Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

uhm... dai disegni nella mia gnuranza non capisco se ha bisogno della griglia AC (che non sarebbe un problema montare) e soprattutto se li montano al posto dei fendi....

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 390
  • Visite 91.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
uhm... dai disegni nella mia gnuranza non capisco se ha bisogno della griglia AC (che non sarebbe un problema montare) e soprattutto se li montano al posto dei fendi....

Direi di si...

il particolare 2 (Brake Duct - front bumper end) è avvitato a quello che penso sia il supporto dei fendinebbia e pare che sia pure rivettato alla traversa inferiore...

13020dec86038a32c22b7454e6a1fb40_big.jpg

Modificato da ISO-8707

Inviato
Direi di si...

il particolare 2 (Brake Duct - front bumper end) è avvitato a quello che penso sia il supporto dei fendinebbia e pare che sia pure rivettato alla traversa inferiore...

13020dec86038a32c22b7454e6a1fb40_big.jpg

non sarebbe male come intervento... soprattutto per raffreddare..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

però ti freghi i fendinebbia... e su un su un'auto al 90% in strada e in terra nebbiosa , per un intervento utile ma non indispensabile nel 10% di uso rimanente non so quanto sia una buona idea. l,ideale sarebbe riuscire a trovare un modo di prendere aria davanti senza levare i fendinebbia... vediamo se si può fare qualcosa :)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

hai le prese d'aria laterali del paraurti (le feritoie più esterne per intendersi), da lì puoi far patire un condotto ai freni. Il percorso rimane un po' più ricco di curve, ma non tocchi i fendi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
però ti freghi i fendinebbia... e su un su un'auto al 90% in strada e in terra nebbiosa , per un intervento utile ma non indispensabile nel 10% di uso rimanente non so quanto sia una buona idea. l,ideale sarebbe riuscire a trovare un modo di prendere aria davanti senza levare i fendinebbia... vediamo se si può fare qualcosa :)

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
  • Autore

ho la vaga impressione che non siano molto stradali.. comunque confermo che si possono mettere due condotti dal paraurti a dietro il passaruota , é già stato fatto e funziona... non saranno come i condotti della AC però non sacrificano i fendinebbia e sembrano efficaci...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ieri giornata a Imola.. ci ho passato tutto il pomeriggio, con istruttore, non ho contato i giri e il tempo esatto perche' quelli che dovevano essere dei turni si sono poi trasformati in una OPL, ma almeno 90 minuti con l'istruttore (per la maggior parte del tempo belli tirati), piu' un'altra oretta da solo, ma con ritmo piu' ridotto perche' in parte pioveva in parte era umido...

Non particolamente piacevole specialmente la Variante Alta, una vera e propria saponetta, ma utile per memorizzare pista e traiettorie e soprattutto alienante la sensazione a girare con tutta la pista a disposizione (eravamo praticamente in due...) Diciamo che mi sono sfogato per benino visto che ho fatto fuori un serbatoio e mezzo :D

Imola era un test particolarmente atteso per due cose, i freni e la relativa resistenza, e il comportamento del cinquino nelle staccate assassine (in particolare la Rivazza, approcciata in piena). Devo dire che l'auto si e' comportata complessivamente molto bene, la pista, veloce e impegnativa indubbiamente non e' tra quelle a lei piu' adatte, specialmente un uscita dalla Tosa farebbero comodo qualche cavallo in piu' (o una marcia in piu', e rapporti piu' corti).

I freni, a parte una "piccolissima" paturnia (dopo 4 giri tirati si sono accesi la spia e l'avviso di far controllare i freni, cosa anche plausibile visto il ritmo, peccato che non ci fosse il minimo accenno di stanchezza al pedale, che le pastiglie fossero ok e abbondanti e che per il resto del tempo l'avviso ha continuato a saltare fuori e sparire poco dopo anche senza raffreddare) si sono comportati benissimo.

Nessun accenno di sovraccarico ne' di cedimento o vibrazione, nessun carico particolare alle gomme, 10 secondi migliorati e ben 1 secondo al giro in meno rispetto alla precedente uscita col GTA (e quasi 100 cavallozzi in piu')... 2.33.8 non mi pare disprezzabile :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.