Vai al contenuto
  • 0

Concessionario truffatore?


carbo92

Domanda

Salve a tutti, da circa 2mesi ho acquistato da un concessionario una Grande Punto 1.3 MJT 90cv del 2006 quindi usata con circa 155100KM tutta tagliandata FIAT! AL momento dell'acquisto il concessionario mi ha offerto con soli 300€ una garanzia convenzionale che mi avrebbe coperto alcuni se non la maggior parte degli organi della macchina con un massimale di 4000€ ad intervento e numero illimitato di interventi. Ad oggi la mia situazione è questa: dopo 100km mi esce la spia "far controllare motore" ritorno li e mi dice che è da pulire la valvola egr e lo fa lui. Dopo 30km e 6 gironi dall'acquisto mi si blocca lo sterzo in un incrocio con la scritta "far controllare servosterzo" mi fermo chiamo l'assistenza e mi cambiano gratuitamente lo sterzo perché coperto dalla garanzia. Dopo 200km i sportelli posteriori non si aprono e restano bloccati, ritorno mi butta un po di grasso e mi fa andare quindi dopo nemmeno 3 giorni lo fa di nuovo. faccio 1000km la macchina emette un rumore metallico vado in Fiat e mi dice che è la catena, mi controllano l'olio è mi dicono che non è mai stato cambiato era nero più del carbone! chiedo l'intervento in garanzia e mi passano solo il 33% perché è un componente di usura, mi riparano l'auto e trovano tutto distrutto all'interno, la macchina fuori fase di circa 2° e mezzo, tendi cinghia scheggiato non vi dico che cosa cera infatti i componenti li ho ancora con me perché un indomani voglio mostrarglieli! Faccio appena 50km turbina che fischia perché a causa di mancata lubrificazione le alette di sono scheggiate. chiedo l'intervento in garanzia e mi dicono che loro non mi pagano perché la macchina è affetta da vizi dal momento della vendita. Chiamo il concessionario e mi dice che lui mi vuole venire incontro ma non caccia un €! l'unica cosa che può farmi e far passare qualche mese e richiedere all'assistenza la copertura su un altro componente! Ma gli ho detto siamo fuori? Tu devi pagarmi non sono nemmeno due mesi e la macchina ha avuto più problemi di una che ne ha 20! Sapete cosa mi ha detto? vai pure dall'avvocato tanto ho mia moglie che fa l'avvocato! Ragazzi come posso comportarmi? ho provato a chiedere ad un avvocato ma dice che sono cause civili e potrebbero volerci anni e soldi che andrei a perdere! Aiutatemi!

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

A me dispiace vedere come il lavoro di molti ingegnere e tecnici (ci ho lavorato per diverso tempo sull'ultimo 1.8 in alluminio) sia vanificato da concessionari a dir poco irresponsabili e truffatori. E poi ci stupiamo di quanto Fiat sia odiata dagli italiani... assurdo....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

a me stupisce che un concessionario non spenda qualche decina di euro, almeno per cambiare l'olio e i controlli più semplici.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sicuramente,

però (non che li voglia giustificare) almeno un pò di intelligenza:

se vedi che l'olio va bene, ti limiti a rabboccare.

se vedi che è marcio lo sostituisci, magari con uno da pochi euro a litro facendolo pagare come fosse oro, ma lo sostituisci

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sicuramente,

però (non che li voglia giustificare) almeno un pò di intelligenza:

se vedi che l'olio va bene, ti limiti a rabboccare.

se vedi che è marcio lo sostituisci, magari con uno da pochi euro a litro facendolo pagare come fosse oro, ma lo sostituisci

E' una delle tante truffe,già che devono lavorare sporco lo fanno fino in fondo così da lucrare di più;)....nella maggior parte dei casi,non ci si riesce ad accorgersene che l'auto ha l'olio e i filtri vecchi...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... innanzitutto io inizierei a scrivere pubblicamente il nome di questo truffatore... e poi, visto che non sono tanto cattolico, andrei di maniere forti.... purtroppo in italia é l'unico modo per farsi ascoltare.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
... innanzitutto io inizierei a scrivere pubblicamente il nome di questo truffatore... e poi, visto che non sono tanto cattolico, andrei di maniere forti.... purtroppo in italia é l'unico modo per farsi ascoltare.

Ma anche no.:pz:pz

Non abbiamo bisogno di qualche minacciosa lettera di risarcimento:roll:.

Che poi,a me sembra strano che la turbina sia partita dopo che ci hanno messo le mani.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma anche no.:pz:pz

Non abbiamo bisogno di qualche minacciosa lettera di risarcimento:roll:.

Che poi,a me sembra strano che la turbina sia partita dopo che ci hanno messo le mani.

... ai tempi rischiai di perdere 30.000€ per l'acquisto della Mx-5 perché la concessionaria navigava in brutte acque... continuava a dirmi che non riusciva a targare... non riusciva a targare, ecc.

Se aspettavo le associazioni dei consumatori e gli avvocati andavo in giro in bicicletta.

Con questo non voglio mica dire di fare un'azione di violenza, ci mancherebbe... ma una chiacchierata un po' colorita... perché no.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
... innanzitutto io inizierei a scrivere pubblicamente il nome di questo truffatore... e poi, visto che non sono tanto cattolico, andrei di maniere forti.... purtroppo in italia é l'unico modo per farsi ascoltare.

Il primo è il modo migliore di farsi scrivere da un avvocato o farsi direttamente citare per diffamazione. Anche se hai ragione.

Il secondo è il modo migliore per passare (giustamente) dalla parte del torto.

Non incitiamo la gente a fare certe fesserie, grazie. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma sui motori diesel l'olio diventa nero in pochissimo tempo quindi il colore, da solo, non dice niente riguardo il suo stato di degrado. Diverso è se al cambio olio è stato verificato che fosse pieno di morchie e gelatinoso allora sì.

La garanzia dell'usato è un po' una presa per i fondelli ma dovrebbe comunque rimborsarti i costi della meccanica a prescindere dai dubbi che la società erogante i servizi di garanzia può avere nei confronti del venditore che per allegare un pacchetto garanzia ad un'auto usata che sta vendendo deve necessariamente redigere una scheda di stato d'uso. Se dichiara il falso sono fatti suoi non dell'ignaro cliente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.