Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

no. io dico di tagliare il bilancio dello Stato.

non vuoi tagliare le pensioni? mi sta bene (anche se...abbiamo visto che gente a cui han fatto i REGALi 'èe eccome)

si taglia qui (vedi post) e si taglia sulla Sanità (sulla merce , nettamente meno sulle persone...perchè guardacaso ci mangiano sopra) e si rendono i lavoratori licenziabili

fine della CIG come istituzione. arriva il sussidio di disoccupazione e un vero aiuto a ricollocarsi. Ichino.

poi si taglia su acquisti dei beni e appalti facendo leggi ad hoc e riducendo i centri di spesa

quello che risparmi va tutto in riduzione di tasse sul lavoro dipendente e autonomo. e riduzione debito (che riduci più alla svelta alienando-nel tempo- patrimonio dello Stato...immobili in primis)

lotta all'evasione e liberalizzazioni

il Paese ha tutte le possibilità di raddrizzarsi.

Sono cose sicuramente da fare, l'unica accortezza è che devi farle sapendo che ci mettono tempo a produrre frutti, e quindi nel durante ti serve una soluzione che ti "traghetti" verso quello.

è in quel senso che devi leggere la mia proposta. Non come "soluzione unica, isolata e definitiva", ma come tassello in un progetto di ampissimo respiro.

Già nel mio lavoro, non esiste il prodotto che risolve tutto, ma la soluzione è una mix di tanti tasselli diversi, ti pare che vada a proporre la ricettina facile in altri campi? :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

il traghettamento alle pensioni contributive da quelle retributive in Italia è durato ..mhh...20 anni..

in Svezia lo hanno fatto in 2 mi pare

e noi abbiamo creato comunque gli esodati.

la tua è la logica del cacciavite.

con quella IMHO non ce la possiamo fare.

agli italiani andrebbe spiegato che il Mondo è cambiato e lo devono fare pure loro.

Link al commento
Condividi su altri Social

così le rendite di quei capitali, anziché essere assoggettati al 20% con ritenuta alla fonte, verrebbero assoggettati alle aliquote irpef con regime in dichiarazione dei redditi.

se non lo fai, rischi l'intero capitale tra multe e sanzioni.

per risparmiare uno 0,5% , che puoi perdere in un mese "sfigato" di mercati? ;)

a un mio cliente, non consiglierei MAI di prendere una strada simile, troppo alto il rischio di rimetterci direttamente il capitale. Specie se - come quasi tutti fanno - pensi di fare tutto semplicemente con un bel bonificone in partenza dall'Italia.

Qualche cliente della nostra società ci ha già provato. Non è finita bene.

Ecco, non mi torna.

Tizio manda, per esempio, 10 milioni di euro ad Antigua, che rendono, per esempio, 300.000 euro l'anno.

Si fa mandare ogni anno i 300.000 in Italia, ovviamente non direttamente, ma invece da Antigua a una società in Uruguay, che manda i soldi alle Isole Vergini, che mandano i soldi alle isole del Canale, che mandano i soldi in Austria, e dall'Austria attinge ai 300.000, diciamo diventati 280.000 per pagare gli intermediari.

Ovviamente vive in una casa in affitto, e ha l'auto in leasing.

Quando lo stato italiano chiede ad Antigua Bank quanto ha guadagnato tizio con i suoi investimenti Antigua non risponde.

E quando lo stato italiano dice ad Antigua bank che Tizio deve al fisco italiano una milionata di euro, Antigua risponde "non è problema mio, qui c'è il segreto bancario".

Se Antigua non fa così non è un vero paradiso fiscale e Tizio è uno scemo a spostarci i suoi soldi.

Ma se fa così, che fa lo stato italiano?

(Senza considerare che i soldi vanno mandati ad Antigua con un giro simile a quello di ritorno, con in mezzo società fiduciarie, ecc...)

Modificato da mariola

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho detto traghettamento, non esodo biblico :asp:

Quindi 3-5 anni a dire tanto. Giusto che vadano a regime i risparmi senza trovarti "buchi" non previsti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho detto traghettamento, non esodo biblico :asp:

Quindi 3-5 anni a dire tanto. Giusto che vadano a regime i risparmi senza trovarti "buchi" non previsti.

le cose che dico io in 3-5 anni è una roba da F1..

solo che ti ricordo che Monti si è insediato due anni e mezzo fa eh....:mrgreen:

tu hai visto la PARVENZA di quello che ho scritto in Italia negli ultimi tre anni?

vedi tu...

Link al commento
Condividi su altri Social

il traghettamento alle pensioni contributive da quelle retributive in Italia è durato ..mhh...20 anni..

in Svezia lo hanno fatto in 2 mi pare

e noi abbiamo creato comunque gli esodati.

la tua è la logica del cacciavite.

con quella IMHO non ce la possiamo fare.

agli italiani andrebbe spiegato che il Mondo è cambiato e lo devono fare pure loro.

