Vai al contenuto
  • 0

Ardua scelta tra Alfa Giulietta o Mercedes classe A


styler

Domanda

Ciao a tutti.

Devo acquistare la nuova auto, e sono potenzialmente indeciso tra i due modelli in oggetto.

Il budget massimo è di 25.000€, e preferirei trovare una km0 ben accessoriata piuttosto che un nuovo con allestimento inferiore.

Per ora mi sono concentrato sulle seguenti possibilità:

- Alfa Romeo Giulietta MY2014 - km0

Allestimento Exclusive

Bianco ghiaccio

Pack Sport

Navigatore uConnect 6,5''

Prezzo chiavi in mano: 22.900€ con motore 1.6 Jtdm2 105cv, e 24.900€ con motore 2.0 Jtdm2 150cv.

0254363018001.jpg?d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e

- Mercedes A180 CDI MY2014 - km0

Allestimento Sport

Grigio metallizzato

Fari Bixeno e luci LED

Audio20+CD bluetooth e Navigatore satellitare Becker

Mirror package (retrovisori esterni ripiegabili elettricamente)

Sensori luce e pioggia

Interni pelle e stoffa

Prezzo chiavi in mano: 23.900€ + passaggio di proprietà

classe_a_180_cdi_blueefficiency_sport_usato_argento_polare_metalizzato_336048_0.jpg

Con il budget disponibile è chiaro che la scelta della A180 e non modelli superiori diviene quasi obbligatoria (a meno di non cercare una A200 base).

Inoltre la A200 è un 2150cc di cilindrata e credo che mi spingerei troppo oltre con l'assicurazione.

L'utilizzo dell'auto sarà prettamente urbano con qualche percorrenza autostradale settimanale.

Il chilometraggio stimato è di 20-25mila km annui. Ma potrebbe crescere negli anni e preferisco andare con un diesel.

Sono abbastanza sportiveggiante nella guida, e per questo sono un pochino preoccupato sulle prestazioni della A180 col suo piccolo 1500cc di origine Renault.

Riassumiamo i pro e i contro che ho individuato nelle due scelte sopra.

Giulietta pro:

- possibilità di prendere il 2.0 jtdm2 da 150cv che è un motorone da 380Nm di coppia, una bestia da meno di 9'' nel 0-100

- bellissimi sedili e interni allestimento exclusive con nuovo navigatore uconnect 6,5''

- auto italiana, costi ricambi contenuti e manutenzione più semplice

- handling, tenuta di strada e carattere sportivo

- Abitabilità (credo sia superiore alla Classe A, specie al posteriore, no ?)

- Clima bizona di serie con bocchetta anche posteriore

Giulietta contro:

- svalutazione precoce (anche se io ho intenzione di tenere l'auto almeno 6-7 anni quindi il problema è molto relativo)

- qualità costruttiva in generale (leggo che a qualcuno viene via il pomello del cambio, a qualcuno cade qualche pezzo dall'abitacolo, oltre vibrazioni e scricchiolii praticamente in tutti i possessori)

Classe A180 CDI pro:

- Auto in generale più nuova/moderna (display guidatore a colori, più tecnologia alla guida come collision assist/attention assist di serie ecc...)

- Auto/Marchio più prestigiosa: è una Mercedes

- Qualità costruttiva (se cerchiamo qualche difetto lo troveremo sempre, ma in generale quest'auto profuma di qualità molto elevata, in linea col blasone del marchio)

- Bellissimi fari Xenon (il pezzo forte del modello)

- INTERNI MERAVIGLIOSI!!!

Classe A180 CDI contro:

- Motore non confrontabile con il 2.0 jtdm della Giulietta, forse in linea con il 1.6 jtdm, ma con molta meno coppia: questo 1.5 di provenienza Renault è adeguato all'auto ?

- Costi di manutenzione superiori

In generale la A180 CDI mi costerebbe meno mantenerla (circa 820€ annui di assicurazione e 227€ annui di bollo), e i consumi sono da record.

La Giulietta 2.0 jtdm (non sto considerando la 1.6 perché per soli 2.000€ di differenza prendo la 2.0) mi costa 960€ annui di assicurazione e 328€ annui di bollo, quindi complessivamente 240€ in più l'anno, ma ha un motore che è una goduria...

Insomma, se vogliamo dirla tutta la potenza del 2.0 non serve a nessuno con i limiti attuali, ma la goduria di schiacciare il pedale e sentire quella spinta serve eccome a godere appieno di un auto sportiveggiante.

D'altro canto però ho paura a spendere 25k per un Alfa Romeo... mentre sono tranquillo a spenderne altrettanti su una Marcedes, anche se con un motore molto inferiore (e se vogliamo dirla tutta anche la A200 è inferiore al 2.0 jtdm, credo serva una costosissima A220cdi per fare un confronto).

Voi, cosa scegliereste ? E perché ?

Vediamo se riuscite a sciogliere i miei dubbi...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 103
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ma come si fa a sapere se Classe A si svalutera' in fretta, visto che e' appena uscita?

Secondo me si svalutera' alla velocita' della luce (visto l'utente medio che, imho, ne abbassa la percezione), ma non e' detto..

Tra l'altro questa faccenda dei tagliandi e' vera?

