Vai al contenuto
  • 0

Leon 184 cv vs Peugeot 308


scrubs16

Domanda

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
La Leon ha raggiunto un buon grado di maturità. Le precedenti non mo piacevano più di tanto mentee l'attuale è gradevole, soprattutto nella versione ST, molto equilibrata e coi fari posteriori che lo vedo risolti in maniera più ottimale rispetto alla hatch. Gli interni non mi fanno impazzire; un po somigliano a quelli della Golf nella parte sotto mentre la parte superiore della plancia è più simile a quella della 308 in questione.

Quest'ultima non è brutta, ma nemmeno così attraente...per me comunque meglio la hatch dela wagon.

Anche a me da un po da fare lo schermo tutto touch anche per il clima...

Ho sentito che una 308 Allure 1.6 HDI 120cv viaggia sui 23500 quindi il 2.0 da 150 verrà ancora di più; la Leon a 22500 mi pare davvero buona!

La Leon precedente neanche a me piaceva tanto, era particolare, però una cosa era spettacolare e purtroppo non l'hanno riproposta sul modello attuale...

seat_leon_cupra1.jpg

Quanto l'ho adorata...il contagiri più piccolo, controcorrente rispetto a chi per enfatizzare la sportività lo fa più grosso. :si:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

golfvii12.jpg

aC25pXx.jpg

Nuova-Seat-Leon-interni.jpg

Beh .., come l'avevo già detto la 308 sembra veramente da segmento premium...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

308-GT-Peugeot34.jpg

seat-leon-sc-hp-4.jpg

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Perchè il dsg per le sue logiche di funzionamento lo trovo adeguato per un certo tipo di guida e su certi tipi di strade perlopiù extraurbane.

Ho guidato di recente una Ibiza FR con 1.4 tsi dsg ed era un inferno non tanto per il cambio marcia (non si sentiva ovviamente) ma perchè praticamente il cambio faceva quello che gli pareva, a seconda di come premevo l'acceleratore variando di poco il carico scalava o saliva più volte nella stessa curva...era veramente snervante, anche perchè in modalità manuale (con le palette) alla fine cambia comunque da solo sia in frenata che se arrivi nella zona rossa.

Penso che il cambio dell'ibiza che hai provato tu avesse qualche problema. Oltre al doppia frizione della mia focus, ho avuto modo di usare molte volte auto del gruppo VW con il dsg e il funzionamento è sempre stato esemplare. Tra tutti i difetti del cambio robotizzato a doppia frizione tedesco sicuramente non gli imputerei una cattiva logica di funzionamento, anzi forse è tra i migliori mai provati in tal senso. Del fatto che cambi da solo in frenata o in zona rossa mi pare intelligente sia per il 99,99% delle persone che nel 99,99% degli usi.

Se sei in pista e vuoi tenere la marcia quasi a limitatore perchè stai arrivando in un tratto misto di curve il cambio ti mette comunque la marcia superiore facendoti bestemmiare (e perdere tempo), viceversa in città è un continuo sali scendi di marce che a me da fastidio.

Beh dai, una comoda berlina diesel non è fatta per andare in pista e il cambio è tarato di conseguenza.

Ma come dicevo è più un problema di software e di com'è tarato perchè in teoria come meccanica è un buon cambio.

imho per me era un problema dell'auto del tuo amico. Il dsg da questo punto di vista ha sempre ricevuto lodi.

Semmai è sull'affidabilità che bisogna stare attenti (imparato a mio spese con ford...). Meglio sempre tagliandare nelle officine autorizzate tecnicamente più preparate.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho guidato di recente una Ibiza FR con 1.4 tsi dsg ed era un inferno non tanto per il cambio marcia (non si sentiva ovviamente) ma perchè praticamente il cambio faceva quello che gli pareva, a seconda di come premevo l'acceleratore variando di poco il carico scalava o saliva più volte nella stessa curva...era veramente snervante, anche perchè in modalità manuale (con le palette) alla fine cambia comunque da solo sia in frenata che se arrivi nella zona rossa.

.

se vari continuamente il carico con l'acceleratore è ovvio che sbarella, visto che è un parametro principe per la scelta del rapporto.

ma lì sei te che sbagli, perché usare col Parkinson l'acceleratore non è il massimo come tecnica di guida..

La Leon precedente neanche a me piaceva tanto, era particolare, però una cosa era spettacolare e purtroppo non l'hanno riproposta sul modello attuale...

Quanto l'ho adorata...il contagiri più piccolo, controcorrente rispetto a chi per enfatizzare la sportività lo fa più grosso. :si:

figa...nella auto sportive conta una cosa sola, un bel contagiri visibile e te lo chiedi più piccolo :disp2:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

figa...nella auto sportive conta una cosa sola, un bel contagiri visibile e te lo chiedi più piccolo :disp2:

O suvvia.. i gusti sono gusti... :)

Sulla 308 il contagiri va al "contrario".. cioè da destra verso sinistra...

A me basta quello per depennarla a vita :mrgreen:.. c'è invece chi lo trova originale :o

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
....nella auto sportive conta una cosa sola, un bel contagiri visibile e te lo chiedi più piccolo :disp2:

Anche se è più piccolo è visibilissimo, visto che è al centro e non è coperto dal volante.

Poi per i "naftoni" lo controlli il minimo :mrgreen:

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Che sia al centro é indubbiamente un plus. Mi stupiva considerare tale anche il fatto che sia di dimensioni ridotte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
O suvvia.. i gusti sono gusti... :)

Sulla 308 il contagiri va al "contrario".. cioè da destra verso sinistra...

A me basta quello per depennarla a vita :mrgreen:.. c'è invece chi lo trova originale :o

piccolo OT

una vecchia 500 giannini di un mio amico ha il contagiri all'inverso... è una figata tremenda

su un diesel un contagiri più piccolo non c'è lo vedo male visto che la coppia max c'è l'ha molto prima del limitatore, di solito si cambia prima... certo non troppo piccolo poi

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.