Vai al contenuto

Ceo Audi " non temiamo Giulia ... "


Messaggi Raccomandati:

Continuo OT del paragone enologico.

Direi che A4 potrebbe essere una Vedova, alcune versioni pure rosè e millesimata. Per A6 / A8 andrei di Roeder, nelle varie declinazioni. Più su forse solo R8 arriverebbe al Dom Perignon millesimato. Senza scomodare il Krug.

Per Alfa è più facile, la gamma è quella che è ... seguo John e ipotizzo per Giulia un Barolo Fontanafredda ( per la QV magari pure un Conterno Fantino o un Borgogno ). Per Giulietta siamo ai livelli di un Nebbiolo delle Langhe Parusso. Per Mito basta ed avanza un Dolcetto di Marziano Abbona. Per 4C ci vuole qualcosa di difficile ma che può essere straordinario. Un Darmagi di Gaia, che non è nebbiolo nella patria del nebbiolo ma se becchi la bottiglia giusta, vai fuori di testa.

Fine OT enologico.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 209
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Nell'officina dove porto le mie auto è facile trovare una Panda dell'88 vicino ad un'Audi A6 Allroad, a fianco di una Mini Cooper MkI da restaurare, davanti ad una Renault 4 con il fieno nel baule, che fanno da cornice ad un 1100 da preparare per un raduno...... lavorano bene.. per il resto chissene....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Sull'OT: andrebbe specificato che cosa intendete con "pago di più, pretendo di più" quando si parla di manutenzione.

Credo che in Alfa non ci pensino proprio a sfidare Audi sui numeri.

Non è affatto OT. Come accennato nell'intervista, il piano di rilancio, e quindi l'esito della sfida alle concorrenti, non passa solo dai prodotti, ma anche, e IHMO soprattutto, dalla rete vendita e assistenza.

La mia critica è rivolta al fatto che fiat deve stare da una parte e Alfa dall'altra. Non si devono mischiare i due marchi, anche perchè da me, nonostante la stessa officina Fiat-Alfa-Lancia, la manodopera Alfa costa di piu.

In piu, può sembrare classista, ma non si può vedere un meccanico abituato alla panda dell'89 che aggiusta dentro il cofano poi tutto bello sporco monta in una macchine con interni in pelle intonsi. D'accordo che mettono il cellopane, ma sporcano tutto uguale.

In BMW, il meccanico aggiusta, poi il capoofficina in camicia bello pulito monta in macchina e fa quello che deve fare. Se si vuole puntare ad essere premium, bisogna anche offrire un servizio premium. Ovviamente lo si fa pagare, anche se perlomeno dalle parti mie la manodopera Alfa costa solo qualche € in meno della BMW.

E questo è solo un esempio che è mi è capitato (manata di grasso su montante B in tessuto beige su 159 e relative bestemmie per farlo tornare pulito).

Approccio Premium

Per esperienza, quelli che lavorano di meno e risolvono meno i problemi sono appunto le officine sono meccanici e capiofficina sono intonsi....

Va bene l'ordine nell'officina e la pulizia per terra.....ma se lavori nelle macchine hai a che fare con olii e grassi.

Se una tuta bianca rimane intonsa qualche domanda sul fatto che lavorino sul serio me la faccio.

dove le porto io ti fanno dalla Panda dell'89 alla....Montreal o la E-type...poca fuffa ma tanta sostanza.

Anche perché il 90% della soddisfazione è dovuta alla relazione con le persone. A separare rigidamente i marchi finisci che se hai due auto dello stesso gruppo non le puoi portare nella stessa officina di cui magari ti fidi.

Cosa dal mio punto di vista assai irritante.

p.s. Le officine serie rivestono sedile, volante, tappetino di cellophane appunto per non sporcare l'auto del cliente.

Approccio Generalista

Ognuno sceglie quello che preferisce, sia come prodotto, sia dal punto di vista dell'assistenza. Ma se si vuole, che il prodotto venga percepito, come qualcosa di differente da "Fiat", l'approccio, quando si parla di vendita e assistenza deve essere diverso.

Il discorso che è stato fatto più volte, parlando di Giulia, per il prezzo di acquisto, cioè che non sara più un' Alfa alla portata di tutti, vale, e dovrà valere anche per l'assistenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

non vuol dire peccato? nel senso che peccato...sai qui noi altri siamo diversamente piemontesi ;)

entrambi i significati , sia peccato che casino/guaio

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è affatto OT. Come accennato nell'intervista, il piano di rilancio, e quindi l'esito della sfida alle concorrenti, non passa solo dai prodotti, ma anche, e IHMO soprattutto, dalla rete vendita e assistenza.

