Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto segmento C o B, coniugare famiglia e passione?

Featured Replies

Inviato

Per la rivendibilità senz'altro la bmw anche perché l'allocco che te la compra strapagandola nonostante sa sfondata di km lo trovi sicuro.

Lo svantaggio della trazione posteriore è meno presa sulla neve e difficoltà a ripartire, inoltre l'abitabilità posteriore è sacrificata a causa della presenza della TP

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 65
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Appunto non te ne accorgi praticamente mai nella guida giornaliera, soprattutto a velocita' di crociera in autostrada. Gli innesti veloci in incroci a T sono situazioni particolari e se devi tirare fuori casi limite come questo per giustificare la scelta della trazione posteriore allora mi dai l'impressione di aver gia' fatto la tua scelta.

Beh se cito questo caso è proprio perchè non è tanto un caso limite nel mio tragitto da e verso lavoro: ci sono 2 uscite di questo tipo (incrocio a T su strade ad alta percorrenza e traffico intenso) che spesso richiedono una partenza pronta, in questo periodo con asfalto freddo e bagnato è facile star lì con le ruote che sgommano e ritrovarsi col camion che arriva che sei a metà corsia.

Comunque non è che scelgo l'una o l'altra solo per questo caso.

(PS: a quanto pare sono l'unico in famiglia a sentire questo problema... boh a me sinceramente disturba abbastanza, a quanto di media non ci si pone proprio questo problema :D )

il discorso cruise adattivo visto che lo fai per lavoro e ti risulta molto comodo allora non rinunciarci perche' e' una di quelle cose che poi ti mordi i gomiti. Questo e' un bel punto a sfavore della focus, il costo di questo accessorio mi sembra davvero eccessivo

Eh in questo caso mi sa che devo scartare anche la serie 1 usata, su autoscout non ne ho trovata neanche una che ce l'avesse...

Sulla focus se poi ci volessi affiancare anche la frenata di emergenza e gli aiuti alla guida si va a un totale di 2750€, contro gli 870€ con la 118d.

@Fabione90: la TP è un problema solo con la neve o dà problemi anche sul bagnato? (considerando il controllo di trazione moderno)

Inviato
Beh se cito questo caso è proprio perchè non è tanto un caso limite nel mio tragitto da e verso lavoro: ci sono 2 uscite di questo tipo (incrocio a T su strade ad alta percorrenza e traffico intenso) che spesso richiedono una partenza pronta, in questo periodo con asfalto freddo e bagnato è facile star lì con le ruote che sgommano e ritrovarsi col camion che arriva che sei a metà corsia.

Comunque non è che scelgo l'una o l'altra solo per questo caso.

(PS: a quanto pare sono l'unico in famiglia a sentire questo problema... boh a me sinceramente disturba abbastanza, a quanto di media non ci si pone proprio questo problema :D )

Eh in questo caso mi sa che devo scartare anche la serie 1 usata, su autoscout non ne ho trovata neanche una che ce l'avesse...

Sulla focus se poi ci volessi affiancare anche la frenata di emergenza e gli aiuti alla guida si va a un totale di 2750€, contro gli 870€ con la 118d.

@Fabione90: la TP è un problema solo con la neve o dà problemi anche sul bagnato? (considerando il controllo di trazione moderno)

Situazione di scarsa aderenza sono anche pioggia con pappetta che si crea per vari motivi o pioggia sugli asfalti di merda che non drenano o strati di gelo in inverneo etc. etc.

non capiso perche' hai scartata la nuova kia cee'd gt line col crdi 136 cavalli che ha anche il cambio automatico di nuova generazione a 7 rapporti.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

La Kia cee'd gt l'ho scartata perchè comunque come ciclistica non è un gran che, ed è il requisito di base, altrimenti potrei considerare qualunque auto in questo segmento.

  • 3 settimane fa...
Inviato
On 14/11/2015 at 11:11, MadMav dice:

Il bello è che in Mazda fanno anche i choosy quando si tratta di vendere l'auto! Come dire.. Se la tirano un po'.. Sabato scorso ho trattato per una Mazda 2 evolve con evolve pack e sensori posteriori appena immatricolata.. Mi ha detto 15000€. Ho provato a limare un po' e mi ha risposto "eh compri la Punto se vuoi risparmiare".

Gli stavo rispondendo "Guarda che è una Mazda con 3 concessionari in tutta Milano, non un Mercedes o BMW".

beh almeno avete 3 concessionari nella sola milano, qui in sicilia abbiamo in questo momento solo 2 concessionari (no, non ho sbagliato a digitare...intendevo proprio 2):thumbdown:

cmq, da "futuro ex-cliente" mazda, la cosa non mi sorprende, anche io ho sperimentato sulla mia pelle delle politiche davvero incomprensibili e irritanti, specialmente nel post-vendita...buone e belle auto, ma finchè le politiche della filiale italiana e dei relativi concessionari non cambiano radicalmente, per me sono depennati a vita dalla lista dei miei futuri acquisti.

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Per me se la giocano Mazda 3 (che ha il multilink) e Honda Civic (che non ha il multilink ma ha una molto migliore gestione degli spazi), entrambe a gasolio.

 

 

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.