Vai al contenuto

Dopo la Brexit, ecco Trump


dindi

Messaggi Raccomandati:

56 minuti fa, Matteo B. dice:

vabbè, forse l'avete già vista, forse non fa nemmeno tanto ridere..ma 6 mesi fa non l'avrei mai detto.

 

questo è l'inquilino di 1600 Penn. Ave. per i prossimi 4 anni :lol:

 

 

Trump-Playboy-cover.jpg

 

http://fortune.com/2016/11/30/donald-trump-carrier-deal-jobs/

 

Fortune è abbastanza bigotto per voi ?

 

How Donald Trump Sealed the Deal to Keep (1000  n.d.r.) Carrier Jobs in the U.S.

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

On 12/1/2016 at 14:59, Wilhem275 dice:

Eh no, finché non saranno un milione di posti di lavoro non potrà competere :lol:

non so' se sia ufficiale ma parlavano di 25 Milionoi: AWANAGAHNA dets america boi

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

12 minuti fa, owluca dice:

non so' se sia ufficiale ma parlavano di 25 Milionoi: AWANAGAHNA dets america boi

 

vabbè ma è notizia di oggi che hanno la disoccupazione al 4,6% (al 3% è considerata fisiologica)

 

se solo crea  10 mln di  nuovi posti deve importare neGri/ebrei*/messicani/gialli & similia :mrgreen::§

 

piuttosto dovrebbe lavorare sui salari della classe media, vero problema in USA.

 

 

 

*o arabi, sempre cazzo di #straccintesta sono :§

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

17 minuti fa, Matteo B. dice:

 

vabbè ma è notizia di oggi che hanno la disoccupazione al 4,6% (al 3% è considerata fisiologica)

 

se solo crea  10 mln di  nuovi posti deve importare neGri/ebrei*/messicani/gialli & similia :mrgreen::§

 

piuttosto dovrebbe lavorare sui salari della classe media, vero problema in USA.

 

 

 

*o arabi, sempre cazzo di #straccintesta sono :§

 

 

Non dimentichiamo però che là la disoccupazione è contata su chi cerca lavoro , non su chi effettivamente è senza lavoro.

Infatti se quelli effettivamente senza lavoro fossero il 4,6 % della forza lavoro, i salari schizzerebbero verso l'alto per ovvi motivi.

Restando costanti e bassi ......

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, stev66 dice:

 

 

Non dimentichiamo però che là la disoccupazione è contata su chi cerca lavoro , non su chi effettivamente è senza lavoro.

Infatti se quelli effettivamente senza lavoro fossero il 4,6 % della forza lavoro, i salari schizzerebbero verso l'alto per ovvi motivi.

Restando costanti e bassi ......

 

 

Si comunque è bassa, record positivo degli ultimi 9 anni.

 

è la qualità dei posti che non è tanto buona, un mucchio di americani deve fare il doppio lavoro per arrotondare.

 

questa cosa della globalizzazione ha compresso i salari, questo è innegabile, è anche vero che ha reso disponibili una valanga di merci a basso prezzo.

 

al solito, l'equilibrio è una chimera.

 

(paraliamo di USA, non di Italia, in Italia per me il discorso è parzialmente diverso)

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-12-04/trump-annuncia-dazio-35percento-imprese-che-delocalizzano-163225.shtml?uuid=ADKP1E7B

 

le imprese americane che porteranno all’estero la popria produzione per poi rivenderla negli Stati Uniti saranno sanzionate con una tassa all’import del 35 per cento.

 

 

ecco come si tutela il "made in ..."

Modificato da owluca
  • Mi Piace 1
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.