Vai al contenuto
  • 0

Fiat 500 L: 1,4 benzina motore fire o 1,3 diesel multijet?


valeriosette

Domanda

Mi permetto di avviare questa nuova discussione, perché ho avuto la possibilità di entrare in una 500 L e mi è sembrata la macchina più comoda che ho provato (sono un peso massimo e la comodità per me è importante): inoltre, adesso il mio budget è megliorato e mi consentirebbe l' acquisto di una vettura leggermente più qualitativa.

Io percorro tra gli 11.000 e i 13.000 km annui, di cui la metà in brevi o brevissimi tratti e l' altra metà in autostrada o strade extraurbane.

Tra la 500L motore fire 1,4 e la 500L 1,3 multijet, quale vi sentireste di consigliarmi?

Avendo riguardo ai consumi, ai tempi in cui riuscirei ad ammortizzare l' eventuale acquisto del 1,3 diesel ed al fatto che -a parità di allestimento- il diesel costa circa 1.800 € in più?

Viaggio generalmente in pianura da solo o in due e un paio di volte al mese percorro 6/7 km in collina.

Se acquistassi il diesel, riuscirei a rientrare della spesa? Avrei inoltre a problemi con il Fap?

Grazie della vostra disponibilità e saluti a tutti.

v

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se per andare al lavoro percorri solo 5 km scordati il diesel.

Se lo compri avrai solo problemi: innanzitutto è un motore concepito di suo per le lunghe percorrenze, e nel tuo caso manco va in temperatura, poi ti si intopperebbe il Dpf (è così che si chiama il filtro se non è un motore Peugeot/Citroën) di continuo e le spese schizzerebbero altissime.

Per soli 50km a settimana per il tragitto casa/lavoro va bene anche il 1.4 aspirato che credo sia il più economico no?

Diversamente se nel w.e. fai qualche trasferimento/gita fuori porta, anche se non fai troppa strada, e vuoi toglierti qualche soddisfazione nelle prestazioni occorre rivolgersi almeno al twin air da 105cv

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il mio vicino di casa ha il lavoro vicinissimo max 2km e intanto ha preso la diesel.... :-( c'è chi è convinto che si risparmi sempre e comunque

Confermo anchio, ma è perchè la gente non sa fare i conti della serva o perchè sono convinti che un litro di diesel percorra il doppio di un litro di benzina.

Il diesel era conveniente quando costava meno adesso sono 10 anni che è quasi alla pari, mi ricordo 20 anni fa quando tra i 2 carburanti c'era una bella differenza però allo stesso tempo all'epoca i motori diesel erano decisamente meno performanti rispetto a quelli a benzina...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il tuo kmtraggio farebbe propendere per il benzina. conta che però si trovano in rete tante 500L 1.3 85 cv km0 a prezzi interessanti.

Il motore diesel è più adatto onestamente a muovere l'auto, soprattutto se usata a medio/pieno carico.

Ti allego la mia prova della 500L....

http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/60545-prova-fiat-500l-easy-1-3-mjet-85-cv.html

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Concordo con gli altri,benzina senza neanche pensarci,con il diesel spenderesti di più facendo tutti i conti e rischieresti di avere serie noie....per le prestazioni,imho il 1.4 è sufficiente,tra l'altro dice che viaggia per la maggior parte del tempo da solo e in pianura....comunque provalo,se non soddisfa c'è sempre il Twinair,che però costa di più.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il tuo kmtraggio farebbe propendere per il benzina. conta che però si trovano in rete tante 500L 1.3 85 cv km0 a prezzi interessanti.

Il motore diesel è più adatto onestamente a muovere l'auto, soprattutto se usata a medio/pieno carico.

Ti allego la mia prova della 500L....

http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/60545-prova-fiat-500l-easy-1-3-mjet-85-cv.html

Non credo sia una buona scelta optare per il diesel solo perché c'è una buona offerta. .poi come glielo spieghi se nascono dei problemi proprio legati alla scarsa percorrenza?

Non credo sia imho un buon consiglio.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusatemi ancora,

vi rendo partecipi dei due conti che ho fatto.

Potreste aiutarmi a colmare le lacune?

Ciò, ipotizzando il tasso 0 o, comunque, un medesimo costo del finanziamento tra benzina e diesel.

