Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vendite Volkswagen vs Toyota

Featured Replies

Inviato

per dovere di  par condicio

 

Ruggine su suv e pickup: Toyota paga 3,4 miliardi ai consumatori Usa

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-11-13/ruggine-suv-e-pickup-toyota-paga-34-miliardi-consumatori-usa-150843.shtml?uuid=ADFFumuB

 

e spereando di evitarsi il solito esaltato che cerca di convicerti che certe marche sono perfette e le classifiche di dfettosità accurate .

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 80
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gli agnelli negli ultimi decenni hanno imbroccato solo la decisione di prendere il maglionato. Pur con tremila contraddizioni ha salvato da morte certa il gruppo e, soprattutto, ha avuto il merito di

  • Qualcuno aveva pure fatto un bel confronto non solo sui ricavi, ma anche sul numero complessivo di modelli che i due gruppi sviluppano per arrivare agli stessi numeri.   Che poi tutta 'sta p

  • La CI è pagata dai metalmeccanici stessi con contributo in busta, non dallo Stato.            

Inviato

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-11-17/volkswagen-studia-taglio-costi-rischio-fino-30mila-posti-222516.shtml?uuid=ADq5oNxB

 

Costi del dieselgate aumentano e Volkswagen valuta un piano di taglio costi che potrebbe coinvolgere fino a 30mila posti di lavoro.

 

il piano include una riduzione significativa dei modelli e delle configurazioni offerte con l'obiettivo di aumentare la produttività del 25 per cento.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

"non gli succederà niente" / "tarallucci & wine" (cit.)

 

:si::muto:

 

questo impatterà in modo non  trascurabile sull'intera economia tedesca.

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato

Il management chiedeva da anni dei tagli in madrepatria, dove la redditività è ai minimi a causa degli elevatissimi costi di produzione. Strano che IgMetall abbia ceduto, non è da loro...

Inviato
15 minuti fa, Jazzboy dice:

 Strano che IgMetall abbia ceduto, non è da loro...

 

Erano sedute nel board, e votavano eccome. hanno la loro quota di colpe.

 

 

Inviato
6 minutes ago, Matteo B. said:

 

Erano sedute nel board, e votavano eccome. hanno la loro quota di colpe.

 

 

Infatti, è l'inversione di tendenza che mi lascia sorpreso; sinora il sindacato ha sempre messo il veto ad un sacco di iniziative volte a razionalizzare la produzione casalinga, tutto ciò che poteva rappresentare un pericolo per gli iscritti veniva regolarmente cassato,  manager non graditi compresi. Se pensiamo che un operaio VW (tedesco) ha stipendio paragonabile a quello degli ingegneri di BMW o Daimler o Opel ai primi anni di assunzione, che VW si fa in casa quasi il 50% dei componenti (acciaio compreso, con le proprie fonderie) contro il meno della metà della concorrenza, ci si rende ben conto di quali siano i risultati dell'aver concesso il diritto di voto e veto ai sindacati in consiglio d'amministrazione. Questo è il primo passo indietro che io ricordi da parte di Osterloh, si vede che son proprio alla canna del gas e si son resi conto che a tirar troppo la corda se la troverebbero tutta in mano senza niente attaccato. 

Inviato
6 ore fa, mikisnow dice:

male.

 

Tutt'altro.

 

E' l'occasione che aspettiamo tutti per dare una ripulita al settore automotive e per togliersi di mezzo la concorrenza sleale.

 

Provo solo infinita pena per i lavoratori licenziati a causa del comportamento criminoso della dirigenza, questa è gente che andrebbe messa a testa in giù in piazza altrochè le multe e la galera.

 

Un mondo (automotive almeno) senza più vedere riviste del settore foraggiate dal mostro tedesco che compra gli articoli e che fa in modo che il redattore sputi merda sulla concorrenza per far risultare il prodotto VAG migliore...se tutto prosegue così avremo finalmente un po' di giustizia.

 

Non vedo l'ora.

Inviato
42 minutes ago, Sadman said:

 

Tutt'altro.

 

E' l'occasione che aspettiamo tutti per dare una ripulita al settore automotive e per togliersi di mezzo la concorrenza sleale.

 

Provo solo infinita pena per i lavoratori licenziati a causa del comportamento criminoso della dirigenza, questa è gente che andrebbe messa a testa in giù in piazza altrochè le multe e la galera.

 

Un mondo (automotive almeno) senza più vedere riviste del settore foraggiate dal mostro tedesco che compra gli articoli e che fa in modo che il redattore sputi merda sulla concorrenza per far risultare il prodotto VAG migliore...se tutto prosegue così avremo finalmente un po' di giustizia.

