è la Mazda 2. benzina 1.3 da 75 cv economico e già molto vispo, provare per credere.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
non sapevo della kia 1.1 td, grazie! allora ho finalmente info per i costi dell'assicurazione:

1. non conviene assolutamente intestare la macchina ad un giovane con meno di 25 anni di età, è costosissimo

2. sulla stessa identica macchina, anche pari potenza in kw e hp (cavalli fiscali) la macchina a benzina paga in media 150-170 euro in più l'anno (ora non ricordo cosa m'hanno detto per il gpl, scusate)

sono valori modesti, ma per chi si trova border line per prendere una decisione squisitamente economica, possono avere una certa rilevanza

per la cronaca, abbiamo escluso completamente il gpl perchè la mia signora teme che esploda. Sto aspettando che decida se le piace una guida "sportiva" da strippare le marce fino alla zona rossa del contagiri o se preferisce una coppia generosa ai bassi regimi che il diesel può offrire. Grazie a tutti per il piacevolissimo confronto :-)

Benzina più del diesel? O.o Questo è davvero strano...

Per il GPL... Le preoccupazioni per le esplosioni erano tipiche 20 anni fa, il gas brucia...si ma brucia anche la benzina e anche il diesel! :) Se fosse pericoloso di certo non lo vedremmo in commercio :)

A questo punto, se prediligi il diesel, vedo bene i 1.3 mjet fiat, il 1.4d-4d toyota...se vuoi rimanere basso di cilindrata il 1.1 di kia/hyundai che ha 6 marce, mentre se vuoi andare più su c'è il 1.6TDI vw oppure il 1.5/1.6 TDCI ford...

Insomma, siamo al punto di partenza :mrgreen:

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Pareva strano :)

Allora sarebbe ancora più interessante sapere il costo dell'auto a GPL...

eh, mi dispiace ma ho fatto un reset di tutto ciò che è il mondo gpl, alla signora non piace...inutile raccogliere info

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.