Vai al contenuto
  • 0

chiarimenti su bmw serie 1 116i vs fiat bravo 1.4 150cv vs mazda mx5 1.8


majo16

Domanda

buongiorno a tutti!

sono un nuovo utente e ho bisogno di alcuni vostri consigli e chiarimenti ..

mi sto trovando in quel periodo di incertezze e insicurezze per quanto riguarda l'acquisto della mia prossima macchina..

i miei limiti sono budget max 7mila euro, max 80.000KM, cilindrata max 1.8 (per evitare scocciature di controlli)...

ma, ho un'attrazione fatale di provare un trazione posteriore!

per questo chiedo a voi;

bmw serie 1 116I del 2008:120 cv circa, TP , prima domanda, ha il controllo di trazione disinseribile?? basta per divertirsi almeno un poco sul bagnato? sono uno a cui piacciono le macchine, quindi scarico, catalizzatore e centralina sarebbero lavori certi..a quanto potrei arrivare di cavalli a seguito di questi lavori con questa macchina?

mazda mx5 1.8 del 2006: a dir poco fantastica...mi piace veramente tanto , problemi?!? DUE POSTI!!! quindi dovrei pensarci molto bene prima di acquistarla..

bravo 1.4 150cv: gran bella macchina, spaziosa, bel motore ....questione di gusti, a me piace molto, maaaaa trazione anteriore e vorrei cambiare...diciamo che questa sarebbe l'alternativa..

ditemi tutto quello che sapete rispetto a queste macchine...vi ringrazio in anticipo...buon lavoro e buona giornata!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Si infatti anch'io avevo pensato a una vecchia alfa come la 75, così oltre ad avere un assegno circolare se non viene distrutta, deve essere molto divertente da guidare!!!

Comunque al bmw serie 1 ci devi aggiungere più di un centinaio di chili (benzina + tutti i liquidi + peso del guidatore) e si supera agilmente una tonnellata e mezzo, e per i pochi cavalli che ha non ti ci divertiresti secondo me

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La 75 è un pozzo mangia soldi, come gran parte delle auto che hanno superato una certa età.

Oltre ad essere un terno al lotto perché non sai mai chi l'ha usata prima di te come l'ha tenuta...

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mx5. I 2 posti secchi sono un vantaggio, viaggi sempre almeno al 50% al completo. :lol:

Non hai detto per cosa utilizzeresti l'auto: km/anno, in che occasioni ecc. Comunque mx5 tutta la vita. Se prendi la versione dal 2006 sappi che la versione pre-restyling (la NC o MK3) prodotta fino al 2008 ha un rapporto al ponte di 4.1, quindi un po' più corto rispetto a quelle dal 2008 in poi (la NC FL o Mk3.5, e la NC FLFL o Mk3.75), che è 3.9: è più scattante ma beve di più e in autostrada se viaggi a 120 sei oltre ai 3.500 rpm e quindi più rumore. Comunque, di sicuro, con quel budget e quei km max compri un mezzo del 2006 o 2007.

Alternativamente, come dice Tony, c'è la versione NB(FL) prodotta fino al 2005, in quel caso il 1.8 è il top di cilindrata (mentre per la NC è la motorizzazione base)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

allora auto d' epoca escluse...ho bisogno di un auto affidabile, usata come unica macchina...chilometri annui circa 15.000 KM!!

il problema del bmw 120i, e la cilindrata! 2.0 motore troppo grande...senza escludere assicurazione esagerata...

la mazda esclusivamente ultimo modello perche molto piu bella personalmente!

speravo che il bmw almeno sul bagnato facesse divertire un po..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La 75 è un pozzo mangia soldi,

D'accordo se parli della Turbo America, meno del modello in generale. Mica è una inglese :lol:

Se tenuta bene, i problemi meccanici di una T.S. Non sono niente di drammatico.

il pozzo di soldi, son quelle che si è voluto pagare due lire all'acquisto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Con 15000km annui potresti prendere la bravo 1.4 150cv e magari farci un impianto gpl se ci sono incentivi regionali..

La bmw, più che la cilindrata, è il fatto che è premium e i ricambi costano tanto.. poi il 120i consuma parecchio, il 116i fa 13 con un litro ma essendo aspirato e con 122cv non è granché brillante.

Sennò ok alla leon tsi, ma non digerisce il gpl

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il fatto di consumi non mi preoccupa troppo...cioe ho esperienza da una punto abarth , e le tre macchine haano consumi simili..

il mio dubbio era se quel modello di bmw bastava per divertirsi...e a quanto pare no :((( ..

e la mazda il fatto che mi turba sono i due posti!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
D'accordo se parli della Turbo America, meno del modello in generale. Mica è una inglese :lol:

Se tenuta bene, i problemi meccanici di una T.S. Non sono niente di drammatico.

il pozzo di soldi, son quelle che si è voluto pagare due lire all'acquisto.

Esatto. Ho postato quella un po per "provocazione" un po perché rimangi dentro di me per sempre Alfista.

Già la Twin Spark 2.0 coi suoi 150cv è bella divertente. Ovvio sono macchine molto vecchie, ma vuoi mettere il sound dei vecchi bialbero di Arese?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se hai l'esperienza di una punto abarth, e compri una 116i, penso che potresti mangiarti le mani per tutto il tempo in cui terrai l'auto.

Il 1600 è una motorizzazione "base" nonostante i 122cv, non ha turbo, per farla andare un pò bisogna decisamente tirarle il collo, infatti nasce per dare una base di gamma, per chi non ha velleità corsaiole, oppure per chi si muove su strade piuttosto lente.

Senza dubbio la base è buona, è l'unica seg. C con la trazione posteriore, ma se vuoi divertirti merita per lo meno il 2.0.

Altrimenti ti conviene puntare su qualcos'altro, magari più piccolo e leggero, cosicchè la guida risulti divertente anche senza uno sfracello di cavalli (con conseguenti bollo e assicurazione difficilmente sostenibili).

Spero di averti dato un quadro generale della cosa, buona scelta! :agree:

Un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della vittoria di Samotracia.

Filippo Tommaso Marinetti

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.