Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Ypsilon 1.3 Multijet a volte non risponde al gas

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

ho una Ypsilon Diva 1.3 diesel multijet del 2010 con neanche 50.000 km che ultimamente mi ha dato dei grossi problemi, e ancora, nonostante abbia girato almeno 3 officine (compresa una autorizzata Lancia) non si è capito di cosa si tratti.

In pratica succede che la macchina, quando va giù di giri (ossia quando devo arrestarmi ad uno stop o a un semaforo) sempre più spesso succede che NON RIPARTE: schiaccio a più riprese l'acceleratore ma non arriva un filo di gas e rimango completamente ferma. Immaginate le infamate che mi prendo mentre sono immersa nel traffico cittadino! :lol:

L'inconveniente si risolve dopo che la macchina è stata spenta per qualche minuto.

Il problema è che questo scherzetto lo sta facendo sempre più spesso, nonostante ultimamente l'abbia portata più volte in officina dove è stata fatta la rigenerazione forzata del filtro antiparticolato (che mi dissero era molto sporco) e sia stata "pulita" la valvola egr. Dico pulita tra virgolette perché un meccanico amico di famiglia sostiene che tale pulizia non possa mai essere fatta in maniera ottimale perché la valvola non si apre né si smonta e l'unico modo per ripulirla minimamente è soffiarci dentro dell'aria compressa, ma ovviamente il grosso dello sporco rimane. Per questo motivo, dice, quando gli capitano auto con le valvole egr sporche lui preferisce sostituirle direttamente.

L'ultimo tentativo che ci ha quindi consigliato di fare è questo: sostituire di sana piante questa benedetta valvola egr.

Secondo il problema potrebbe essere risolto?

C'è qualcuno che ha mai avuto un problema simile?

Vi preciso che quando rimango ferma non si accende alcuna spia, né la centralina in officina ha mai rilevato alcun problema...

  • Risposte 29
  • Visite 68.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • albertodieselM
    albertodieselM

    Allora vi posso dire come è stato risolto il problema della mia Y, che era  uguale a quello di Valentina! Hanno smontato e pulito da incrostazioni la zona del condotto di aspirazione dove si inse

  • Si così ti ritrovi un bel errore, così non passi in revisione e hai un veicolo manomesso che inquina di più. Magari la prossima volta un motore a benzina. Gli NOx non c'entrano nulla con il

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    te l'anno detto prima:   1) fai smontare i condotti di aspirazione, l'egr ed il condotto e fallo pulire accuratamente.... meglio andare da un BRAVO meccanico, meglio ancora se vecchio e con

Inviato

Non ti posso essere d'aiuto, non penso sia un problema "comune". Non so nemmeno se è legato al funzionamento dell'EGR o ad una bizza elettronica.

Hai usato la macchina esclusivamente in città per avere sto macello di EGR e Filtro antiparticolato?

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Mi pare di capire che il motore rimane al minimo senza salire di giri? Beh se è questo le varie EGR DPF ecc non centrano un tubo, provate tramite diagnosi a verificare il funzionamento del pedale dell'acceleratore.

Inviato
  • Autore

Grazie per i vostri pareri... aggiungo, per chi me lo chiede: l'auto la uso quasi esclusivamente in città, o comunque in strade abbastanza trafficate, con frequenti stop&go ... sì, lo so che il diesel non è l'ideale per questi tipi di tragitto, ma purtroppo ero ignorante in materia quando ho acquistato la macchina (che comunque per 2-3 anni è andata benone) e nessuno si è preoccupato di chiedermi che tipo di strada facessi.

Il motore rimane al minimo e non prende giri, nonostante schiacci ripetutamente l'accelleratore... la macchina resta completamente immobile (non singhiozza, né strattona, è proprio ferma). Tutto questo succede SOLO quando mi fermo a uno stop o a un semaforo: durante la marcia la macchina non da problemi.

Modificato da valentina8

Inviato

come ti è stato suggerito devi far fare una diagnosi. se la porti da un'officina dovrebbero chiederti tra i 40 e i 60 €. sembra proprio un problema a un sensore, magari te la cavi con relativamente poco.

Inviato
  • Autore

l'ho già portata 3 volte ... il computer non rilevava alcuna anomalia, riportata la seconda: hanno fatto " tirare" la macchina fino a che ha buttato fuori qualcosa dal tubo di scappamento, riportata la terza volta: rigenerazione forzata filtro antiparticolato e pulitura valvola egr... ho già speso più di 300 euro fra tutto e non ho risolto nulla... sono in attesa di riportarla per la 4° volta... sarà quella buona??? Vi preciso che due su tre erano officine LANCIA AUTORIZZATE...

Inviato
l'ho già portata 3 volte ... il computer non rilevava alcuna anomalia, riportata la seconda: hanno fatto " tirare" la macchina fino a che ha buttato fuori qualcosa dal tubo di scappamento, riportata la terza volta: rigenerazione forzata filtro antiparticolato e pulitura valvola egr... ho già speso più di 300 euro fra tutto e non ho risolto nulla... sono in attesa di riportarla per la 4° volta... sarà quella buona??? Vi preciso che due su tre erano officine LANCIA AUTORIZZATE...

Scrivi direttamente, mediante avvocati della feder consumatori, una lettera dove spieghi il tutto (la trafila, le visite in officine etc, ma ti consiglierà l'avvocato) a Fiat.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Bisogna saperle fare le diagnosi cribbio! Non è solamente un taca il computer all'auto che vedo gli errori.

Tramite diagnosi c'è da vedere se viene registrato il movimento del pedale dell'acceleratore.

Se sta impassibile al minimo è un problema di elettronica/sensori.

Inviato

Quando ho avuto problemi con l'EGR della Ypsilon Multijet si accese la spia gialla col triangolino indicandomi sul display un generico "Avaria Motore". Tramite diagnosi il meccanico vide che si trattava dell'EGR. Poi ho risolto con una soluzione drastica :mrgreen:

Inviato
  • Autore

Sono d'accordo che te Nicola... ma che posso fare? Più che fidarmi di quello che mi dice un meccanico non so... e anche nella macchina non si accende alcuna spia strana... magari lo facesse! Almeno saremmo indirizzati verso qualcosa...

Ti preciso che il problema non accade tutte le volte, ma sporadicamente. Inizialmente (circa un anno, un anno e mezzo fa) era un "semplice" ripartire con qualche istante di ritardo (come se, appunto, stentasse ad arrivare gas) ma di una durata talmente breve che a mala pena ci se ne accorgeva. Poi, man mano che è passato il tempo è andato via via a peggiorare, fino a far restare la macchina completamente ferma allo schiacciare dell'acceleratore... e più passa il tempo più il problema si presenta di frequente.

Quello che mi chiedo io: se fosse un problema di elettronica/sensore, come tu Nicola suggerisci, non dovrebbe essere SEMPRE presente? E non solo a volte?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.