E invece ci vuole proprio la logica del cacciavite, non esiste UN rimedio, ci sono tanti piccoli ritocchi che tutti assieme generano efficienza del sistema Italia, ciascuno preso singolarmente appare irrisorio rispetto ai fini.

Quindi: concorsi seri nella pubblica amministrazione e mobilità tra enti in caso di eccesso o difetto di personale, ma non licenziabilità se non per colpe gravissime.

Semplificazione degli iter burocratici.

Informatizzazione seria delle procedure

Azzeramento dei monopoli e delle rendite di posizione

Azzeramento delle regalie agli amici

ecc...

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

2 anni e 3 mesi fa, per essere precisini :si: novembre 2011 ;)

non si è fatto niente, ovviamente, perché non si vuole fare niente...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 anni e 3 mesi fa, per essere precisini :si: novembre 2011 ;)

non si è fatto niente, ovviamente, perché non si vuole fare niente...

si ho corretto....ma ci arriviamo :mrgreen::|

non lo si vuol fare PERCHE'?

perché a parlare di togliere agli art 18 e pubblici tutti si cagano addosso.

Province? NP

Finanziamento pubblico partiti? calende greche

Riforme? adesso 21/2.."una al mese" cit. apprezzo la buona volontà ma occhio che poi devi andare in Parlamento..

intanto si è già puppato un paio di ministri che han scelto altri fuori dall'Italia e uno che lo chiama per dirgli " non hai la fiducia se metti un liberista all'economia".

boh....per voi ce la facciamo?

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

si ho corretto....ma ci arriviamo :mrgreen::|

non lo si vuol fare PERCHE'?

perché a parlare di togliere agli art 18 e pubblici tutti si cagano addosso.

Province? NP

Finanziamento pubblico partiti? calende greche

Riforme? adesso 21/2.."una al mese" cit. apprezzo la buona volontà ma occhio che poi devi andare in Parlamento..

intanto si è già puppato un paio di ministri che han scelto altri fuori dall'Italia e uno che lo chiama per dirgli " non hai la fiducia se metti un liberista all'economia".

boh....per voi ce la facciamo?

Attento per le province, vanno abolite come ente, ma questo comporterà un risparmio relativo: ciò che fanno le province (strade provinciali, caccia, pesca, scuole superiori le principali) qualcuno lo dovrà pur fare, e il personale sarà redistribuito tra comuni (scuole, ragionevolmente) e regioni (il resto).

Il risparmio è solo il costo del funzionamento degli organi: consigli, giunte, ecc, oltre ad una maggiore efficienza del personale (e quello in eccesso dovrebbe andare in mobilità, per esempio ai tribunali, che sono sotto organico)

Uno dei tanti piccoli risparmi che vanno attuati.

Ma il risparmio più grosso lo si ottiene intervenendo sulla provincia come organizzazione territoriale delle amministrazioni statali.

il ministero dell'Interno è organizzato su base provinciale (prefetture e questure), così i trasporti (ex motorizzazione civile), l'Istruzione (ex provveditorati agli studi), ecc...

Un risparmio altrettanto importante lo si ottiene razionalizzando queste competenze territoriali.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, Luca io quei margini invece non li vedo*...adesso come adesso ci accontentiamo di vivere alle spalle dei giovani (lasciandogli debito e zero welfare tra 20-30 anni, per loro non c'è lavoro) e anche degli immigrati (dato che il lavoro costa tanto li pago poco, anche se lavorano male fa nulla)

nel breve è possibile che creiamo disoccupazione ma se nel contempo facciamo politiche per attirare investimenti e capitali per conto mio riusciamo ad assorbirli.

a me il prec. PdC (non citerò il nome se no è OT politico) a livello personale mi sembrava più che Ok, serio , pacato e davvero intenzionato a fare il bene del Paese.

ma uno che ti dice che ci vuol il cacciavite (ed è quello che vari sostengono qui dentro) è uno che ti porterà nel baratro, ma non lo fa con cattiveria.. lo fa per paura.

qui va aperto il motore e fatta una revisione completa.

Ragazzi a far così NON CE LA FACCIAMO....questa non è una tempesta che poi finirà, qui siamo entrati in un paradigma economico diverso (non da 5 anni eh..almeno da 15)

la gente la deve capire.....altrimenti si impoverirà sempre più dando la colpa "ai politici"

*col sistema implementato oggi

con "margini" intendo che ci sono enormi somme evase e enormi somme sprecate.

il precedenti Pdc non sono stati eletti e quindi di fatto non avevano (una maggioranza perchè non avevano) i voti

in merito si potrebbero aggiungere tante altre cose,

ma ormai le hanno già riconosciute pubblicamente SENZA SMENTITE

anche tanti personaggi esteri del tutto slegati dall'italia quindi non fatemele ripertere:§

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.