Vai al contenuto

Mercedes 190


andyp

Messaggi Raccomandati:

L'ho sempre trovata un piccolo capolavoro, come tutte le Mb anni '80, sino alla splendida spider sl dell'88 (r179 se non sbaglio...). Dopodiché, Bruno Sacco credo si sia dato pesantemente all'alcool, visto che non ne azzeccò più una neanche per sbaglio (salvo forse la prima slk). Serie S del 91 (e coupè..), Prima Classe C, Classe e coi fari tondi, Clk, e soprattutto Classe A e Vaneo, sono opere da vero museo degli orrori. Ed insieme alle orride linee, in quegli anni, la qualità delle Mb subi' un tracollo. Le Mb attuali le trovo per il 90 % della gamma, auto disgustose, ma almeno la qualità sembra tornata a buoni livelli. Certo che una 190 (che era l'enty level, ricordiamolo) ne vale 10 di una Mb moderna...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

La prima Classe C mi è sempre sembrata un'auto che poteva esser vista come una discreta evoluzione del 190, ma rovinata imho dai fanali posteriori a formaggino che non mi sono mai andati giù. Concordo con te sulla seguente Classe E, mai sopportata. Mi sembrava un'auto disegnata con malavoglia e arricchita dalla soluzione dei quattro fari tondi che imho non ci azzeccavano proprio nulla.

Sulla S del '91 però mi par di ricordare che Sacco stesso non ne fosse affatto contento, già alla fine del lavoro. Mi pare che in una successiva intervista abbia espresso tutto il suo malumore per il fatto che si fosse trattato di un progetto stilistico nel quale il marketing aveva messo anche troppo il naso, dicendo cose tipo "avrebbe dovuto nascere con uno stile ben differente, poi invece....".

Però non mi ricordo bene.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

La 190 me la ricordo bene, costava come una Thema, sicuramente più affidabile nella componentistica ( a parte i motori a benzina distrutti dalle catene distribuzione k.o. , e su questo pochi lo dicevano....).

Ma l'affidabilità di questa gradevolissima auto (gradevole in senso estetico), derivava dalla scarsa potenza dei motori ( non a caso le MB erano definite " camion vestiti a festa " ), e dalla scarna dotazione di serie ( pagavi la 5° marcia, di serie allora su tutte le Uno 45S ....).

In più, come molte TP dell'epoca nella MB 190 si evidenziavano ancora di più le problematiche legate alla tenuta di strada su fondo viscido o bagnato, insomma , in queste condizioni di asfalto la 190 era proprio una inquietante saponetta !

E a questo riguardo ( tenuta di strada e trazione ) , le nostre " ammiraglie" del progetto Tipo 4 erano irragiungibili.

In ogni caso la 190 era sobria e gradevole di aspetto, una bella linea che invecchia lentamente, e grazie alla sua semplicità costruttiva ( e ottime sospensioni ), viene ancora richiesta in NordAfrica, dove la scarsa competenza di quei meccanici è sufficiente a mantenere nel minimo di efficienza quest'auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

L.....

Ma l'affidabilità di questa gradevolissima auto (gradevole in senso estetico), derivava dalla scarsa potenza dei motori ( non a caso le MB erano definite " camion vestiti a festa " ), e dalla scarna dotazione di serie ( pagavi la 5° marcia, di serie allora su tutte le Uno 45S ....)......

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Andrò controcorrente ma (tanto la mia poca simpatia per le stellate stoccardiane - fatti salvo pochi modelli - è nota):

- io affidabile una vettura che piega le valvole a colazione (molto più di quello che si sappia) non la considero.

- io un veicolo (2000 cc)che si beccava le sfanalate non (come è giusto) da Alfetta e Giulietta ma dalla Sud (ed io sfanalavo :mrgreen: ) lo chiamo camion.

- io una casa che su un 2000 cc (caro) mi fa pagare la V marcia, dico che mi piglia per il c%%o.

- io un 2000 cc ove ai sedili posteriori me ne sto con le gambe in bocca (non la paragono a Tipo 4 e nemmeno a Alfetta, ma peggio - molto - di Giulietta) la chiamo scomoda.

- Io un 2000 cc con il bagagliaio di un 1500 lo chiamo non funzionale.

- Io quando guido un 2000 cc (caro) non devo stare attento se un cane ha fatto la pipì che mi sbanda la macchina, perchè se cosi è la considero scarsa.

- io quando entro in un conce e mi dicono che son loro che devono valutare se sono io all'altezza di salire su una loro vettura (e vi assicuro che il trattamento con mio Padre in MB Milano è stato questo) li mando a fare in c%%o (e siamo a due).

Era bella e con gli interni resistenti? Beh ci mancherebbe anche altro, se no la paragonavo direttamente alle ZAZ ed eravamo apposto.

Voglio dire, al di la di una bella linea e di una buona qualità costruttiva, oltre al poter dire al bar iociòlastellasulcofanoetunonseinessuno ....non è che ci vedo molto di cui vantarsene.

Le nostre TIpo 4 erano ugualmente belle, più comode, più veloci, più capienti, stavano in strada sul bagnato ....e costruite meno bene.

Ma la bilancia pende da una sola parte.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Se e' per questo anche gli interni della ZAZ erano resistenti...:)

Infatti tutto sommato volendo scegliere crucco era meglio la sr3 e30, che stava leggermente peggio in strada, ma aveva motori migliori, materiali e qualita' migliore, molto piu' affidabile e costava un filo meno.

Ma all' epoca BMW era considerata ancora di serie B rispetto a MB.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Della 190 ammiro ancora la linea, a mio parere riuscitissima.

Oltre a questo un punto tecnico: è stata la prima auto con il multilink al posteriore, prima di questo le auto TP guidabili quasi al limite senza essere dei maghi si contavano sulle dita di una mano.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.