Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Tu dei vini 'alla muffa' che ne pensi? mai provato qualcuno?

Dopo faremo quattro chiacchiere..

A me YQUEM non fa impazzire, ma mi manca di sentire le annate grandi

iojl37.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Questa è una chicca assoluta... chissà se qualcuno la conosce, senza googlare, però..

2jloj.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Les Jardins de Babylone di DAGUENEAU è buonissssimo

350kqvr.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Due colossi italici, il Recioto di QUINTARELLI e l'Occhio di Pernice di AVIGNONESI, con un colosso francese, la SGN "Trie Spéciale" Clos Jebsal di Pinot Gris di ZIND-HUMBRECHT

s6nd44.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il Vin Santo di AVIGNONESI, un Eiswein di DR. LOOSEN e l'Aszù-Eszencia di DISZNOKO

2yo3jt5.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato

Oremus humm già sentito, ha una certa fama...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
  • Autore

Il Buca delle Canne, l'A.R. '06 di ZERBINA, lo Sciacchetrà di BISSON.. altre cosette

23ushnb.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Oremus humm già sentito, ha una certa fama...

Sì, ma questo era l'Eszencia... non l'Aszù-Eszencia... guarda in basso a sx sull'etichetta: 3°...

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

Sto con il cessetto alias smart phone tra le valli di Vittorio Veneto in queste ore è un miracolo se riesco a consultare il forum... ?

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Noto che hai una notevole passione, nonché gusto, nella scelta dei vini ;) cose che a me mancano totalmente (praticamente non bevo).

Altro piccolo aneddoto, ripescato dalla memoria della notte dei tempi, di quando il vino non era "bevanda" ma "cibo" (vino=alcool=calorie=cibo).

C'era una persona (scomparso anche lui verso la fine del secolo scorso), ben abituato a bere MOLTO vino. Si portava da casa, ogni giorno, un fiasco di vinello rosso autoprodotto da bersi durante la pausa pranzo, al lavoro. Narra la leggenda che un giorno la direzione vietò gli alcoolici in pausa pranzo e in portineria, ben sapendo cosa portava nella borsa, li chiesero di lasciar giù il fiasco e di riprenderlo la sera, al termine del lavoro. Scocciato da questa novità, il "nostro" si scolò l'intero fiasco, lasciando solo il vuoto in portineria, prima di avviarsi al suo posto di lavoro.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Noto che hai una notevole passione, nonché gusto, nella scelta dei vini ;) cose che a me mancano totalmente (praticamente non bevo).

Altro piccolo aneddoto, ripescato dalla memoria della notte dei tempi, di quando il vino non era "bevanda" ma "cibo" (vino=alcool=calorie=cibo).

C'era una persona (scomparso anche lui verso la fine del secolo scorso), ben abituato a bere MOLTO vino. Si portava da casa, ogni giorno, un fiasco di vinello rosso autoprodotto da bersi durante la pausa pranzo, al lavoro. Narra la leggenda che un giorno la direzione vietò gli alcoolici in pausa pranzo e in portineria, ben sapendo cosa portava nella borsa, li chiesero di lasciar giù il fiasco e di riprenderlo la sera, al termine del lavoro. Scocciato da questa novità, il "nostro" si scolò l'intero fiasco, lasciando solo il vuoto in portineria, prima di avviarsi al suo posto di lavoro.

Non era vinello ma un Alto-gallaratese docg pissarola classico superiore 1977

Inviato
Il Buca delle Canne, l'A.R. '06 di ZERBINA, lo Sciacchetrà di BISSON.. altre cosette

23ushnb.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sì, ma questo era l'Eszencia... non l'Aszù-Eszencia... guarda in basso a sx sull'etichetta: 3°...

L'eszencia come si pronuncia essensia? ma quanti puttonios sarebbe?

Inviato
  • Autore
L'eszencia come si pronuncia essensia? ma quanti puttonios sarebbe?

Boh.. io lo pronuncio "essensia"...

Niente puttonyos (che vanno da 1 a 6 per gli Aszù... e considerati 7 per gli Aszù-Eszencia)... questo non è vino, è nettare, una "colatura" degli acini, con residuo zuccherino di 6-700 grammi/litro, che ha una fermentazione solo parziale (da qui i 3°).

Bottiglie rarissime e costose assai.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore
quindi non mosto perchè non c'è pigiatura

e solo parzialmente fermentazione dello stesso

come la colatura di alici di cetara :)

Praticamente..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non sono ferratissimo sul Tokaji e solo il mese scorso sono venuto a conoscenza, grazie ad un amico che ha stappato una bottiglia, che una piccola porzione della denominazione sconfina in Slovacchia, dove è chiamato Tokaj.. bah, sarà che era solo un "4 puttonyos", ma a me è parso scarsino:roll:

4qh06c.jpg

1zqc3mc.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.