stev66 Posted February 11, 2015 Posted February 11, 2015 (edited) L'IXV , il veicolo sperimentale a corpo portante sviluppato dall'ESA verrà testato oggi. Tappa importantissima per l'agenzia spaziale europea. come sempre, grazie a Paolo Attivissimo che ci tiene allineati: .....Al contrario di altre navette come lo Space Shuttle o l'X-37B, IXV è un vero lifting-body totalmente privo di ali. Questa soluzione impedisce un atterraggio come un aliante, ma alleggerisce il disegno, delegando il controllo di assetto in atmosfera a due flap (alette) posteriori. La navetta, che pesa un po' meno di due tonnellate ed è lunga 5 metri, quindi poco più di un'autovettura, è protetta al rientro da un pannello di fibra di carbonio in grado di sopportare temperature fino a 1.700°C. Articolo completo qui: Navicelle spaziali? C'è anche l'Europa (e l'Italia) con IXV | Il Disinformatico Altri articoli : http://www.spacedaily.com/reports/Europe_to_test_wingless_space_plane_999.html http://spaceflightnow.com/2015/02/10/vv04-mission-status-center/ http://spaceflightnow.com/2015/02/11/flight-timeline-for-esas-re-entry-demonstrator/ Edited February 11, 2015 by stev66 Archepensevoli spanciasentire Socing.
JackSEWing Posted February 11, 2015 Posted February 11, 2015 il problema però sono sempre i fondi....quest'anno altra sforbiciata all'ASI gli inglesi invece si sono lanciati in un programma faraonico Skylon (spacecraft) - Wikipedia, the free encyclopedia Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)
stev66 Posted February 11, 2015 Author Posted February 11, 2015 il problema però sono sempre i fondi....quest'anno altra sforbiciata all'ASI gli inglesi invece si sono lanciati in un programma faraonico Skylon (spacecraft) - Wikipedia, the free encyclopedia peccato che non abbiano finanziato per ora nulla... il motore a tre tipologie di funzionamento è il Santo Graal dei SSTO da almeno quasi 50 anni Archepensevoli spanciasentire Socing.
Guest EC2277 Posted February 11, 2015 Posted February 11, 2015 Tre tipologie di funzionamento? Cioè turboreattore per velocità sub e supersoniche, statoreattore per velocità ipersoniche ed endoreattore per il moto in atmosfera? Posso essere scettico?
stev66 Posted February 11, 2015 Author Posted February 11, 2015 Tre tipologie di funzionamento?Cioè turboreattore per velocità sub e supersoniche, statoreattore per velocità ipersoniche ed endoreattore per il moto in atmosfera? Posso essere scettico? puoi puoi visto che in 50 anni non c'e' riuscito nessuno . Ma d'altra parte, mai dire mai Archepensevoli spanciasentire Socing.
JackSEWing Posted February 11, 2015 Posted February 11, 2015 peccato che non abbiano finanziato per ora nulla... il motore a tre tipologie di funzionamento è il Santo Graal dei SSTO da almeno quasi 50 anni sono esterefatto dall'ambizione degli albionici.... siamo paradossalmente più avanti noi italiani nella tecnologia spaziale (razzo VEGA in primis) e questi invece si lanciano in fantasmagorici programmi saltando tutta la gavetta Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)
Kippur Posted February 11, 2015 Posted February 11, 2015 sono esterefatto dall'ambizione degli albionici.... siamo paradossalmente più avanti noi italiani nella tecnologia spaziale (razzo VEGA in primis) e questi invece si lanciano in fantasmagorici programmi saltando tutta la gavetta Ma cosa dici.. i muletti cammuffati girano per Londra da 60 anni..
stev66 Posted February 11, 2015 Author Posted February 11, 2015 (edited) Dal live coverage linkato nel primo posto, sembra finora tutto bene. Il velivolo ha superato il rientro, ha espulso i pannelli protettivi, aperto il paracadute ed è in contatto visivo. ultima ora: ammarato. Edited February 11, 2015 by stev66 Archepensevoli spanciasentire Socing.
Guest EC2277 Posted February 11, 2015 Posted February 11, 2015 Non capisco quale utilità avrebbe questo tipologia di navetta rispetto ad una capsula come quelle dell'Apollo. Forse con questa navetta l'equipaggio può gestire la traiettoria di rientro?
stev66 Posted February 11, 2015 Author Posted February 11, 2015 Non capisco quale utilità avrebbe questo tipologia di navetta rispetto ad una capsula come quelle dell'Apollo.Forse con questa navetta l'equipaggio può gestire la traiettoria di rientro? I velivoli a corpo portante sono manovrabili e permettono perciò traiettorie di rientro varie, con decelerazioni diverse. Ed a differenza di quelli "alati" non hanno il peso morto delle ali da trascinarsi dietro. come svantaggio non possono atterrare su pista ( alle basse velocità la portanza va a zero ), ma devono atterrare appesi ad un paracadute . Archepensevoli spanciasentire Socing.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now