Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sul libretto della mia auto (diesel) c'e' scritto di partire senza scaldare il motore ed e' quello che faccio abitualmente.

  • Risposte 24
  • Visite 12.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sui gruppi elettrogeni sono installate le scaldiglie, generalmente una piastra sotto la coppa dell olio e una resistenza nel blocco o in un barilotto apparte per l' acqua. In questo modo all avviame

  • A cannone no, ma sulle mie storiche ho l'abitudine di dare un po' di sgasate in folle (facendo salire i giri con poco gas) in modo da riempire i carburatori per bene. Sennò mi affogano sulla sali

  • Interessante, non lo sapevo.  Sul nostro trattore cinquantenne, quando tocca malauguratamente  avviarlo d'inverno, è necessario mettere un fornello da campeggio sotto alla coppa olio e giocarsi una

Inviato
19 minuti fa, Nicola_P dice:

Se state fermi il motore non si raffredda anzi si scalda, quindi in situazioni gravose: autostrada/montagna rallentare il ritmo poco prima aiuta :)

Poi leggevo che alcuni motori hanno una pompa che per alcuni minuti continua a far scorrere l'olio 

perchè il motore dovrebbe scaldarsi stando fermo?

Inviato

Sui gruppi elettrogeni sono installate le scaldiglie, generalmente una piastra sotto la coppa dell olio e una resistenza nel blocco o in un barilotto apparte per l' acqua.

In questo modo all avviamento il motore ha una temperatura sui 50° anche se non ben distribuiti ma questo permette al gruppo elettrogeno di prendere il carico generalmente in 8 secondi.

Quando rientra la rete il gruppo commuta su rete togliendo al motore il carico dell alternatore quindi facendolo girare a vuoto per un tempo di circa 1 minuto per far " defaticare il motore e quindi raffreddare in modo uniforme soprattutto la turbine.>

☏ X1 ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
25 minutes ago, Popy said:

 

Sui gruppi elettrogeni sono installate le scaldiglie, generalmente una piastra sotto la coppa dell olio e una resistenza nel blocco o in un barilotto apparte per l' acqua.

In questo modo all avviamento il motore ha una temperatura sui 50° anche se non ben distribuiti ma questo permette al gruppo elettrogeno di prendere il carico generalmente in 8 secondi.

Quando rientra la rete il gruppo commuta su rete togliendo al motore il carico dell alternatore quindi facendolo girare a vuoto per un tempo di circa 1 minuto per far " defaticare il motore e quindi raffreddare in modo uniforme soprattutto la turbine.>

 

☏ X1 ☏

Interessante, non lo sapevo. 
Sul nostro trattore cinquantenne, quando tocca malauguratamente  avviarlo d'inverno, è necessario mettere un fornello da campeggio sotto alla coppa olio e giocarsi una cartuccia intera di gas.

54 minutes ago, Nicola_P said:

Se state fermi il motore non si raffredda anzi si scalda, quindi in situazioni gravose: autostrada/montagna rallentare il ritmo poco prima aiuta :)

Poi leggevo che alcuni motori hanno una pompa che per alcuni minuti continua a far scorrere l'olio 

Se il motore è molto caldo, conviene comunque lasciarlo girare per dar modo a liquido di raffreddamento e ventole di asportare l'eccesso di calore: la circolazione del liquido su testa e basamento fa sì che non vi siano accumuli concentrati di calore e che anche dilatazioni o contrazioni siano più omogenee.

Modificato da Jazzboy

  • 1 mese fa...
Inviato
On 1/9/2016 at 1:25 PM, Popy said:

 

Sui gruppi elettrogeni sono installate le scaldiglie, generalmente una piastra sotto la coppa dell olio e una resistenza nel blocco o in un barilotto apparte per l' acqua.

In questo modo all avviamento il motore ha una temperatura sui 50°...

 

A proposito di scaldiglie, girovagando in rete ho trovato questa cosa qui...

http://www.hondapartsnow.com/parts-list/2016-honda-fit-5dr_lx-ka-6mt/engine-block-heater.html

Ovvero la scaldiglia per il 1.5 americano: viene avvitata direttamente nel monoblocco in alluminio del motore, con il "naso" che vien bagnato dal liquido di raffreddamento del blocco cilindri e può quindi cedergli calore.
Peccato sia in vendita negli USA, e quindi il PTC sia tarato per i 115Volt...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.