Vai al contenuto

Fiat Nuova Campagnola (1107 / AR76)


Scott

Messaggi Raccomandati:

non dimentichiamo che il 2000 benzina era a bassa compressione, per funzionare anche con benzine con numero di ottano molto basso.

Sisi certo, la mia era una provocazione, ovviamente sarà "lavorato" per generare coppia piuttosto che cavalli. Cosi da avere sempre quel pò di verve a pieno carico (242) o nei passaggi difficili (campagnola)

Un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della vittoria di Samotracia.

Filippo Tommaso Marinetti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

il fatto della trasformazione ad AB non lo vedo come un grosso problema, in quanto i bialbero Lampredi nascevano a loro volta da un AB .

quindi al limite si tornava indietro.

La scelta dell'architettura penso fosse dovuta alla manutenzione minore ( era sempre un mezzo militare ) ed ad una robustezza maggiore.

Non discuto la scelta dell'architettura, mi sembra solo insolito il modo in cui ci si è arrivati. Partire da un bialbero e modificarlo invece che usare come base un motore già A&B (es: il 1585 della 131, con alesaggio già a 84mm), a maggior ragione se i basamenti delle due famiglie erano parenti stretti.

Per questo motivo chiedo se qualcuno ha evidenze dell'origine di quel motore (non so.. somiglianze costruttive, intercambabilità di pezzi ecc) che provino la discendenza da una famiglia piuttosto che dall'altra

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si però di wikipedia mi fido fino a un certo punto, anche ieri su un altro articolo ho corretto certe castronerie...

Comunque anche per questo ho aperto il topic, magari il 2.0 diesel è veramente stato impiegato sulla Nuova Campagnola in qualche versione speciale, visto che su brochure e manuali non vi ho trovato traccia.

Certo,però rispetto a wiki italiano lo trovo molto più affidabile,io di solito mi ci trovo con le cose scritte.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Anche carsfromitaly che ho sempre trovato piuttosto affidabile,parla di motore benzina derivato dal 1800 di 132 e del 2.0 diesel Sofim.

In 1974 the all new Campagnola was released, launched in a rather low-key way at the Belgrade Motorshow of that year. This used a 1995cc engine derived from that in the 1.8-litre 132, modified to increase its capacity and to have a single cam in the block. The resulting engine produced 80bhp and drove through a similar layout to the old car, four speed transmission, permanent rear wheel drive, selectable front wheel drive, and a reduction box....

...

1979 saw the nuova Campagnola receive diesel engines, a 2-litre (with 60bhp) and a 2.5-litre (with 72bhp), both made by Sofim. At the same time all the models (including the petrol engined variants) received a five speed gearbox, the limited slip differential became standard at the rear (previously an option, it remained optional for the front axle) and a variety of other minor improvements. The military version became the AR76A.

http://www.carsfromitaly.net/fiat/index.html

probabilmente il 2.0 sofim non è stato venduto in Italia.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

MILITARI

AR76 – 1107AD MOTORE 6132 AZ.22.0 (4 Marce)

AR76A – 1107AD MOTORE 6132 AZ8.000 (5 Marce)

CIVILI BENZINA

(4 MARCE)

NUOVA CAMPAGNOLA TORPEDO CORTA – 1107A MOTORE 6132 AZ2 000

NUOVA CAMPAGNOLA TORPEDO LUNGA – 1107A versione L MOTORE 6132 AZ2 000

NUOVA CAMPAGNOLA HARD-TOP CORTA – 1107A versione F MOTORE 6132 AZ2 000

NUOVA CAMPAGNOLA HARD-TOP LUNGA – 1107A versione FL MOTORE 6132 AZ2 000

(5 MARCE)

NUOVA CAMPAGNOLA TORPEDO CORTA – 1107A /II MOTORE 6132 AZ2 000

NUOVA CAMPAGNOLA TORPEDO LUNGA – 1107A /II versione L MOTORE 6132 AZ2 000

NUOVA CAMPAGNOLA HARD-TOP CORTA – 1107A /II versione F MOTORE 6132 AZ2 000

NUOVA CAMPAGNOLA HARD-TOP LUNGA – 1107A /II versione FL MOTORE 6132 AZ2 000

CIVILI DIESEL

(5 MARCE)

NUOVA CAMPAGNOLA TORPEDO CORTA – 1107A D MOTORE 8142.61

NUOVA CAMPAGNOLA TORPEDO LUNGA – 1107A D versione L MOTORE 8142.61

NUOVA CAMPAGNOLA HARD-TOP CORTA – 1107A D versione F MOTORE 8142.61

NUOVA CAMPAGNOLA HARD-TOP LUNGA – 1107A D versione FL MOTORE 8142.61

NUOVA CAMPAGNOLA AUTOCARRO TORPEDO LUNGA - 1107A D versione L/T MOTORE 8142.61

NUOVA CAMPAGNOLA AUTOCARRO HARD-TOP LUNGA - 1107A D versione FL/T MOTORE 8142.61

da Mondo Campagnola 4x4 - Identificazione

Link al commento
Condividi su altri Social

Non discuto la scelta dell'architettura, mi sembra solo insolito il modo in cui ci si è arrivati. Partire da un bialbero e modificarlo invece che usare come base un motore già A&B (es: il 1585 della 131, con alesaggio già a 84mm), a maggior ragione se i basamenti delle due famiglie erano parenti stretti.

Per questo motivo chiedo se qualcuno ha evidenze dell'origine di quel motore (non so.. somiglianze costruttive, intercambabilità di pezzi ecc) che provino la discendenza da una famiglia piuttosto che dall'altra

Può darsi benissimo che sia derivato da quello di 124/131, visto l'alesaggio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho avuto l'onore di guidarne una sotto naja, nel piazzale della caserma, una domenica pomeriggio.

Fra un po' entro diretto dentro lo spaccio...frenata zero.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Eppure avrei giurato che i motori 242 fossero di derivazione Citroen, vista la cooperazione italo-francese per la produzione del mezzo...:pen: In giro per la rete ricordo di aver anche letto una lista dei motori montati dal 242, tra cui alcuni di derivazione CX e DS. Possibile che mi stia sognando tutto?

Se stai sognando, ti sto facendo compagnia. Perchè anche a me risulta che i motori del 242 fossero di origine Citroen. In particolare ricordo bene il 2.2 Diesel che era lo stesso della CX.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Se stai sognando, ti sto facendo compagnia. Perchè anche a me risulta che i motori del 242 fossero di origine Citroen. In particolare ricordo bene il 2.2 Diesel che era lo stesso della CX.

Come già detto i motori diesel del 242 erano di origine Citroen, ma il 2.0 benzina era Fiat

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

allora:

campagnola codice 6132AZ2.000

ho cercato un po’ in giro e ho beccato questo link

Fiat Engines

tra i 2 litri a broda i codici che si avvicinano di più sono

132C3.031 che è la spider europa (improbabile)

e 132AZ2.000 che è proprio il codice del 242.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.