Vai al contenuto

Autobahn a Pagamento !


Messaggi Raccomandati:

La faccenda autostrade italiane sono un esempio di come certi personaggi si sono arricchiti alle spalle della gente. Dopo che lo Stato ha investito (e tanto) in viabilità autostradale' date=' ora di far fruttare l'investimento lo abbiamo letteralmente regalato ad un gruppo di industriali che hanno risanato i loro conti dal profondo rosso a floridi incassi (non per niente le autostrade sono state definite "galline dalle uova d'oro").

Non mi stupirebbe se ora, che c'è bisogno di manutenzione, tornassero allo stato....[/quote']

Come su tutte le reti in italia... vedrete che bel regalino arrivera' da Telecom...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Qui a genova l'hanno già fatto gli ultimi due anni di aumentare le autostrade. Io faccio due volte a settimana un tratto "urbano" (GE nervi - GE voltri) e ora pago la bellezza di 2.30 euri solo per l'andata (27 km !!! ). Va bene che è tutta una galleria e un viadotto, ma è l'unico modo per attraversare genova. In autostrada ci impiego 30 min, nelle vie urbane ci si mette un'ora.

Padova Est-Treviso Sud 50km 4,5€

Padova Est-Venezia 30km 3,3€

...è tutta pianura...

Mazda 3 122cv 1504618.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque la questione tedesca per il momento è fuffa politica (l'articolo iniziale è cannato in svariate cose). La questione è che il pedaggio autostradale è un cavallo di battaglia della CSU (Baviera) e vuole farlo passare come obbligatorio in un governo di coalizione con la sorella CDU (Germania meno Baviera).

La questione nasce unicamente dal fatto che ai bavaresi gli ruga di avere 'striaci e svizzeri (e adesso anche i Cechi) a spasso gratis sulle loro strade, mentre a casa altrui devono pagare vignette ovunque; di conseguenza, per puro populismo, la CSU sta fomentando il contrasto.

Il problema è sentito soprattutto attorno al triangolo di Rosenheim, visto che gli austriaci usano le A8 e A93 tedesche per andare da un lato all'altro dell'Austria, e in alta stagione quei posti sono veramente incasinati.

Il problema è che si sono infilati in uno standoff mica da ridere:

- i politici bavaresi devono spingere su 'sta cosa del pedaggio perché ci si sono infilati

- il governo nazionale ha bisogno dei bavaresi ma non può disturbare tutto il resto di Germania con un impopolare pedaggio, ergo la soluzione del "lo mettiamo ma lo pagano solo quelli di fuori"

- l'UE non si è dimostrata troppo in simpatia verso questa furbata :) inoltre ha richiesto che (come negli altri Paesi) esista un taglio di vignetta più economico dell'annuale, per brevi periodi, e che il sistema non vada a costare più di quel che vale (e qui casca l'asino...)

La soluzione populista è stata: pagano tutti ma riduciamo il bollo ai residenti per una cifra pari alla vignetta. Peccato che buona parte dei residenti paghi già un bollo inferiore alla vignetta, e questo significherebbe bruciarsi le entrate dal bollo...

Una soluzione tecnica per il pay-per-use sarebbe di sfruttare l'infrastruttura tipo Telepass, già in uso (i mezzi pesanti il pedaggio già lo pagano, e a km), ma è di fatto un suicidio politico perché in questi anni i tedeschi sono COMPLETAMENTE SCLERATI sulla questione della privacy e del monitoraggio degli spostamenti, è in corso un'allucinazione collettiva su questi temi ed è impossibile affrontarli razionalmente.

La questione è che mettere in piedi un sistema a vignetta non è sbagliato, se lo vogliono, ma la storia di farlo pagare solo agli esterni è una pisciata fuori dal vaso.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
  • 3 settimane fa...

Vi lamentate dei pedaggi.

Mesero milano ghisolfa, pianura senza gallerie, meno di 20 Km, costo 2.90.

Mesero Torino oltre 22 euro, sono circa 100 km.

Quest’estate fatto 6400 km di viaggio in europa, pagato solo pedaggio punte europa, e pontei n danimarca.

Totale 40 euro circa (8.5 +32)

In svizzera fatto vignetta, 35 euro circa, fatto, da agosto ad oggi circa 1000 km in svizzera.

In francia il pedaggi sono più o meno come in Italia, su 700 km circa abbiamo speso circa 70 euro.

La A4 tra milano e torino è improponibile come pedaggio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vi lamentate dei pedaggi.

Mesero milano ghisolfa, pianura senza gallerie, meno di 20 Km, costo 2.90.

Mesero Torino oltre 22 euro, sono circa 100 km.

Nel primo caso paghi anche il tratto urbano della A4 e/o le tangenziali. Una volta pagato puoi arrivare fino a Sesto San Giovanni ( 30 km di autostrada) o addirittura a Linate (50 km di autostrada).

E per Torino sono 11 €. Ed anche in quel caso paghi anche il tratto urbano.

Con 22 € fai andata e ritorno da Torino, percorrendo 230 km di autostrada. ;)

Niente di diverso dal resto d'Italia, quindi. La media è sempre quella: 10 centesimi di € al km. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

non, penso.

paghi anche ad agrate, e se arrivi fuino a cambiago sono solo 2.20 euro, e fai più km.

Se da ghisolfa prendi tangenziali, paghi 3.20.

Per fare paragoni, mi capita di andare fino a carrodano (la spezia), partendo da magenta, da binasco sono 24 euro, e fai circa 220 km.

Link al commento
Condividi su altri Social

Su su che saranno mai le tariffe delle autostrade in Italia?

Per fare 30km da Milano a Como si pagano 3.90 euro. E' inutile lamentarsi, purtroppo e' vero, non serve a nulla e fa venire il sangue marcio. Il massimo che possiamo fare e' non usare l'autostrada. O se non abbiamo fretta, per andare a Varese, uscire prima di Gallarate, fare 4km fuori, e rientrare in autostrada dopo il casello.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Il massimo che possiamo fare e' non usare l'autostrada.

Noi ci siamo scelti un'auto che offre un vantaggio psicologico in questo: a velocità autostradali viaggia a regimi piuttosto alti (con conseguente rumorosità e consumi), ergo siamo indotti ad andare convinti di statale... :lol: :lol:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Noi ci siamo scelti un'auto che offre un vantaggio psicologico in questo: a velocità autostradali viaggia a regimi piuttosto alti (con conseguente rumorosità e consumi), ergo siamo indotti ad andare convinti di statale... :lol: :lol:

Noi con la Clio ovunque siamo andati finora abbiamo pagato sempre di piu' di autostrada che di carburante.

Finche' si era squattrinati si andava da Luino a Savona passando dalle statali. E' un giro bellissimo, ma porta via molto tempo, ma tanto si era in vacanza :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.