Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le strategie dei marchi premium nei prossimi anni

Featured Replies

Inviato

E' corretto, dire che trattandosi, di un forum di appassionati, alcuni aspetti vadano approfonditi. Però, non si può pensare, ad oggi, che altri aspetti, siano solo marginali. Oggi sono parte integrante di un'auto. E il paragone con il mondo dell' elettronica, non può essere solo una sorta di "sfottò". Oggi, un'auto, è, anche, un apparecchio elettronico. E alcune dinamiche, anche commerciali, di quel mondo, vanno prese in considerazione.

  • Risposte 490
  • Visite 66.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vabbè, ma qua è un posto speciale. Si decretò il SICURO flop commerciale di un modello FCA in quando le foto (sgranate) dei prototipi mostravano un tetto alto e interni dalla qualità percepita in

  • AUDI - assemblea annuale di oggi - Bram Schot annuncia diversi interventi per risparmiare costi - di cui anche la fine della produzione per TT e R8.

  • La distinzione "utente appassionato" "utente normale" fa molto comodo. Perché giustifica i tentativi di far "pagare forse più del giusto" facendo leva sulla NON-conoscenza. Ma "utente normale" non è

Immagini Pubblicate

Inviato

No, paragonare l'auto al mondo dell'elettronica lo ritengo un errore madornale.

Ma così grosso che quando se ne avrà consapevolezza si sarà quasi ammazzato l'automobilismo come passione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Un'automobile ha una componente elettronica, ma è ben lungi dall'essere un elettrodomestico. È un bene (fortunatamente) molto più durevole. Discorso diverso per l'elettronica che contiene, e motivo in più, imho, per valutare un'automobile a tutto tondo per le sue caratteristiche intrinseche ;).

Inviato
per me dal punto di vista del cliente ci sta tutto che si possa preferire un auto ad un altra per via del MARCHIO a parità o almeno a vicinanza di prezzi REALI e di dotazioni INSTALLATE,

invece non riesco a capire in generale e sopratutto in particolare su un forum di appassionati,

come si possa preferire un modello ad un altro

perchè decenni fà mi SEMBRA di ricordare che forse fosse diverso

oppure perchè sul listino sono presenti tanti optional che poi nella realtà non sono presenti nei km 0

Scusa ma mi sono perso

quale sarebbe la differenza tra il mercato di oggi e quello del 1985?

Inviato

nel 1985 (o giù di lì) c'era l'auto voluta da Dio. (punto):mrgreen:

nel 1995 (o giù di li) gli interni della bravo facevano cagare,

ma l'allestimento GT con il primo mjet "motore fatto a torino ma meglio di quelli tedeschi" Cit. alla fine aveva il suo perchè.;)

comunque posso capire che alcuni preferissero macchine straniere (anche io in effetti )

ma che dopo 20 anni i discuta ancora di ciò e senza nemmeno l'aperitivo davanti non mi pare "up to date" 8-)

in realtà io però mi riferivo al mercato del ....2005 (o giù di li)

dove in italia a detta di giulio "occhi di serpe" in un anno si vendevano più segmento E e superiori

di quanti dichiaravano un reddito tale da poterla acquistare.

il mercato italiano si è rivelato estremamente ricettivo al premium, sicuramente fra i più ricettivi

forse il più ricettivo in assoluto ?, basta dire che qui le auto costano (costavano?) di più che altrove (es. germania)

e in effetti a quei tempi il motore era minimo 3.0 di cilindrata e l'allestimento realmente full optional

(giusto o sbagliato che fosse) quelle auto erano decisamente costose e sofisticate e spesso, come si era detto più volte qui dentro tante volte non c'era alternativa: essendo il modello unico come caratteristiche potevano permettersi di chiedere un sovraprezzzo: per questo avevo prontamente storpiato il termine premiumness in premium - unicità.

mi sono sempre domandato come avrebbero reagito le marche tedesche e imho si comincia a vedere la risposta:

motori ed allestimenti decisamente normali, il che non significa necessariamente brutti,

anzi in certi casi anche questi "alla fine hanno il loro perchè";)

ma come appassionato li giudico privi della premium-nicità.(forma abbreviata :mrgreen: )

per inciso quando dico full optional non intendo necessariamente l'elettronica anzi,

pur facendo tantissimi km in auto non capisco la moda di imbottire l'auto come fosse un salotto:

meglio spenderli per il salotto vero, che di solito è anche un buon investimento:saggio

e anche parlando di elettronica ci sono tutta una serie di dispositivi di sicurezza

e controllo a cui non rinuncerei mai

piuttosto proprio in qualità di esperto del settore elettronico non apprezzo per niente

l'idea di incastrare un tablet da 69 euro nel mezzo della plancia:lol:

ma preferirei piuttosto si realizzasse quanto descritto nel topic del tachimetro.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
nel 1985 (o giù di lì) c'era l'auto voluta da Dio. (punto):mrgreen:

nel 1995 (o giù di li) gli interni della bravo facevano cagare,

ma l'allestimento GT con il primo mjet "motore fatto a torino ma meglio di quelli tedeschi" Cit. alla fine aveva il suo perchè.;)

comunque posso capire che alcuni preferissero macchine straniere (anche io in effetti )

ma che dopo 20 anni i discuta ancora di ciò e senza nemmeno l'aperitivo davanti non mi pare "up to date" 8-)

in realtà io però mi riferivo al mercato del ....2005 (o giù di li)

dove in italia a detta di giulio "occhi di serpe" in un anno si vendevano più segmento E e superiori

di quanti dichiaravano un reddito tale da poterla acquistare.

