Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aumento consumo con il GPL rispetto al benzina

Featured Replies

Inviato

Ciao a tuuti.

In giro si dice che andando a GPL si abbia un aumento di consumi del 10-15% rispetto al benzina.

Vedendo ad esempio i depliant della chevrolet cruze e della opel astra vedo che nel primo caso i consumi a GPL sono riportati essere superiori del 40% rispetto al benzina in ciascuna delle tre condizioni. Nel caso dell'astra mi sembra del 35%.

Come stanno realmente le cose?

Inviato

Non è un vero e proprio aumento di consumi.

Semplicemente entrambi sono venduti "al litro" e un litro di GPL contiene meno energia di un litro di benzina. Questo principalmente perchè il GPL è più leggero della benzina.

Il GPL ha proprietà variabili, perchè è un mix di sostanze che varia in base alla disponibilità, ma all'incirca un litro di benzina ha il 20% di energia in più rispetto ad un litro di GPL.

Quindi grossolanamente un litro di benzina fa fare il 20-25% di strada in più. Ma possono avvicinarsi al 15% come il 30%, a seconda che il motore sia o meno ottimizzato per il GPL e che il GPL sia di buona o scarsa qualità

Il 10% di differenza però non è credibile: troppo poco. ;)

Inviato

Dal recentissimo test di 3 vetture GPL (tra cui Astra) di AL Volante , si desume che l'aumento sia nell'ordine del 25-35%

Vedi : Test confronto: tre station wagon a Gpl

PS Si pasa da 12,2 a 9 km/l per l'Astra (e va aggiunto anche il consumo/contributo di benzina...)

Fai bene i calcoli...in totale è un aumento del 40% (compreso il contributo benzina)

PPS Da ricordare che il prezzo del Gpl non ha subito gli aumenti temuti

Inviato

perchè tecnicamente è quasi un prodotto di scarto.

in ogni caso , premesso che misurare i consumi a gpl con il metodo pieno-pieno

è particolarmente arduo, perchè risente della temperatura esterna ed in modo piuttosto variabile

un aumento del 20-25% è da mettere in conto,

uno del 30-40 % no, io scarterei motori simili.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Sulle 4 auto in famiglia il consumo a GPL rispetto al benzina è di circa il 20%. Più marcata la differenza sulla uno a carburatori, molto meno sulla punto ottimizzata da un gasista serio, nella media delta.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

ecco appunto 40 % forse lo vedevo sulla vecchia auto a carburatore

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

[TABLE=width: 500]

[TR]

[TD]Auto

[/TD]

[TD][/TD]

[TD]Consumo a benzina

[/TD]

[TD]Consumo a GPL

[/TD]

[TD]Delta consumo %

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Seat Altea

[/TD]

[TD]urbano

[/TD]

[TD]10.0

[/TD]

[TD]13.1

[/TD]

[TD]31.0%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]extraurbano

[/TD]

[TD]6.1

[/TD]

[TD]7.8

[/TD]

[TD]27.9%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]combinato

[/TD]

[TD]7.5

[/TD]

[TD]9.8

[/TD]

[TD]30.6%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Chevrolet Cruze

[/TD]

[TD]urbano

[/TD]

[TD]8.7

[/TD]

[TD]12.3

[/TD]

[TD]41.0%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]extraurbano

[/TD]

[TD]5.1

[/TD]

[TD]7.1

[/TD]

[TD]39.2%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]combinato

[/TD]

[TD]6.4

[/TD]

[TD]9.0

[/TD]

[TD]40.6%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Opel Astra SW

[/TD]

[TD]urbano

[/TD]

[TD]8.1

[/TD]

[TD]10.8

[/TD]

[TD]33.3%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]extraurbano

[/TD]

[TD]5.0

[/TD]

[TD]6.6

[/TD]

[TD]32.0%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]combinato

[/TD]

[TD]6.1

[/TD]

[TD]8.1

[/TD]

[TD]32.8%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Opel Meriva

[/TD]

[TD]urbano

[/TD]

[TD]7.8

[/TD]

[TD]9.8

[/TD]

[TD]25.6%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]extraurbano

[/TD]

[TD]4.8

[/TD]

[TD]6.1

[/TD]

[TD]27.0%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]combinato

[/TD]

[TD]5.9

[/TD]

[TD]7.4

[/TD]

[TD]25.4%

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Questi sono i dati raccolti dai depliant di queste auto che mi hanno spinto a fare la domanda iniziale della discussione.

Inviato

Un'osservazione. Immaginando per un attimo di ottenere sempre i consumi indicati nel combinato, avremmo ad esempio:

Cruze benzina >>> 1.150 € ogni 10.000 km (benzina a 1,8 €/l)

Cruze GPL >>> 810 € ogni 10.000 km (GPL a 0,9 €/l)

(+ 40,6%)

Meriva benzina >>> 1.060 € ogni 10.000 km

Meriva GPL >>> 667 € ogni 10.000 km

(+ 25,4%)

Il risparmio relativo le due auto, nonostante la differenza percentuale, non è granché, perché va valutato anche il valore assoluto di partenza cui si applica la variazione percentuale. Al netto del costo di acquisto, che rimane il principale. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Ricordo che la Giulietta GPL dovrebbe specificare nel dichiarato un 30% in più del consumo e mi sembra che queste misurazioni piu o meno confermino. La Cruze sembra sballata per qualche motivo e ricordo che l'impianto è un'aftermarket per il mercato italiano. Non è escluso che la taratura dell'uso benzina a freddo e soglia di microiniezioni (che è tarabile ad un certo numero di giri) sia molto cautelativa per il motore e che sia stata conteggiata nel calcolo che non specifica se si tratta di "consumo equivalente" o "consumo esclusivo di GPL".

Secondo me il dato del 30% mediamente è realistico.

Sono diversi anni, con il variare dei prezzi di benzina e GPL, che tengo sotto controllo il parametro globale del costo al km. Vedo che pur passando gli anni si mantiene più o meno sempre lo stesso semplice coefficiente: il costo carburante annuo a GPL è circa 0,63-0,65 della benzina. Che rispetto al benza è a occhio lo stesso del diesel e lo stesso di un'ibrida guidata senza conoscenze specifiche.

Non c'è niente da fare, dal punto di vista dei costi lo 0,35-0,40 del metano, anch'esso costante negli anni, è inarrivabile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.