Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

La Milano è in commercio fra meno di 5 mesi, altro che aspettare un anno intero.

Non è prevista la presentazione tra 5 mesi e le consegne a ottobre 2010?

Comunque il discorso non cambia di molto.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 7,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non è prevista la presentazione tra 5 mesi e le consegne a ottobre 2010?

Comunque il discorso non cambia di molto.

La macchina vedrai che sarà la novità del centenario, ERGO entro giugno la gente deve poterla avere sotto il sedere.

Si fa entro il primo quadrimestre tutto, altro che ottobre......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel mio mondo dei sogni un allestimento TI dovrebbe prevedere:

- assetto specifico (molle, ammortizzatori, barre antirollio e silent block);

- impianto frenante adeguato (Brembo?);

- sedili contenitivi (Recaro?);

- leva del cambio a corsa ridotta;

- scatola dello sterzo diretta;

- strumentazione completata con termometro e manometro dell'olio;

- risposta più immediata ai comandi dell'acceleratore, via software.

Nel mio mondo dei sogni tale allestimento è disponibile su ogni versione.

Link al commento
Condividi su altri Social

La macchina vedrai che sarà la novità del centenario, ERGO entro giugno la gente deve poterla avere sotto il sedere.

Si fa entro il primo quadrimestre tutto, altro che ottobre......

Tu che ne sai un po’:):) di tempistiche alfa, se Milano avrà il porte aperte dalle conce il 27-28 marzo dici che qualche settimana dopo è possibile averne una se non si hanno grosse pretese di allestimenti particolari?

:):)Mah il nostro video dove lo mettono?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vero guadagno non lo danno i modelli sportivi in sé (M, AMG, RS) ma, grazie all'immagine performante che viene estesa al resto della gamma,i vari allestimenti opzionali disponibili a richiesta (AMG pack, M sport, S line) che, attraverso lievi modifiche estetiche (cerchi e paraurti) e meccaniche (assetto), fanno credere all'acquirente del 318d di avere una M3, o comunque una macchina

Per questo motivo, mi auguro che Alfa esca almeno con un solo modello sportivo, scelto tra una Milano GTA o una Giulia GTA, tale da poter consolidare l'immagine sportiva del brand e da permettere la vendita di allestimenti isoGTA per tutta la gamma.

Modificato da Logos

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vero guadagno non lo danno i modelli sportivi in sé (M, AMG, RS) ma, grazie all'immagine performante che viene estesa al resto della gamma,i vari allestimenti opzionali disponibili a richiesta (AMG pack, M sport, S line) che, attraverso lievi modifiche estetiche (cerchi e paraurti) e meccaniche (assetto), fanno credere all'acquirente del 318d di avere una M3, o comunque una macchina

Per questo motivo, mi auguro che Alfa esca almeno con un solo modello sportivo, scelto tra una Milano GTA o una Giulia GTA, tale da poter consolidare l'immagine sportiva del brand e da permettere la vendita di allestimenti isoGTA per tutta la gamma.

Esatto, non come la linea acessori di mito o 159, che propone dei paraurti alquanto pacchiani che peggiorano l'estetica imho

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto, non come la linea acessori di mito o 159, che propone dei paraurti alquanto pacchiani che peggiorano l'estetica imho

E' un buon modo per guadagnare sugli accessori, nonché dare un pizzico di sportività/esclusività in più all'intera linea del modello.

Quante Alfa hai visto con quei paraurti? Quante E220 CDI "AMG" o A4 2.0 tdi Sline si vedono in strada? E, in alcuni paesi esteri, questo fenomeno è ancora più accentuato (UK).

Per questo, imho, anche solamente un modello GTA, anche se venduto in perdita di per sé, potrebbe diventare profittabile se si considerano le possibili ripercussioni positive sulle vendite degli altri modelli AR.

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Per questo motivo, mi auguro che Alfa esca almeno con un solo modello sportivo, scelto tra una Milano GTA o una Giulia GTA, tale da poter consolidare l'immagine sportiva del brand e da permettere la vendita di allestimenti isoGTA per tutta la gamma.

Quoto chiaramente il resto del discorso.

Facciamo una sintesi e vediamo se gli allestimenti van bene per tutti:

1. i modelli basi portano con se tutte le caratteristiche di guida sportiva/precisa possibili seppur in compromesso con l'offerta di confort di norma richiesto dalla clientela "tradizionale". Della serie.... MAI + discorsi tipo sospensioni confort, sì a sospensioni tipo 147 prima serie che erano meno barcose ma non erano a livello durezza delle ti / assetto sportivo.