Dal sito Spritmonitor (che ho conosciuto leggendoVi), ho visto che i consumi medi reali della 500 L 1,4 95 cv sono pari a 12,3 Km /l mentre quelli della 500 L 1,3 Multijet diesel 85cv sono pari a 17,6 km/l.

Il mio assicuratore m' ha fatto dei preventivi: nel mio caso l' unica differenza sarebbe data dalla Rc che costerebbe € 60 annuali in più per la 1,3 diesel rispetto alla 1,4 benzina. Le altre eventuali voci rimarrebbero uguali: furto, incendio, cristalli, ecc.

Km, 12.500; costo benzina al litro, € 1,750; costo diesel al litro, € 1,650

A): consumi = + € 600

1) 500 L 1,4 benzina 95 cv (12,3 Km al l): 12.500 / 12,3 x 1,750 = € 1.778

2) 500 L 1,3 Multijet 85 cv (17,6 km/l): 12.500 / 17,6 x 1,650 = € 1.171

Circa € 600 in favore del diesel.

B): assicurazione = - € 60

La 500 L 1,3 diesel costa € 60 in più della 1,4 benzina 95 cv

C): tagliandi = - € 50

Ho bisogno del Vostro aiuto: non ho idea né della frequenza (ogni 10.000/20.000/30.000 Km) né del costo.

Inserisco, a spanne, un costo di € 100 in più per la diesel ogni due anni rispetto al benzina (quindi, € 50 l' anno). Correggetemi.

D): bollo

Anche quì non saprei che dato inserire, potreste venirmi incontro?

Ma, la benzina ha sia una cilindrata che dei cv maggiori (95 vs 85): ergo, il costo del bollo, forse, non dovrebbe variare di molto.

Tirando le somme: A-B-C-D= 600-60-50-D (bollo ?)= € 490 (- D) di risparmio annuali in favore del diesel

E) Voglio inserire un' altra variabile molto spannometrica pari ad € 50 relativa ad eventuali problemini col Fap/dpf.

Anche quì, però, chiedo il Vostro aiuto: è un valore troppo basso? Va inserito forse nella voce tagliandi?

Per il momento lo lascio così.

Quindi,

490-50= € 440 di convenienza annuali della 500 L 1,3 diesel sulla 1,4 fire benzina .

Adesso, la convenienza mensile è pari a 440/12= € 36,67

Moltiplicando 36,67 x 50 (mesi) = € 1.833,5

Cioè a dire che in 50 mesi avrei recuperato il maggior costo (€ 1.800) della 500 L 1,3 diesel rispetto allla 500 L 1,4 benzina.

Che ve ne pare? possono essere fondati i miei calcoli o sono fuori da ogni logica?

Vi invito a pormi suggerimenti, aiuti, valutazioni e critiche che possano aiutarmi a migliorare la mia proiezione, per quanto spannometrica questa sia, ed a chiarire i miei dubbi "500L: 1,4 benzina fire o 1,3 Multijet?"

Grazie.

v

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per favore, qualche forumista mi darebbe il proprio punto di vista in merito a quanto da me conteggiato poco sopra?

Grazie.

V

Ciao, io ho qualche perplessità in merito ai consumi.

Ok i dati di spritmonitor, ma imho, per l'uso che hai descritto, il 1.4 benzina dovrebbe permetterti di consumare qualcosa meno di quei 12,3 km/l, dato che a velocità costanti il Fire regala comunque percorrenze interessanti. :D

D'altro canto, con almeno 5.000 km annui percorsi in tragitti brevissimi, non so quanto sia probabile che il Multijet possa raggiungere quelle medie.

In definitiva sempre imho la forbice in merito alla spesa per il carburante dovrebbe essere un po' più ristretta.

Per quanto riguarda i tagliandi, per i benzina sono previsti ogni 30.000 km/2 anni e per i Diesel ogni 35.000 km/2 anni.

Il bollo lo puoi calcolare qua: Agenzia Entrate - Servizi: Calcolo del bollo auto in base ai KW o ai CV

P.S. Io sceglierei il 1.4 Fire: prestazionalmente è adeguato, quanto a spese di gestione dovrebbe essere meno oneroso se non al limite alla pari, niente preoccupazioni con il FAP o la sovralimentazione, possibilità di aggiungere un impianto GPL in caso di evenienza.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.