Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

consiglio acquisto auto (nuova o usata) - budget 20000 €

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti.

Sono molto indeciso sull'acquisto di un auto, dopo che mi hanno rubato la mia amata 500 (2009, 1.3 multijet)

Percorro intorno ai 30000 km/anno, di cui la maggior parte in autostrada, quindi escludo a priori una a benzina ed anche a metano viste le scarse prestazioni...

Diciamo che sono uno di quelli che bada non poco all'estetica, quindi stavo valutando una A1 (a 3 o 5 porte), ma col budget siamo al limite, soprattutto perchè mi pare che i vari optionals siano parecchio costosi e le versioni "base" molto spartane.

Fuori budget mini countryman e mercedes classe A, che sarebbe stata la mia preferita se avessi avuto a disposizione qualche migliaio di euro in più.

Sto pensando a qualche usato con pochi km o ad una a km 0, ma si risparmia poco, a quanto vedo (ovviamente mi riferisco all'a1 e alla mini), e si corrono tutti i rischi dell'usato...

Qualche idea?

Grazie in anticipo!

Inviato

Dacché l'estetica non è un parametro neutro (come peso, cavalli, ecc.), sarebbe utile che ci indirizzassi tu sulle forme/carrozzeria/interni che prediligi, per esempio indicando se ci sono altri modelli che ti piacciono oltre a quelli citati.

Personalmente, visto l'intenso uso autostradale, andrei su una compatta a gasolio. Sotto i 20.000 € la scelta è piuttosto vasta. Bravo, Focus, Mégane, Leòn, Delta, Golf VI, Mazda 3 e altre ancora.

EDIT:

Non so che sconti facciano, ma forse potresti pure spuntare una Honda Civic 1.6 i-DTEC 120 CV con allestimento intermedio.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Va che i gas (metano/gpl) non sono per forza legati ad auto dalle scarse prestazioni.

Poi dipende da cosa intendi per scarse prestazioni ma vedendo che valuti a1,classe a e mini countryman fondamentalmente diesel non mi pare te ne importi poi così tanto delle prestazioni.

Inviato
  • Autore

Sì, una berlina compatta a gasolio era la mia idea di partenza (1600 o 1800 di cilindrata).

Non ho citato la bmw serie 1 (un'altra che mi piacerebbe parecchio), perchè evidentemente non alla portata visto il budget.

Altri modelli che mi piacciono?

La 500l, ma è costosissima e forse non proprio adatta alle mie esigenze.

La mini one, ma me l'hanno sconsigliata come rapporto qualità/prezzo.

Tra quelli da te citati, la delta non mi dispiace affatto, non mi piacciono leon, focus e bravo.

In ogni caso, visto che non ho figli nè necessità di trasportare regolarmente passeggeri, anche una 3 porte andrebbe benissimo.

Inviato
  • Autore
Va che i gas (metano/gpl) non sono per forza legati ad auto dalle scarse prestazioni.

Poi dipende da cosa intendi per scarse prestazioni ma vedendo che valuti a1,classe a e mini countryman fondamentalmente diesel non mi pare te ne importi poi così tanto delle prestazioni.

Inviato
Sul metano sono molto influenzato negativamente dall'aver guidato (in autostrada) la panda di mio padre, e da lì ho scartato qualsiasi ipotesi di auto a metano. Del Gpl non ho conoscenza diretta, ma mi pare che il risparmio non sia poi così elevato (vero che paghi meno il carburante, ma paghi di più l'auto...)
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Dacché l'estetica non è un parametro neutro (come peso, cavalli, ecc.), sarebbe utile che ci indirizzassi tu sulle forme/carrozzeria/interni che prediligi, per esempio indicando se ci sono altri modelli che ti piacciono oltre a quelli citati.

Personalmente, visto l'intenso uso autostradale, andrei su una compatta a gasolio. Sotto i 20.000 € la scelta è piuttosto vasta. Bravo, Focus, Mégane, Leòn, Delta, Golf VI, Mazda 3 e altre ancora.

Inviato
  • Autore
In autostrada il metano, quando lavora con motori all'altezza, non ha poi molto da invidiare a motori Diesel di potenza analoga.

Per esempio la Passat EcoFuel 1.4 TSI 150 CV (fuori budget, ma è solo un esempio) ha prestazioni paragonabili al TDI da 140 CV. È quando l'impianto a metano lavora, abbassandone la potenza, con motori già di loro non brillanti che cominciano i problemi (fino a un certo punto).

Per quanto riguarda il GPL il risparmio, nello specifico, sarebbe IMHO risicato non tanto perché l'auto costa di più (visto che anche le auto a gasolio costano di più dei corrispettivi a benzina), quanto perché più la velocità media di percorrenza aumenta, peggio rende il GPL: una compatta a GPL non penso possa andare oltre i 9-10 km/l in autostrada, mentre una a gasolio può stare anche sui 17-18. Per cui, a spanne, il risparmio sul carburante può facilmente ridursi a pochissimi € all'anno (ipotizzando un prezzo d'acquisto identico).

D'accordo per le 3 porte, ma se possibile non scenderei al di sotto del segmento C, visto che anche la comodità e il comfort hanno da dire la loro quando si fanno 90 km al giorno in autostrada. ;)

Volvo C30, Mégane Coupé e Astra GTC come ti sembrano?

sui km: ne percorro pochissimi durante la sett, circa 500-600 quasi tutti i weekend con un viaggio di 250 km e ritorno (altri 250). Non so se può cambiare qualcosa, ma sono d'accordo sul fatto che dovrei orientarmi per una non al di sotto del segmento c.

Bella la volvo c30, ma il prezzo di partenza è addirittura superiore a quello della classe a. Sull'usato sono sempre un pò scettico...

Meno belle l'astra e la megane (a proposito...ho un certo pregiudizio negativo nei confronti delle auto francesi, lo ammetto :razz:)

Che ne pensi dell'Audi A1?Si trovano parecchie km 0 o di importazione per un prezzo che rientra nel mio budget...

Inviato
  • Autore

Oltre alle auto citate dall'amico Walker, tutte ampiamente entro il budget da te prefissato, visto che nei primi messaggi hai citato auto di marche "premium" (mini, audi a1 e poi serie 1), cosa ne pensi della classe A (in particolare il 180 cdi) il modello appena uscito di produzione ?? è un'ottima macchina ben adatta al percorso che fai tu e poi come budget dovremmo esserci Offerte: Mercedes-Benz, A 180, Prezzo (
Inviato

Che ne pensi dell'Audi A1?Si trovano parecchie km 0 o di importazione per un prezzo che rientra nel mio budget...
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.