Vai al contenuto
  • 0

Tony9

Domanda

Buona sera a tutti, più che un consiglio sono qui per raccogliere pareri sulle auto sportive a diesel (Seg. C)..

Vi spiego, tra un'annetto dovrei cambiare la mia auto, un Opel Astra H 1.4 90Cv con impianto GPL e 130000Km attuali, penso di arrivare ad almeno 170-180 mila Km per l'anno prossimo dato che faccio quasi 40000Km/anno. Sarei orientato verso un Diesel per una questione di autonomia con un pieno (mi scoccia tantissimo fermarmi alla pompa ogni 2-3 giorni) e anche per una questione di prestazioni dell'auto. Sono sempre stato appassionato di auto e da quando ero piccolo avrei sempre voluto una bella macchina anche cavallata a dovere, e quando dovrò cambiare auto ci sono ottime probabilità che io possa permettermi un'auto del genere. Se questo giorno fosse oggi credo che opterei per una Golf GTD senza battere ciglio, ma dato che questo giorno si presenterà tra non meno di un anno vorrei anticiparmi (anche se di parecchio xD) nel raccogliere il maggior numero di pareri. La mia domanda ora è questa, ad oggi quale auto consigliereste con un motore 2.0 diesel con circa 180-190 cv? Come detto prima io andrei di Golf, ma ci sono parecchie altre auto che meritano considerazione, come per esempio, Serie 1, Focus ST Tdci, V40 D4, A3, Leon, Giulietta (un po scettico, ma credo che meriti)...

Voi quale vi sentireste di consigliare per prezzi, qualità, optional...In più per voi è una scelta saggia passare dal GPL al Diesel?

Ovviamente se ve ne vengono in mente altre sono ben accette.

 

 

Grazie mille a tutti.

Modificato da Walker
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Secondo me, o vai su bmw 1, gioie e dolori connessi o su focus st, handling ne ha... Alternativa affidabile e ben rifinita (livelli audi) con un discreto sparo la mazda 3 più spinta. 

  • Mi Piace 1

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come handling anche le altre che ho citato, ovvero Giulietta, Peugeot 308, Golf Gti e Leon FR 184, IMHO sono parabonabili alla Focus St3.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 minuti fa, bik dice:

Come handling anche le altre che ho citato, ovvero Giulietta, Peugeot 308, Golf Gti e Leon FR 184, IMHO sono parabonabili alla Focus St3.

Quoto, la attuale generazione focus cone handling e' un passo indietro rispetto alle precedenti. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On ‎18‎/‎04‎/‎2016 at 14:59, Tony9 dice:

Se questo giorno fosse oggi credo che opterei per una Golf GTD senza battere ciglio, ma dato che questo giorno si presenterà tra non meno di un anno vorrei anticiparmi (anche se di parecchio xD) nel raccogliere il maggior numero di pareri. La mia domanda ora è questa, ad oggi quale auto consigliereste con un motore 2.0 diesel con circa 180-190 cv? Come detto prima io andrei di Golf, ma ci sono parecchie altre auto che meritano considerazione, come per esempio, Serie 1, Focus ST Tdci, V40 D4, A3, Leon, Giulietta (un po scettico, ma credo che meriti)...

 

 

Opteresti bene..

 

La Giulietta il prossimo anno avrà 7 anni sul groppone, ti troveresti con una macchina già vecchia. Hanno tolto i colori al logo sul volante, gran facelift eh!

 

La V40 è morbidella, non ha un settaggio sportivo quindi è meno dinamica ma probabilmente più comoda sulle asperità. Anche estesticamente non ispira sportività a meno che non prendi l'allestimento R-Design che è molto bello.

 

La A3 fa cool, ma se cominci a mettergli un motore serio ed un allestimento serio ti viene a costare tanto cash rispetto ad altre che fanno cose simili. Certo se ti abbonda il cash ed esigi interni al top della categoria, devi metterla in alto nella lista.

 

La Leon ha dei prezzi molto allettanti rispetto alla concorrenza. Se ti piace esteticamente puoi farci un pensierino, alcuni però non apprezzano gli interni. Il brand power è basso ma offre un buon valore all'acquirente. Costando di meno puoi aggiungere più optional.

 

La Focus ST è tamarra. Tanto tamarra. Forse troppo tamarra. Se riesci a reggere la tamarraggine esterna devi dargli una chance, ha delle peculiarità interessanti. Con il rombo motore modificato in cabina, neanche ti sembrerà di guidare in auto a gasolio anche se non spicca in termini di performance.

 

La Serie 1, una volta che ci metti un motore serio ed un pacchetto M-Sport volano i portafogli. Ma se ti abbonda il cash, merita rispetto per la TP che però si porta dietro meno abitabilità. Con il facelift dovrebbero aver risolto i problemi alla catena del motore che ha afflitto qualche esemplare "porcellino".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
38 minuti fa, bik dice:

Come handling anche le altre che ho citato, ovvero Giulietta, Peugeot 308, Golf Gti e Leon FR 184, IMHO sono parabonabili alla Focus St3.

Ok, ovviamente parto da alcune considerazioni di esclusione che sono a mio gusto e avviso: Giulietta, info-radar-techno pippe out of date; 308, noia dentro e fuori; golf ok però che do bae e se la vuoi a livello accessori costa sempre troppo ; Leon... non so...non mi ha dato soddisfazione.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 minuto fa, pixhell dice:

Ok, ovviamente parto da alcune considerazioni di esclusione che sono a mio gusto e avviso: Giulietta, info-radar-techno pippe out of date; 308, noia dentro e fuori; golf ok però che do bae e se la vuoi a livello accessori costa sempre troppo ; Leon... non so...non mi ha dato soddisfazione.

 

Anche la Focus non è che sia nuovissima, in confronto alla Giulietta....

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Intanto ringrazio tutti per le risposte.

Allora io prediliggo Handling e colpo d'occhio.

Mi piace 308, la serie 1 la considero per la trazione posteriore ma credo di scartarla per il prezzo eccessivo (120d), golf è ai limiti per prezzo (ma mi piace più di tutte), focus carina ma ho paura che lo style troppo tamarro possa scocciare col tempo.. Darò un'occhita al sito Skoda

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

308 si guida molto bene, se non ti da problemi il layout dal cruscotto è una scelta validissima.  Golf puoi vedere in giro qualche km 0, si trova roba interessante. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I base 

15 minuti fa, Tony9 dice:

Intanto ringrazio tutti per le risposte.

Allora io prediliggo Handling e colpo d'occhio.

Mi piace 308, la serie 1 la considero per la trazione posteriore ma credo di scartarla per il prezzo eccessivo (120d), golf è ai limiti per prezzo (ma mi piace più di tutte), focus carina ma ho paura che lo style troppo tamarro possa scocciare col tempo.. Darò un'occhita al sito Skoda

 

Concordo con Cosimo, anch'io cercherei o golf GTD km0 o 308. Octavaia VR e' abbastanza tamarra come estetica. Poi c'e' sempre Giulietta se piace. 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.