Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
19 minuti fa, Nicola_P dice:

Se state fermi il motore non si raffredda anzi si scalda, quindi in situazioni gravose: autostrada/montagna rallentare il ritmo poco prima aiuta :)

Poi leggevo che alcuni motori hanno una pompa che per alcuni minuti continua a far scorrere l'olio 

perchè il motore dovrebbe scaldarsi stando fermo?

Inviato

Sui gruppi elettrogeni sono installate le scaldiglie, generalmente una piastra sotto la coppa dell olio e una resistenza nel blocco o in un barilotto apparte per l' acqua.

In questo modo all avviamento il motore ha una temperatura sui 50° anche se non ben distribuiti ma questo permette al gruppo elettrogeno di prendere il carico generalmente in 8 secondi.

Quando rientra la rete il gruppo commuta su rete togliendo al motore il carico dell alternatore quindi facendolo girare a vuoto per un tempo di circa 1 minuto per far " defaticare il motore e quindi raffreddare in modo uniforme soprattutto la turbine.>

☏ X1 ☏

  • Mi Piace 4

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato (modificato)
25 minutes ago, Popy said:

 

Sui gruppi elettrogeni sono installate le scaldiglie, generalmente una piastra sotto la coppa dell olio e una resistenza nel blocco o in un barilotto apparte per l' acqua.

In questo modo all avviamento il motore ha una temperatura sui 50° anche se non ben distribuiti ma questo permette al gruppo elettrogeno di prendere il carico generalmente in 8 secondi.

Quando rientra la rete il gruppo commuta su rete togliendo al motore il carico dell alternatore quindi facendolo girare a vuoto per un tempo di circa 1 minuto per far " defaticare il motore e quindi raffreddare in modo uniforme soprattutto la turbine.>

 

☏ X1 ☏

Interessante, non lo sapevo. 
Sul nostro trattore cinquantenne, quando tocca malauguratamente  avviarlo d'inverno, è necessario mettere un fornello da campeggio sotto alla coppa olio e giocarsi una cartuccia intera di gas.

54 minutes ago, Nicola_P said:

Se state fermi il motore non si raffredda anzi si scalda, quindi in situazioni gravose: autostrada/montagna rallentare il ritmo poco prima aiuta :)

Poi leggevo che alcuni motori hanno una pompa che per alcuni minuti continua a far scorrere l'olio 

Se il motore è molto caldo, conviene comunque lasciarlo girare per dar modo a liquido di raffreddamento e ventole di asportare l'eccesso di calore: la circolazione del liquido su testa e basamento fa sì che non vi siano accumuli concentrati di calore e che anche dilatazioni o contrazioni siano più omogenee.

Modificato da Jazzboy
  • Mi Piace 3
  • 1 mese fa...
Inviato
On 1/9/2016 at 1:25 PM, Popy said:

 

Sui gruppi elettrogeni sono installate le scaldiglie, generalmente una piastra sotto la coppa dell olio e una resistenza nel blocco o in un barilotto apparte per l' acqua.

In questo modo all avviamento il motore ha una temperatura sui 50°...

 

A proposito di scaldiglie, girovagando in rete ho trovato questa cosa qui...

http://www.hondapartsnow.com/parts-list/2016-honda-fit-5dr_lx-ka-6mt/engine-block-heater.html

Ovvero la scaldiglia per il 1.5 americano: viene avvitata direttamente nel monoblocco in alluminio del motore, con il "naso" che vien bagnato dal liquido di raffreddamento del blocco cilindri e può quindi cedergli calore.
Peccato sia in vendita negli USA, e quindi il PTC sia tarato per i 115Volt...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.