Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
perchè?

che si pappino la mozzarella blu e crepino felici allora...

per una blu ne mangiano 1000 normali fatte da loro e con italian sounding*.

a ragionar così moriamo (di fame) molto prima noi.

quella di provenienza è un problema per un sacco di beni...io credo che forse il 10% degli acquirenti di un CLA (magari da 50k euro) sappia che è prodotta in Ungheria. ho grossi dubbi anche sull'italiano medio che si compra una 500L.

io quando compro una macchina guardo sempre a dove la fanno (del fatto che sia fatta in Italia o meno importa poco../non NULLA però/) ma anche a l'estero faccio le mie belle discriminazioni.

e giù a cascata con tutto il possibile. io coi pantaloni Jeckerson ho chiuso dopo che l'ultimo paio (preso a maggio) inalberava made in tunisia invece che italy.

*si beh..poi sulle mozzarelle "italiane fatte in Italia" di storielle ne so di più che Cosimo posizioni del Kamasutra...:mrgreen::§

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

conservare gli alimenti in contenitori non idonei o, ancora, utilizzare conservanti, magari proibiti da noi (ma necessari per trasportare derrate a migliaia di km di distanza) significa far correre rischi per la salute.

.

questo lo dicono loro (i produttori italiani)..io ho seri dubbi che la EC faccia entrare prodotti dannosi per la salute...

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
questo lo dicono loro (i produttori italiani)..io ho seri dubbi che la EC faccia entrare prodotti dannosi per la salute...

Ma se da noi abbiamo avuto il caso della mozzarella blu proprio perchè c'erano anomalie nella conservazione del formaggio, figurati quello che può succedere nel riso che arriva dalla Cambogia, quindi via di conservanti più o meno permessi.

Già ora importiamo tantissime derrate, sulle quali viene fatto un controllo a campione che non garantisce al 100% il prodotto (vuoi per limitata disponibilità di mezzi e personale, vuoi perchè diventa impossibile controllare tutto ciò che entra quando questo significa fermare colonne di tir o intere navi in porto per chissà quanto tempo), figurati se si varano accordi che moltiplicano l'ingresso di altra merce...

Inviato
Ma se da noi abbiamo avuto il caso della mozzarella blu proprio perchè c'erano anomalie nella conservazione del formaggio, figurati quello che può succedere nel riso che arriva dalla Cambogia, quindi via di conservanti più o meno permessi.

Già ora importiamo tantissime derrate, sulle quali viene fatto un controllo a campione che non garantisce al 100% il prodotto (vuoi per limitata disponibilità di mezzi e personale, vuoi perchè diventa impossibile controllare tutto ciò che entra quando questo significa fermare colonne di tir o intere navi in porto per chissà quanto tempo), figurati se si varano accordi che moltiplicano l'ingresso di altra merce...

son 2 casi diversi. quello è un INQUINAMENTO casuale (di roba prodotta entro i confini CE, potrebbe succedere anche alla mozzarella italiana migliore)....la mozzarella è "viva" e un giorno può essere perfetta e dopo 3 si è sviluppato lo pseudomonas. ah ,non era la conservazione..ma un problema nel'acqua del pozzo dello stabilimento che la produceva.

l'import extra CE di una derrata coi pesticidi la vedo nettamente più dura. non è da escludere, ma oggettivamente è più difficile.

Inviato
...ah ,non era la conservazione..ma un problema nel'acqua del pozzo dello stabilimento che la produceva...

Aiutami a dire (come si direbbe da me): un caseificio che produce con acqua di pozzo (ma si può?) e per di più contaminata, il tutto nell'avanzatissima Germania (mi sembra provenisse da lì il formaggio, non lo chiamo mozzarella). Se i controlli non hanno fermato questo carico, figurati cosa può venire dal sudest asiatico (che è il più prolifico focolaio di virus e infezioni del pianeta, sembrerò razzista ma è così).

