Vai al contenuto
  • 0

Auto per Famiglia 20.000 km/anno: Meriva, V50, ?


grecale

Domanda

Salve,

ho necessità di acquistare l'auto di famiglia (siamo in 4) utilizzo prevalente di città 5 gg settimana (percorsi brevi 5/7km) lunghi nel weekend (totale annui 20.000), bagagliaio ampio.

Diesel o benzina (avrei problemi fap)?

L'idea iniziale era Skoda Yeti 1.2 tsi (mia moglie vorrebbe un'auto con guida alta e gli piace Yeti) l'ho provato e mi è piaciuto ma ho scoperto i serissimi problemi del motore (catena distribuzione) a questo punto chiedo consigli?

Considerando il mio budget di circa 15.000 cosa mi consigliate?

Ho pensato alla 500L (ma 1.4 benzina consuma tanto?), Qubo 1.3mj e non mi viene altro

grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

un'alternativa potrebbe essere la Renault Modus,ma è un pò bruttina...ci sono anche le gemelle Subaru Trezia/Toyota Verso-s...guida alta,spaziose,baule grande e risparmiose(magari a km0)...ma le migliori sarebbero le Hyundai Ix20/Kia Venga,ma per immagine e qualità meglio la hyundai(leggermente più sportiva esteticamente)...poi il 1.4 da 90cv in allestimento classic potrebbe fare al caso tuo e del tuo budget...o con 750 euro ti prendi il più ricco comfort...ma se volete la guida alta e un'auto poco costosa da comprare e mantenere,potrebbe essere un'alternativa la Dacia Duster 1.6 4x2 Laureate a 14000 euro...aggiungi due optional e arrivi a 15000....

Placati

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Che mi dite di un VW Touran 1.6 tdi del 2010 con 90.000 km?

Che prenderesti un'auto verosimilmente a un terzo di vita, sulla soglia di un chilometraggio "critico" per la possibile insorgenza di normali problemi di usura, e non più parca delle concorrenti.

Con quella cifra prendi auto equivalenti e soprattutto più fresche.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...che stà per affrontar la sostituzione cinghia distribuzione (6piotte)

Che tipo di problemi posso incontrare con questa tipologia di motore e chilometraggio?

Il costo della cinghia potrei farmelo scontare dal prezzo di vendita.

Qual'è il giusto prezzo comprandola da conc. VW con 12 mesi di garanzia?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...che stà per affrontar la sostituzione cinghia distribuzione (6piotte)

Nei 1.6 Tdi VAG la cinghia va fatta a 210.000km.

Comunque, rispondendo a Grecale, i km sono tanti per quel prezzo, un km0 o un semestrale di auto dello stesso tipo costano poco di più.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Nei 1.6 Tdi VAG la cinghia va fatta a 210.000km.

Comunque, rispondendo a Grecale, i km sono tanti per quel prezzo, un km0 o un semestrale di auto dello stesso tipo costano poco di più.

Il prezzo non l'ho indicato....è comunque circa 14.500 euro che dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il prezzo non l'ho indicato....è comunque circa 14.500 euro che dite?

A poco più prendi una C3 Picasso nuova, con un ulteriore salto penso che trovi delle Seat Althea nuove o km0.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.