Vai al contenuto
  • 0

Fiat 500 L: 1,4 benzina motore fire o 1,3 diesel multijet?


valeriosette

Domanda

Mi permetto di avviare questa nuova discussione, perché ho avuto la possibilità di entrare in una 500 L e mi è sembrata la macchina più comoda che ho provato (sono un peso massimo e la comodità per me è importante): inoltre, adesso il mio budget è megliorato e mi consentirebbe l' acquisto di una vettura leggermente più qualitativa.

Io percorro tra gli 11.000 e i 13.000 km annui, di cui la metà in brevi o brevissimi tratti e l' altra metà in autostrada o strade extraurbane.

Tra la 500L motore fire 1,4 e la 500L 1,3 multijet, quale vi sentireste di consigliarmi?

Avendo riguardo ai consumi, ai tempi in cui riuscirei ad ammortizzare l' eventuale acquisto del 1,3 diesel ed al fatto che -a parità di allestimento- il diesel costa circa 1.800 € in più?

Viaggio generalmente in pianura da solo o in due e un paio di volte al mese percorro 6/7 km in collina.

Se acquistassi il diesel, riuscirei a rientrare della spesa? Avrei inoltre a problemi con il Fap?

Grazie della vostra disponibilità e saluti a tutti.

v

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La visione/controllo dell'auto, non esclude il saldo prima dell'immatricolazione.

Una volta immatricolata, l'auto è di TUA proprietà. A prescindere che l'abbia pagata tutta o meno. Quindi le concessionarie giustamente si cautelano "vedere moneta dare cammello" ;)

Dall'altra parte, nulla impedisce a te di chiedere di vedere quella dovrebbe essere la tua auto, di verificare il numero di telaio che corrisponda all'ordine e di verificare che sia tutta in ordine ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Esatto. Tu chiedi di visionare la macchina, verifica se tutti gli accessori sono presenti (compresa la ruota di scorta), verifica il numero di telaio e procedi col pagamento.

La prassi è appunto quella del: arriva la macchina, visionare, saldo, immatricolazione

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.