Inviato
Aiutami a dire (come si direbbe da me): un caseificio che produce con acqua di pozzo (ma si può?) e per di più contaminata, il tutto nell'avanzatissima Germania (mi sembra provenisse da lì il formaggio, non lo chiamo mozzarella). Se i controlli non hanno fermato questo carico, figurati cosa può venire dal sudest asiatico (che è il più prolifico focolaio di virus e infezioni del pianeta, sembrerò razzista ma è così).

non è così. perché una derrata extra-UE è sdoganata e controllata. una mozzarella intra UE è un prodotto fresco che naturalmente ha modificazioni n pochi giorni e delicato dal p.d.v. microbiologico. la mozzarella era OK quando è partita dalla fabbrica. intra UE non puoi controllare TUTTO, vale l'autocontrollo e le analisi di partenza.

quanto al caseifcio e all'acqua di pozzo...beh, se tu sei certo che in Italia non si usa l'acqua di pozzo nei caseifici?...io non ne sono per nulla certo... poi che in Germania ragionino "sul prezzo" con gli alimentari è verissimo...però APPUNTO io una mozzarella tedesca NON LA COMPRO, la compro di marca italiana...poi valuto. ma se non c'è scritto che kaiser ne so io da dove viene?

a loro l'etichetta di provenienza NON PIACE, perché a parte la Birra e i Wurstel io non comperei una sega prodotta da loro...:mrgreen:

Modificato da Matteo B.

Inviato
non è così. perché una derrata extra-UE è sdoganata e controllata. una mozzarella intra UE è un prodotto fresco che naturalmente ha modificazioni n pochi giorni e delicato dal p.d.v. microbiologico. la mozzarella era OK quando è partita dalla fabbrica. intra UE non puoi controllare TUTTO, vale l'autocontrollo e le analisi di partenza.

quanto al caseifcio e all'acqua di pozzo...beh, se tu sei certo che in Italia non si usa l'acqua di pozzo nei caseifici?...io non ne sono per nulla certo... poi che in Germania ragionino "sul prezzo" con gli alimentari è verissimo...però APPUNTO io una mozzarella tedesca NON LA COMPRO, la compro di marca italiana...poi valuto. ma se non c'è scritto che kaiser ne so io da dove viene?

a loro l'etichetta di provenienza NON PIACE, perché a parte la Birra e i Wurstel io non comperei una sega prodotta da loro...:mrgreen:

soprattutto mi piacerebbe sapere da che paese arriva il latte di molte mozzarelle visto che spesso e volentieri arrivano le cagliate congelate...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
soprattutto mi piacerebbe sapere da che paese arriva il latte di molte mozzarelle visto che spesso e volentieri arrivano le cagliate congelate...

con scritto "prodotto in Italia". comunque la cagliata è polacca/ungherese/lituana ecc.. sempre da li arriva. costa un chezz..la tagli la 50% col latte nostro in filatura.

ecchequà..a mozzarell'e'napùlè :mrgreen::§

Inviato
non è così. perché una derrata extra-UE è sdoganata e controllata....

Non discuto perchè non so esattamente come funziona, però ho paura che si finisca come le merci che sbarcano a Napoli (e ti pareva...): dalle navi viene scaricato veramente la qualunque, in barba a normativa CE, sicurezza, ftalati, cazzi e mazzi vari (che ci viene propinata nei vari "Tutto a 1 euro", ma anche presso la GD, quando non proprio dal furgoncino al lato della strada).

Con l'aumentare dei volumi di import dubito che si riesca a far fronte ai controlli che sono sulla carta.

Inviato
  • Autore
Ma quando avranno ucciso tutta la produzione che si fa?

Il fatto che esista un competitor che punta solo sul prezzo, non significa automaticamente la tua fine. Swatch non ha fatto fallire Rolex e Omega :)

ovviamente, le aziende non devono dormire sugli allori e pensare "te paghi me di più perché io dire te di fare così", ma riuscire a spiegare bene al cliente il perché a lui CONVIENE pagare di più,..perché la contropartita che ha è ben maggiore.

e magari, come cliente, smetterla di voler solo pagare tutto il meno possibile per accumulare più rumenta possibile....ma iniziare a comprare le cose per qualità, e non per quantità ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.