Perche' io in FIAT ho pagato la mostruosita' di 60euro all'ora (48+iva).. Mercedes quanto fa? a vedere qua mi pare che le tariffe siano uguali, guardate la Lombardia Mercedes-Benz Club Italia - Forum - Leggi argomento - Lista Costo Orario delle Concessionarie

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Classe A è in commercio dal 09/2012 e dalle tabelle Eurotax/Quattroruote è la segmento C con il valore garantito più alto dopo 12,24,36, 48 e 52 mesi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Appunto io cercherei di rispondere a questa domanda di styler piuttosto che continuare confronti più o meno soggettivi se sia meglio la Giulietta o la Classe A.

Per quello che mi riguarda ho cercato di esporre la mia esperienza avendole entrambe tra l´altro su richiesta dello stesso styler senza dire se sia meglio una o l´altra ma cercando di individuare pregi e difetti di entrambe . Cosa diversa é scrivere che A Klasse non sia una Vera Mercedes :lol: (non mi riferisco a chi gentilmente ha cercato di spiegarne i motivi in modo garbato e comprensibile ma in chi lo ha fatto con semplice e puro spirito provocatorio e qui mi taccio.;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La Classe A è in commercio dal 09/2012 e dalle tabelle Eurotax/Quattroruote è la segmento C con il valore garantito più alto dopo 12,24,36, 48 e 52 mesi.

Che si svaluterà (nel breve) meno della più vecchia Giulietta è intuitivo.

Ma delle tabelle predittive di QR me ne faccio un baffo, già anni fa avevo prestato loro fede ma poi vengono clamorosamente smentite dai fatti :disp2: ... Ti fai un giro su Autoscout tra qualche anno e vedi come si sono realizzate :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

- svalutazione precoce (anche se io ho intenzione di tenere l'auto almeno 6-7 anni quindi il problema è molto relativo)

Perché stiamo parlando della svalutazione?

L'utente ha detto che ha intenzione si tenerla 6/7 anni....

Anche classe a, con tutto il premium che può avere, è soggetta a quella bestiaccia della svalutazione, quanto varrà mai dopo 7 anni la mercedes?

Un classe E dopo 7 anni vale 10'000/12'000 euro

Scegli l'auto col cuore, che tanto quando si segue il cervello si sbaglia! :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma infatti alla fine questa è tutta fuffa tra appassionati :lol: che sarà spazzata dal tavolo nell'istante in cui lui proverà e capirà subito cosa gli gusta di più.

L'unico aspetto su cui puntualizzare la "bontà del blasone" è quello delle aspettative: che in nessuno dei due casi si aspetti un fattore F incredibilmente elevato, perché resterà deluso :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Più che altro io non mi farei nemmeno troppi pensieri per la manutenzione, dato che i costi orari presso officine autorizzate di fatto si equivalgono.

L'importante è trovare chi ci sappia fare, cosa ahimè non cosi scontata.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ribadisco: attenzione alla grnade differenza di prestazioni tra le due motorizzazioni ( al di là dei modelli ) . Un 100/110 Cv su un seg C. è un pò il minimo sindacale. ti porta dappertutto senza problemi, of course, ma non bisogna chiedergli prestazioni sportiveggianti. discorso diverso per un 2.0 140/150 Cv .

Ovviamente ciò vale per tutte le seg C con queste due motorizzazioni ( Es VW Golf )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Perché stiamo parlando della svalutazione?

L'utente ha detto che ha intenzione si tenerla 6/7 anni....

Anche classe a, con tutto il premium che può avere, è soggetta a quella bestiaccia della svalutazione, quanto varrà mai dopo 7 anni la mercedes?

Un classe E dopo 7 anni vale 10'000/12'000 euro

Scegli l'auto col cuore, che tanto quando si segue il cervello si sbaglia! :)

cuore, ragione ? mi ricorda lo spot Alfa Romeo :lol:

spero da qui al weekend di provarle entrambe... e spero che in concessionaria AR abbiano una Exclusive da poter vedere: se la qualità, almeno percepita, sarà sensibilmente superiore alla Distinctive, almeno negli interni, penso di accettare la proposta che ho ricevuto da una concessionaria torinese, e anzi magari aggiungo anche il Bose ;)

in caso contrario potrei usufruire di uno sconto molto interessante che Mercedes sta facendo ai soci di società, anche se sono molto competitivi sui finanziamenti, ma non sulle furto/incendio dove per il Sud italia chiedono un salasso (circa 170€/mese di furto/incendio kasko atti vandalici in prov. di NA)

Per la furto/incendio devo verificare qualche soluzione per spendere meno: so che la Allianz (dove ho la RC) ha una convenzione per l'antifurto LoJack... chissà se si risparmia...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Più che altro io non mi farei nemmeno troppi pensieri per la manutenzione, dato che i costi orari presso officine autorizzate di fatto si equivalgono.

L'importante è trovare chi ci sappia fare, cosa ahimè non cosi scontata.

'nzomma... Io in Mercedes vengo regolarmente tosato, infatti ora che è fuori garanzia non ci vado più. Me ne vado dal mio fidatissimo meccanico (che è un grosso Fiat ma tratta qualsiasi cosa, tante flotte) che costa affatto 60/ora ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.