Jump to content

Perché spendiamo un sacco di soldi per andare nello spazio? (Nuove affascinanti immagini)


stev66

Recommended Posts

,.-

Messaggio Aggiornato ad Agosto 2015

Se avete tempo, seguitevi (o tenetevi in sottofondo) la registrazione di questo hangout tra personaggi di un certo spessore, è davvero interessante ;)

direi che la risposta è in questa foto dell'astronauta Tracy Caldwell Dyson a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, settembre 2010.

cupolaview_iss14.jpg

Citando da attivissimo.net

"Perché la vista dell'incomparabile bellezza di questo fragile gioiello rimane con te per tutta la vita e ti trasforma. Questo è il motivo per cui vedete luccicare gli occhi degli astronauti che sono già andati nello spazio e di quelli che ci devono ancora andare."

Sarà che sono fglio degli anni '60, ma potessi partire per lo spazio , partirei ora.

,.- Edited by J-Gian
  • I Like! 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

direi che la risposta è in questa foto dell'astronauta Tracy Caldwell Dyson a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, settembre 2010.

cupolaview_iss14.jpg

Citando da attivissimo.net

"Perché la vista dell'incomparabile bellezza di questo fragile gioiello rimane con te per tutta la vita e ti trasforma. Questo è il motivo per cui vedete luccicare gli occhi degli astronauti che sono già andati nello spazio e di quelli che ci devono ancora andare."

Sarà che sono fglio degli anni '60, ma potessi partire per lo spazio , partirei ora.

Ed io sarei con te al 100%, ne subisco il fascino da sempreeee!!

Extraterrestre portami via :D :D :D :D :D :D :D :D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link to comment
Share on other sites

live_long_and_prosper.jpg

... E non ho altro da dire su questa faccenda !!

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link to comment
Share on other sites

"Perché la vista dell'incomparabile bellezza di questo fragile gioiello rimane con te per tutta la vita e ti trasforma. Questo è il motivo per cui vedete luccicare gli occhi degli astronauti che sono già andati nello spazio e di quelli che ci devono ancora andare."

Sarà che sono fglio degli anni '60, ma potessi partire per lo spazio , partirei ora.

Son figlio degli anni '70 ma partirei con voi seduta stante anch'io! ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link to comment
Share on other sites

direi che la risposta è in questa foto dell'astronauta Tracy Caldwell Dyson a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, settembre 2010.

Citando da attivissimo.net

"Perché la vista dell'incomparabile bellezza di questo fragile gioiello rimane con te per tutta la vita e ti trasforma. Questo è il motivo per cui vedete luccicare gli occhi degli astronauti che sono già andati nello spazio e di quelli che ci devono ancora andare."

Sarà che sono fglio degli anni '60, ma potessi partire per lo spazio , partirei ora.

pensa che a me emoziona pure questa:

[url=

]

:mrgreen:

non c'è più il futuro di una volta.. :pen:

non sono un suo grandissimo fan di Bjork, ma l'"emotional landscape" di joga

lo trovo appropriato per questa foto.

Credo sia qualcosa di simile al sentimento che cercava di descrivere con i quadri gente come Caspar Friedrich, uno stupore dinnanzi a una natura tanto grande e bella da dare le vertigini, ma anche in fondo così fragile, come siamo noi.

Rapporto empatico che ci distingue dalle macchine e che stiamo mandando a puttane

P.s.

sbaglio o quella meravigliosa "finestra" è italiana?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link to comment
Share on other sites

Altro romantico scrutatore di "quello che c'è la fuori" all'appello. :D

E devo dire che, dopo alcuni anni di pessimismo maturato nel guardare la sempre minore spinta verso l'esplorazione spaziale, mi sto rincuorando.

Notizie recenti come il progetto della "100-Year Starship" o l'individuazione di un pianeta roccioso extrasolare con caratteristiche potenzialmente adatte alla vita a solo 20 anni luce dalla terra (e sono davvero pochissimi, considerando cosa, come e da quanto stiamo cercando) mi stanno rimettendo molto ottimismo.

Non ci stiamo andando di corsa, ma almeno, passettin passettino ci stiamo continuando "avvicinare allo spazio".

Link to comment
Share on other sites

pensa che a me emoziona pure questa:

:mrgreen:

non c'è più il futuro di una volta.. :pen:

Siamo in due... :oops: :oops:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link to comment
Share on other sites

Certo che con le spettacolari evoluzioni dell'elettronica e dell'informatica temo sempre di più che nello spazio l'esplorazione umana si ridurrà ai minimi termini...ma lasciatemi il sogno di essere il primo uomo ad affondare il suo scarpone nelle rosse sabbie di Marte..:)

Ho già pronta la frase di rito:

"For the third time, An Italian navigator lands the new word" ....:)

( ammetto che la citazione è sottile )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

Ecco un'altro che aspetta con ansia che Stev66 metta piede su Marte.... :D :D :D :D

Quando ero più piccino parlavano del 2020 come anno (quasi) sicuro... e pensavo "Mamma che lontano... manca un sacco di tempo!!!".

Adesso mancano "solo" 10 anni.... e ormai il 2020 è una data molto ottimistica e ormai superata. Di slancio. :(

  • I Like! 1

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link to comment
Share on other sites

  • J-Gian changed the title to Perché spendiamo un sacco di soldi per andare nello spazio? (Nuove affascinanti immagini)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.