Approccio Premium

Approccio Generalista

Ognuno sceglie quello che preferisce, sia come prodotto, sia dal punto di vista dell'assistenza. Ma se si vuole, che il prodotto venga percepito, come qualcosa di differente da "Fiat", l'approccio, quando si parla di vendita e assistenza deve essere diverso.

Il discorso che è stato fatto più volte, parlando di Giulia, per il prezzo di acquisto, cioè che non sara più un' Alfa alla portata di tutti, vale, e dovrà valere anche per l'assistenza.

L'approccio "premium" l'ho testato sulla mia pelle su tutti e 3 i cosiddetti marchi "premium".

E preferisco quello "generalista" grazie.....che almeno i problemi li risolve.

Quello premium al 99% è solo fuffa...dove ti interfacci con una specie di chirurgo che spesso manco ti ascolta ed è buono solo a stampare fatture mostruose.

Quel tipo di approccio è buono per due categorie

1- le flotte che tanto mandano il tapino che noleggia

2- chi non ha i soldi e così crede di essere fico :lol:

Chi i soldi li ha PER DAVVERO, per prima cosa esige e pretende QUALITÀ DEL LAVORO E EDUCAZIONE.

Due cose che dovrebbero essere imprescindibili qualunque sia il marchio.

E occhio a "classizzare" in base al marchio.

Se in una famiglia lui ha l'Audi e lei la VW cosa fai? "Cara, non puoi andare nella mia officina dove mi sono trovato tanto bene perché sei solo una pezzente?" :lol:

"No cara, la tua 500 non è degna di essere seguita dal mio meccanico bravissimo che mi cura le Alfa e le storiche".

Signori....ogni tanto si farebbe meglio a uscire dal mondo teorico per entrare in quello più pratico e reale ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dove vado io dalle mie parti , puoi trovare dalla 500 del 1957 alla maserati granturismo . Sono molto preparati . L unico , chiamiamolo problema per così dire , è il fatto che ce sempre confusione . Cioè forse si deve aspettare qualche giorno in più perché ci vanno tante ma proprio tante persone . E con qualsiasi tipo di macchina . É più di venti anni che porto le mie piccole qua .

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma se si vuole, che il prodotto venga percepito, come qualcosa di differente da "Fiat", l'approccio, quando si parla di vendita e assistenza deve essere diverso.

Il discorso che è stato fatto più volte, parlando di Giulia, per il prezzo di acquisto, cioè che non sara più un' Alfa alla portata di tutti, vale, e dovrà valere anche per l'assistenza.

Fermo restando che quasi sicuramente prenderò una Giulia, spero nuova o forse usata e l'unica alternativa possibile sarebbe la nuova Giulietta se riesco ad aspettare fino al 2018-19, a me della premiumness non frega una emerita cippa. La macchina è buona, sarà divertente da guidare, è raffinata, e questo mi interessa. Non cerco uno status symbol ma un oggetto da guidare. Chi vuole gli status symbol si può accomodare sulle Golf vestite a festa.

Lo stesso discorso di chi prende un iPhone. Ci si fa la metà delle cose che si fanno con un Android da 100 €, però vuoi mettere che fa fico. Io poi sono ancora più estremo e mi sono andato a prendere uno Jolla in Finlandia quando il 99,9% della gente non sa manco cosa sia.

Penso che anche puntando solo agli intenditori invece che ai fichetti si possano tranquillamente raggiungere 400000 vendite con 8 modelli, visto che adesso ne fanno 70000 con 2 vendendo solo in Italia.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'approccio "premium" l'ho testato sulla mia pelle su tutti e 3 i cosiddetti marchi "premium".

E preferisco quello "generalista" grazie.....che almeno i problemi li risolve.

Quello premium al 99% è solo fuffa...dove ti interfacci con una specie di chirurgo che spesso manco ti ascolta ed è buono solo a stampare fatture mostruose.

Quel tipo di approccio è buono per due categorie

1- le flotte che tanto mandano il tapino che noleggia

2- chi non ha i soldi e così crede di essere fico :lol:

Chi i soldi li ha PER DAVVERO, per prima cosa esige e pretende QUALITÀ DEL LAVORO E EDUCAZIONE.

Due cose che dovrebbero essere imprescindibili qualunque sia il marchio.

E occhio a "classizzare" in base al marchio.

Se in una famiglia lui ha l'Audi e lei la VW cosa fai? "Cara, non puoi andare nella mia officina dove mi sono trovato tanto bene perché sei solo una pezzente?" :lol:

"No cara, la tua 500 non è degna di essere seguita dal mio meccanico bravissimo che mi cura le Alfa e le storiche".

Signori....ogni tanto si farebbe meglio a uscire dal mondo teorico per entrare in quello più pratico e reale ;)

Cavolo mi hai tolto le parole dalla bocca . E aggiungo :

Ragazzi non guardiamo il fumo nelle cose ma la sostanza .

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.