Vai al contenuto

Le dimenticate d'epoca e non


X82

Messaggi Raccomandati:

No dai la Y10Turbo non si può inserire tra le dimenticate. Semmai la versione speciale Martini ne sarebbe una potenziale candidata

ataqy9ys.jpg

Pure la Kia non scherza in quanto a "scusa che macchina è?" :)

Beh...fuori da qui dubito che qualcuno si ricordi della y10 turbo...e in giro non se ne vedono.

Bisogna specificare cosa significa il titolo del topic...una cosa per dimenticarla bisogna saperla o conoscerla...se mi andate a prendere dei modelli che pure all'epoca ti facevano chiedere "che cazz'è?" non credo sia molto inerente al topic.

o perlomeno io l'ho inteso così.

Altrimenti bisognerebbe farne uno intitolato "le rarità", che andrebbe in alcuni casi a sovrapporsi coi flop

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

...cut....

Bisogna specificare cosa significa il titolo del topic...una cosa per dimenticarla bisogna saperla o conoscerla...se mi andate a prendere dei modelli che pure all'epoca ti facevano chiedere "che cazz'è?" non credo sia molto inerente al topic.

o perlomeno io l'ho inteso così.

Altrimenti bisognerebbe farne uno intitolato "le rarità", che andrebbe in alcuni casi a sovrapporsi coi flop

E' quello che stiamo dicendo da ieri.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' quello che stiamo dicendo da ieri.

Ma su questo sono d'accordissimo...e capisco la difficoltà di inquadrare il topic e "regolamentarlo".Però il topic potrebbe essere interesssante ed avere del potenziale.

Così ad occhio potrei dire ad esempio, che una 155 Q4 non è un'auto "dimenticata" rispetto alla 155 V6.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

L'esempio di Lucio è corretto.

Un esempio pratico

pictures_abarth_fiat-stilo_2002_1_b.jpg stilo_abarth_5dr_2.jpg

Tutti conoscono la Stilo Abarth 3porte. La variante 5 porte no. Ho parlato con gente che era pronta a scommettere che non era mai stata costruita.

Il senso è questo. Andare a ripescare dal cassetto della memoria modelli che l'appassionato di automobili puo' aver dimenticato

Ditemi che avete capito, vi prego :)

Ho cercato info riguardo alla FIAT ARGENTA 2.0 Volumex

img-1159185427.jpg

In sostanza questa motorizzazione fece il debutto sul modello nel 1984 per cercare di dare un ultimo slancio verso un modello che non era altro che un profondo restyling della 132.

Denominata 2.0SX poteva vantare su un 1995cc da 136cv dotato di un compressore volumetrico che le donava prestazioni importanti 185km/h e 9"8 sec per lo 0-100km/h

Modificato da X82

Link al commento
Condividi su altri Social

Dato che la Mazda è stata tirata in ballo più volte quest'oggi ho creduto che sarebbe opportuno onorarla in maniera diversa da quanto fatto da Pandino :lol:

Mazda 232 GT-R

mazda-323-gt-r.jpg

Questa versione è stata l'evoluzione della GTX dalla quale si distingueva per un look estetico più aggressivo costituito da un nuovo paraurti con fendinebbia integrati e dalle dimensioni generose, un nuovo cofano motore, nuovi cerchi ed un nuovo paraurti posteriore.

Lo schema meccanico non variava mantenendo le quattro ruote motrici ma il motore ricevette un'iniezione di potenza non indifferente.

Se il 1.8 Turbo della GTX aveva 185cv, nel modello GTR esprimeva ben 210cv

Fecero la loro comparsa sul mercato italiano nei primi anni '90.

Rover 820Ti

11b.jpg

L'ultimo decennio del millennio ha rappresentato per la Rover un buon decennio. Una gamma completa che spaziava dall'utilitaria 111 alla berlina e coupé della serie 800 elegante ed appartenente al segmento del lusso.

La più prestazionale e meno conosciuta potrebbe essere la 820Ti spinta da un 2.0 Turbo da 200cv con differenziale anteriore e dalle prestazioni che sfondavano il muro dei 220km/h

Rover 111 Cabriolet

r6cabrio_06.jpg

All'estremo opposto si collocava la 111. Utilitaria con un certo gusto verso il bello e chic si propose anche nella sfiziosa variante cabriolet 4 posti.

Non si segnalarono variazioni dal punto di vista meccanico.

Modificato da X82

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.