il mercato italiano si è rivelato estremamente ricettivo al premium, sicuramente fra i più ricettivi

forse il più ricettivo in assoluto ?, basta dire che qui le auto costano (costavano?) di più che altrove (es. germania)

e in effetti a quei tempi il motore era minimo 3.0 di cilindrata e l'allestimento realmente full optional

(giusto o sbagliato che fosse) quelle auto erano decisamente costose e sofisticate e spesso, come si era detto più volte qui dentro tante volte non c'era alternativa: essendo il modello unico come caratteristiche potevano permettersi di chiedere un sovraprezzzo: per questo avevo prontamente storpiato il termine premiumness in premium - unicità.

mi sono sempre domandato come avrebbero reagito le marche tedesche e imho si comincia a vedere la risposta:

motori ed allestimenti decisamente normali, il che non significa necessariamente brutti,

anzi in certi casi anche questi "alla fine hanno il loro perchè";)

ma come appassionato li giudico privi della premium-nicità.(forma abbreviata :mrgreen: )

per inciso quando dico full optional non intendo necessariamente l'elettronica anzi,

pur facendo tantissimi km in auto non capisco la moda di imbottire l'auto come fosse un salotto:

meglio spenderli per il salotto vero, che di solito è anche un buon investimento:saggio

e anche parlando di elettronica ci sono tutta una serie di dispositivi di sicurezza

e controllo a cui non rinuncerei mai

piuttosto proprio in qualità di esperto del settore elettronico non apprezzo per niente

l'idea di incastrare un tablet da 69 euro nel mezzo della plancia:lol:

ma preferirei piuttosto si realizzasse quanto descritto nel topic del tachimetro.

senz'altro interessante questo excursus emozionale sulla scia dei ricordi

...credo che in occasione del prossimo evento degustativo di enogastroautopareristi in preparazione se ne potrebbe parlare sperando tu non soffra troppo di astemia ;)

Inviato
senz'altro interessante questo excursus emozionale sulla scia dei ricordi

...credo che in occasione del prossimo evento degustativo di enogastroautopareristi in preparazione se ne potrebbe parlare sperando tu non soffra troppo di astemia ;)

volentieri, e sono tutt'altro che astemio,

tuttavia dedico tutto il tempo libero ai 3 pargoli,

quindi difficilmente potrò partecipare fisicamente.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Fatti mandare i calici via skype :lol:

Mini-OT: scorsa settimana un cliente mi ha raccontato tutta la procedura necessaria per bere un barolo del '78....mi ha affaticato solo a sentirla :lol::attorno:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Fatti mandare i calici via skype :lol:

Mini-OT: scorsa settimana un cliente mi ha raccontato tutta la procedura necessaria per bere un barolo del '78....mi ha affaticato solo a sentirla :lol::attorno:

credo che l'amico gatto vinologo ti potrebbe dare qualche dritta o anche di più delle sue su AP OFF TOPIC "fino all'ultimo bicchiere storie di uomini e di vino"

il 77 fu un bell'anno (più in toscana forse?) ma anche il 78 se non erro

http://www.autopareri.com/forum/off-topics/69006-fino-all-ultimo-bicchiere-storie-di-uomini-e-di-vino-24.html

Inviato
per me dal punto di vista del cliente ci sta tutto che si possa preferire un auto ad un altra per via del MARCHIO a parità o almeno a vicinanza di prezzi REALI e di dotazioni INSTALLATE,

invece non riesco a capire in generale e sopratutto in particolare su un forum di appassionati,

come si possa preferire un modello ad un altro

perchè decenni fà mi SEMBRA di ricordare che forse fosse diverso

oppure perchè sul listino sono presenti tanti optional che poi nella realtà non sono presenti nei km 0

Fate sempre lo stesso errore. Non vi mettete sufficientemente nella testa degli altri.

Devo ricordarvi che negli anni '90 si vendevano a fiotti scarne 318d col 1.700 da 90 cavalli? Altro che che customer base modificata negli anni 2000! Chiedetevi quante volte i un acquisto vi siete fatti influnezare dal peso del brand invece di propendere al prodotto dal miglior rapporto di qualità/prezzo. Anche la H&M fa giacconi fino ai -20 ma perchè laggente compra I Woolrich o i Peuterey? Mah. Mistero.

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.