2. pacchetto TI (ti era, che ti sia, senza cambiare ogni tre per due i nomi degli allestimenti, la gente deve abituarsi e deve averli come punti fermi, fra vent'anni poi magari cambiamo nome eh) che porta con se modificazioni interne ed esterne, a prezzo forfettario rispetto agli opzionali singoli che DEVONO ESSERE DISPONIBILI ANCHE SEPARATAMENTE, in chiave decisamente sportiva. Questo pacchetto può prevedere anche modifiche estetiche MAI PACCHIANE ma cmq che facciano differenziare a colpo d'occhio la versione.

3. versione top "umana" che si chiama Quadrifoglio, porta con se i contenuti dei pacchetti TI (parte o tutti, oppure a parità di equipaggiamento li declina in modo autoctono ed unico) e li declina in virtù della sua essenza sportiva anche a livello di propulsore.

4. versione che a me non pare così necessaria, ma che vedo richiesta (non la vedo necessaria perchè GTA è un nome sacro per me e ridurlo a trim level mi brucia, ma poi anche perchè una QV con pacchetto specifico potrebbe essere equivalente) di nome GTA che è il top dei top possibile su quel modello, anche a costo di modifiche sostanziali meccaniche ed estetiche, e che chiaramente se lo vuoi te lo paghi non due lire......

Modificato da il FUSI

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

sarebbe la quadratura del cerchio. Razionale e omnicomprensivo

1. la mollezza delle sospensioni, soprattutto a livelli di becheggio deve scomparire senza che diventano assi come certe tedesche. (tra l'altro sti budini me li hanno rifilati il mese scorso. Me li faccio cambiare, non li sopporto..)

2. il pacchetto TI a tutta la gamma dovrebbe essere anche per me sempre disponibile, chi lo dice che non mi interessi una macchina che, seppur non al top di cavalleria, mi permetta di fare traiettorie come dico io.

3. Le QV imho dovranno avere semplicemente il carattere di quella che abbiamo provato, per me va già bene

4. La gta a me fa un po' specie per una mito, ma il marketting vuole così. Fosse per me la riserverei ai coupè (quindi futura milano/giulia gt e se mai ci sarà futura brera). Per il resto si potrebbe rispolverare il suffisso super ma non credo sia così conosciuto ormai.

Una sola raccomandazione: imho le differenze esterne (supersportive a parte) dovranno essere ridotte al minimo e sobrie robe alla seat o alla mini jw con super alettoni o adesivi tamarrissimi non le digerisco

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto chiaramente il resto del discorso.

Facciamo una sintesi e vediamo se gli allestimenti van bene per tutti

Quoto tutto a parte:

1. Va bene che ci sia una certa sportività di fondo. Questa però non deve andare troppo a discapito del confort nelle versioni "base" (specialmente quello autostradale).

2. pacchetto TI: ok in parte agli opzionali singoli. Ovvero va bene il cielo nero a richiesta per tutte le versioni senza l'obbligo del pack, non va bene poter acquistare elementi di carrozzeria esterni senza il pack. (cfr quello che fa bmw o audi). Ti quoto sul resto.

3. Sono un po' indeciso sulla QV. Non ho mai capito quanto funzioni la duplice strategia Audi S\RS. Sembrerebbe bene dato che si vocifera che BMW tiri fuori la sigla is\tii per cercare di imitarli.

Cmq io sarei per una versione QV obbligatoria se la GTA di quel modello non c'è.

4. Almeno una versione GTA (lo so che i puristi storceranno il naso ma GTA è già associato al bran AR) in gamma. Coerenza stilistica tra pack TI, QV e GTA. Individuare alcuni elementi di design caratteristici da mantenere in tutte le GTA nel susseguirsi del tempo. Eventualmente, se veramente il portafoglio piange, farla solo in versione limitata in modo tale da far digerire il prezzo allineato o superiore alle concorrenti.

Una sola raccomandazione: imho le differenze esterne (supersportive a parte) dovranno essere ridotte al minimo e sobrie

Io porrei come obiettivi primari la riconoscibilità come GTA e l'appartenenza ad uno stile italiano. Obiettivo secondario la sobrietà.

Modificato da Logos

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.