 

Non vedo l'ora.

hahahha ma mangiano pure i bambini questi tedescacci cattivoni e puzzoni?

Le riviste vengono foraggiate a 360°, mica solo dal mostro tedesco. Non mi pare che VW sia l'unico a passare auto alla stampa per le prove e a comprare pagine in pubblicità.
In ogni caso la questione andrebbe considerata con dei numeri: VW stipendia oltre 600000 dipendenti, come riportato pure da un articolo del sole24h, metà dei quali in Germania con trattamenti economici sconosciuti anche solo ai colleghi di BMW e Mercedes; lavorare per VW, in Germania, è un'autentica pacchia fra orario ridotto,  stipendio maggiorato, premi di produzione, agevolazioni aziendali e via dicendo, tutta roba che costa parecchio all'azienda. Per fare un confronto, Toyota conta la metà dei dipendenti di VW (oppure, se vogliamo, a livello mondiale paga lo stesso numero di dipendenti che VW "possiede"  in Germania), ma nonostante  questo produce ancora più auto... E' vero che VW si fa un sacco di componentistica in casa , in percentuale più del doppio rispetto alla concorrenza, ha fonderie, gestisce in casa pure le  mense (perciò pure il cuoco vien contato come dipendente VW...) ma il tutto risulta enormemente dispendioso con pessimi riflessi sulla redditività. Finora, anzi, fino a qualche mese fa era andata bene perchè all'estero la redditività era ben superiore, compensando e consentendo i bagordi casalinghi, ma ora fra multe e calo in qualche mercato la situazione si fa grigia. E di questo tocca "ringraziare" soprattutto i sindacati, che sinora hanno lavorato più per i propri interessi di parte (coccolare gli iscritti in modo da garantirsene il supporto) che per il bene della mucca che stavano mungendo, e che rischiano di prosciugare stendendola. 
Ora è difficile che VW arrivi al livello di produttività di Toy (ma anche di altri, che proporzionalmente son ben più vicini a Toy che a VW) stante la maggior quota di componenti fatti in casa, ma per arrivare a livelli decenti imho dovranno potare ben più che un rametto composto da 30000 dipendenti (che poi la quota tedesca è ancora inferiore...); vista così la concessione di Osterloh si dimostra in realtà ben minore rispetto a quanto gli articoli lasciano intendere. Mi sembrava effettivamente strano..

Modificato da Jazzboy

Inviato
8 minuti fa, Jazzboy dice:

hahahha ma mangiano pure i bambini questi tedescacci cattivoni e puzzoni?

Le riviste vengono foraggiate a 360°, mica solo dal mostro tedesco. Non mi pare che VW sia l'unico a passare auto alla stampa per le prove e a comprare pagine in pubblicità.

 

Beh oddio, contando che su certe riviste stanno in piazza fissa le loro auto in copertina e vincono ogni compartiva possibile (dalle VW alle Porsche) direi che lo fanno in modo molto aggressivo e comunque comprano consensi per delle auto truffa, cosa sconosciuta alla concorrenza.

 

In UE grazie alla gestione farlocca, senza governo unico e dove ognuno si fa i cazzi suoi su qualsiasi tema, neanche per sogno li hanno multati (in Italia gli hanno dato 20€ di multa l'antitrust con lo stesso meccanismo delle compagnie telefoniche che prima truffano e rubano sul credito attivandoti promozioni mai chieste o cambiando senza avvisarti e dopo aver guadagnato 100 vengono multate di 20).

 

Non mi parlare di Tedeschi cattivi e puzzoni perchè la realtà è sotto gli occhi di tutti e abbiamo anche 2 guerre alle spalle che raccontano un po' di cose, anche a distanza di 70 anni.

 

Chi sbaglia DEVE pagare, qui non è solo coinvolta un'azienda/gruppo aziendale ma un sistema intero.
 

Tutti i capo redattori e via dicendo che negli anni hanno preso di buon grado soldi e sono stati diretti dalla dirigenza VAG la notte non dovrebbero dormire sapendo di aver contribuito a mitizzare le auto del dieselgate e dei dsg fallati e chissà cos'altro...solo che nessuno ci pensa ai danni collaterali, bisogna purgare tutta la corruzione.

 

Si vede che siamo abituati troppo bene in casa nostra.

Ps. e i premi auto dell'anno comprati? E i 1.4 tsi che per 4 anni di fila vincono il premio motore dell'anno?
 

Modificato da Ospite

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.