Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 500 L: 1,4 benzina motore fire o 1,3 diesel multijet?

Featured Replies

Inviato

Mi permetto di avviare questa nuova discussione, perché ho avuto la possibilità di entrare in una 500 L e mi è sembrata la macchina più comoda che ho provato (sono un peso massimo e la comodità per me è importante): inoltre, adesso il mio budget è megliorato e mi consentirebbe l' acquisto di una vettura leggermente più qualitativa.

Io percorro tra gli 11.000 e i 13.000 km annui, di cui la metà in brevi o brevissimi tratti e l' altra metà in autostrada o strade extraurbane.

Tra la 500L motore fire 1,4 e la 500L 1,3 multijet, quale vi sentireste di consigliarmi?

Avendo riguardo ai consumi, ai tempi in cui riuscirei ad ammortizzare l' eventuale acquisto del 1,3 diesel ed al fatto che -a parità di allestimento- il diesel costa circa 1.800 € in più?

Viaggio generalmente in pianura da solo o in due e un paio di volte al mese percorro 6/7 km in collina.

Se acquistassi il diesel, riuscirei a rientrare della spesa? Avrei inoltre a problemi con il Fap?

Grazie della vostra disponibilità e saluti a tutti.

v

  • Risposte 33
  • Visite 20.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Meglio benzina.. fai pochi km e se la metà sono su brevissimi tratti il diesel ti da problemi di filtro..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Meglio benzina.. fai pochi km e se la metà sono su brevissimi tratti il diesel ti da problemi di filtro..

Concordo; al massimo se fra qualche anno per qualsiasi motivo i km annuii saliranno su quel motore ci fai sempre a tempo a montare un impianto a gpl aftermarket.

Inviato

Sicuramente 1.4 benzina,con il diesel non recupereresti mai il sovrapprezzo contando anche i maggiori costi ordinari,senza contare che potresti avere problemi al DPF/motore causati dai brevi tratti in città...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Io ho provato brevemente in concessionario il 1.4 95cv.

Secondo me per il tipo d'auto meglio il diesel o piuttosto il twinair.. ;)

Inviato

Con quel chilometraggio non credo pareggerà mai i costi di un diesel. Arriverà ai 100.000, se va bene, tra quasi dieci anni...

Se c'è qualcuno per cui il 1.4 è la scelta giusta, è lui IMHO ;)

Inviato

Sto valutando anche io quest'auto nel mio thread, in paragone ad altre che hanno un buon spazio nell'abitacolo e nel bagagliaio, e anche io per il poco km anno (10.000 circa), mi hanno consigliato comunque il benzina. Fino a 15.000 in pratica non sbagli andando sul benzina, oltre puoi già pensare al diesel.

Difatti, per il benzina nella 500L (sono stato oggi dal concessionario Fiat) c'è il 1.4 95cv o il twin air 0.9 da 105cv. Devo dire la verità, ancora oggi anche io non ho ben capito quanto valgono questi nuovi motori bicilindrici (o forse in alcune case sono 3cil) ma soprattutto, quando sono consigliati nelle scelte per auto a benzina.

Inviato
  • Autore

Grazie a Voi tutti per le risposte celeri e cortesi, in primo luogo.

Per favore, sapresti dirmi i consumi reali (urbano ed extraurbano) delle due motorizzazioni in argomento (1,4 benzina e 1,3 diesel), così da potermi fare due calcoli? E quanto sarebbe la differenza di costo dei tagliandi? sempre a grandi linee.

Il mio assicuratore mi deve dare una risposta circa le differenza dell' assicurazione.

Io abito in provincia e, anche nei brevi tragitti, non incontro mai delle serie di semafori: per esempio, per andare al lavoro (5 km) trovo soltanto due semafori. Inoltre, in caso di eventuale cambio dell' auto (benché non previsto) dovrei conservare un maggior valore ed una maggior facilità nella vendita in caso di diesel. Per queste ragioni, sarei orientato verso la 500L 1,3 diesel.

Il mio ragionamento potrebbe andare oppure è sbagliato alla radice in ragione dei km che compio?

Capisco molto poco di macchine, in tema di prestazioni le differenze sono molto evidenti?

Quali sono i problemi cui potrei andare incontro con il Fap: soltanto più frequanti ricambi d' olio? Se sì, quanto costerebbero? Oppure qualcosa di più serio a danno del motore?

Grazie ancora e scusate se ho posto troppe domande ma ho tanti dubbi.

v

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.