Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Mi ero promesso di non scrivere più su AP, ma oggi mi levo un bel sassolino dalla scarpa :D.

Quando scrivevo che non è mai buona norma accettare tutto a scatola chiusa e mettersi a 90°, in particolare di fronte ad un bellimbusto arrogante come il maglionato me ne sono state dette di tutti i colori. E giù lodi sperticate al manager più grande d'Italia ("ce ne vorrebbero a centinaia come Lui") che aveva conquistato l'America e al gigante buono che investiva in Italia per amore del Belpaese e della classe operaia.

La verità è che questo signore spacciava per dogmi i suoi product plan semifarlocchi e le sue promesse di investire mentre nemmeno lui sapeva bene come. Che volesse abbandonare l'Italia era ben chiaro a chiunque non avesse il prosciutto sugli occhi, ma non poteva (e non può) permetterselo visto che essa è il suo mercato principale (30% e oltre) e che chiudendo tutti gli stabilimenti (con conseguente impennata della disoccupazione in Fiat e indotto) avrebbe segato il ramo su cui siede. Quindi ha optato per un disimpegno progressivo contando nel frattempo di rafforzarsi oltreoceano, ma distruggendo quel che resta del mercato del lavoro in Italia mettendo al bando i contratti nazionali tra gli applausi interessati di governo, confindustria e sindacati a 90°, ben felici di isolare quegli impuniti mangiabambini della Fiom cooptando gradualmente pure i vertici Cgil.

L'AD Fiat, mentre pretende il puntuale rispetto dei contratti vessatori da lui imposti agli operai con la pistola alla tempia "o votate Sì o tutti a casa" lui si ne sente esentato e si incazzava pure contro chi osava chiedere lumi sui suoi piani. Ieri ha dimostrato quanta stima e considerazione nutre verso i suoi interlocutori privilegiati Fim, Uilm, Fismic e Ugl, beffando platealmente loro e gli operai che hanno votato Sì.

La Panda a Pomigliano è il canto del cigno della Fiat in Italia: tra 10 anni probabilmente rimarranno qui soltanto i marchi di lusso Ferrari e Maserati e magari qualche modello molto costoso degli altri marchi, tutta roba dai volumi ridottissimi.

Buon Marchionne a tutti!!

:lol::lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

A me non ha dimostrato niente nessuno oggi....a te hanno detto qualcosa nello specifico? Io non ho sentito nulla.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Ho da fare una domanda che, solo apparentemente è fuori-tema: quanti muletti dei SUV da produrre a Mirafiori sono stati avvistati?

Se non erro si trattava dei SUV compatti da realizzare sulla base del pianale C-Wide, o come cavolo si chiama ora.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho da fare una domanda che, solo apparentemente è fuori-tema: quanti muletti dei SUV da produrre a Mirafiori sono stati avvistati?

Se non erro si trattava dei SUV compatti da realizzare sulla base del pianale C-Wide, o come cavolo si chiama ora.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho da fare una domanda che, solo apparentemente è fuori-tema: quanti muletti dei SUV da produrre a Mirafiori sono stati avvistati?

Se non erro si trattava dei SUV compatti da realizzare sulla base del pianale C-Wide, o come cavolo si chiama ora.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusami eh, si è messa in piedi un'operazione complessa che prevedeva impegni precisi da più parti e compressioni (non scandalose, ma sempre compressioni) di alcuni trattamenti economico-normativi per i lavoratori, in cambio di investimenti e dell'impegno a produrre determinati modelli in quello stabilimento. Questo era solo qualche mese fa, non il secolo scorso. Marchionne incamera l'impegno dei sindacati, il regalo di Sacconi contenuto nella manovra aggiuntiva di agosto e che fa? Cambia idea. "Signori abbiamo scherzato, non è profittevole produrre i SUV Alfa qui".

Siamo alla sagra del peracottaio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Appunto, se non rammento male gli accordi su Mirafiori prevedono che i nuovi investimenti vengano stanziati a partire dall'anno prossimo ed un eventuale ritardo nello sviluppo dei SUV previsti (da qui la mia domanda sui loro muletti) porterebbe a disattendere tali accordi; con la conseguenza di dover varare un "piano B" per poterli ottemperare.

Infatti, se l'anno prossimo dovrebbero partire gli investimenti per produrre quai SUV a Mirafiori, tali veicoli dovrebbero essere già nella fase finale del loro sviluppo ed invece non se ne vede nemmeno l'ombra.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Perché, ne sono stati avvistati? Me li sono persi? :shock:

perso niente fidati.. non girano.

Al di là dei tanti post sul "ve l'avevo detto io", (per aria fritta non si parlava delle anticipazioni industriali, ma del cambio dollaro/euro che è una spiegazione falsa perchè nell'ultimo anno non è variato.. però si fa sempre finta di non capire anche le constatazioni logiche) , per me il contributo che fotografa meglio la situazione l'ha dato TONI con lo schema che ha postato qualche pagina fa.

(N.B. non parlo di te loric perchè stai semplicemente cercando di capire cosa potrà accadere, come me del resto, e mi pare di intuire che le conclusioni siano purtroppo simili)

Si nota imho il progressivo disimpegno dello stabilimento che ha nel tempo perso l'alto di gamma e adesso si ritrova un basso di gamma obsoleto (mito a parte che però non farà mai numeri alti).

I miei dubbi sono i seguenti, posto che:

alto di gamma (quel poco che si farà) finirà a grugliasco a quanto pare (perchè l'hanno presa se no?) il basso nel sud italia e a tichy. L0 in serbia a quanto pare.

quello che rimane (elenco grossolanamente) in previsione è il suv e le prossime C e B, cioè nuova Bravo e nuova GPunto. Il problema è che NBravo la fai a cassino, quindi rimarrebbe potenzialmente la nuova Gpunto da condividere con il nuovo pianale di Mito 5p

Per quello che la cosa mi preoccupa :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

perso niente fidati.. non girano.

Al di là dei tanti post sul "ve l'avevo detto io", (per aria fritta non si parlava delle anticipazioni industriali, ma del cambio dollaro/euro che è una spiegazione falsa perchè nell'ultimo anno non è variato.. però si fa sempre finta di non capire anche le constatazioni logiche) , per me il contributo che fotografa meglio la situazione l'ha dato TONI con lo schema che ha postato qualche pagina fa.

(N.B. non parlo di te loric perchè stai semplicemente cercando di capire cosa potrà accadere, come me del resto, e mi pare di intuire che le conclusioni siano purtroppo simili)

Si nota imho il progressivo disimpegno dello stabilimento che ha nel tempo perso l'alto di gamma e adesso si ritrova un basso di gamma obsoleto (mito a parte che però non farà mai numeri alti).

I miei dubbi sono i seguenti, posto che:

alto di gamma (quel poco che si farà) finirà a grugliasco a quanto pare (perchè l'hanno presa se no?) il basso nel sud italia e a tichy. L0 in serbia a quanto pare.

quello che rimane (elenco grossolanamente) in previsione è il suv e le prossime C e B, cioè nuova Bravo e nuova GPunto. Il problema è che NBravo la fai a cassino, quindi rimarrebbe potenzialmente la nuova Gpunto da condividere con il nuovo pianale di Mito 5p

Per quello che la cosa mi preoccupa :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.