Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, k.a.r.r. dice:

Ho sentito dire che la Tipo ha finiture interne piuttosto sottotono rispetto ad altri modelli Fiat. sinceramente io non ho ancora avuto modo di toccare con mano, ma se così fosse sarebbe di un livello sotto a quelle sopra menzionate giusto? A meno che il prezzo non sia di gran lunga inferiore alle altre...allora ci potrebbe stare...

 

Vero, ma non è sottotono in generale quanto alcune finiture secondarie - una in particolare il rivestimento superiore dei pannelli porta che è misterioso perchè sia stato deliberato così - che non hanno delle lavorazioni particolari o soft touch.

 

In generale io l'ho trovata piacevole con una buona sensazione di solidità, parrebbe un bel mulo durevole nel tempo:

 

fiat-tipo-v1-474924.jpg

 

Escludendo solo il pack Lounge Plus che aggiunge sedili anteriori riscaldati ed interni in pelle (900€ in tutto), incluso metallizzato il configuratore mi da 24.100€.

 

Non so quanto sconto facciano, ma visto che c'è una Golf da rottamare/permutare e che siamo a fine anno secondo me non credo sia difficile arrivare sui 20.000€.

 

Secondo me se la deve tenere parecchi anni andare su un usato non è il massimo della vita visto che non si sa com'è stato trattato (ed i km reali...), meglio una vettura nuova imho.

 

Per quanto riguarda la Auris, il prezzo se presa col GAI è sui 20-21.000€ praticamente come dicevo full.

 

 

 

Sconti di 7-8000€ con rottamazione di un'auto antecedente al 31/12/2006, come la Golf dell'utente.

 

Questa è rifinita sicuramente meglio ed è un altro guidare con bassissimi consumi, più future proof e a seconda di dove vive potrebbe non pagare il bollo (o comunque se lo paga lo fa su 99 cavalli anzichè 136).

 

Secondo me ripeto, meglio nuove che usate, in entrambi i casi cade in piedi secondo me.

  • Risposte 46
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che ci vuoi fare, la Megaditta ancora non produce l'ibrido.

  • oltre a grafici e spiegazioni varie ti metto foto fatta oggi sulla milano/brescia a circa 130 km/h cpnsumo 20,6 km/lt reali senza barare se può essere utile.

  • Io stesse condizioni con la berlina (sesta serie) faccio 15kml ☏ SM-G935F ☏

Immagini Pubblicate

Inviato

Confermo TUTTO

In particolare:

-Auris SW se vuole il cambio AUTOMATICO (dopo averlo provato) e se si diletta con la guida tecnologica Hypermiler

Inoltre il vero vantaggio dell'Auris Hybrid si concretizza tenendola TANTO

Ha un Safety attivo avanzato, completo e poco costoso

Garanzia di 5 anni su Elettrico + altri 5 (Check control annuale a 35/40 euro)

-308 Sw : bella soprattutto dentro, ottimo motore 110CV

-Ceed se vuole la GARANZIA di 7 anni (che va letta bene...)

Modificato da 1happydream

Inviato
13 ore fa, k.a.r.r. dice:

Ho sentito dire che la Tipo ha finiture interne piuttosto sottotono rispetto ad altri modelli Fiat. sinceramente io non ho ancora avuto modo di toccare con mano, ma se così fosse sarebbe di un livello sotto a quelle sopra menzionate giusto? A meno che il prezzo non sia di gran lunga inferiore alle altre...allora ci potrebbe stare...

Se non ti metti a palpare i pannelli porta non vedo grossi problemi di finitura e materiali. Io ce l'ho e mi trovo bene con gli interni. Considera che la mia è la 4porte, quindi dentro fra tutto è più "poverella"  della SW. 

Penso che se vai a vederla e giudichi tu stesso è meglio. 

È magari vien fuori qualche bella sorpresa dal preventivo. 

È si avrebbe una vettura decorosa, ottima abitabilità e baule immenso 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Il budget di 20000€ è per nuovo o usato? non ci ho capito nulla

 

Ho visto che qualcuno ha proposto auto come la V40, il titolo della discussione l'avete letto? 

Inviato
  • Autore

mi assento qualche giorno e arrivano una valanga di spunti su cui riflettere...... grazie! 

 

@collaudatore : il budget sarebbe per l'acquisto di un buon usato, pur non dimenticando i pareri dati qui da alcuni. La tattica sarebbe quella di individuare 2 max 3 auto, spargere la voce, passare la richiesta ai rispettivi concessionari e stare alla finestra: non c'è fretta e prima o poi un privato che la dà dentro si trova....... tattica già usata in passato: gli usati veramente validi e sani, raramente arrivano alle vetrine o sui mercatini, li "bruciano" ben prima. Così a pari spesa si riesce, spesso, ad avere qualcosa in più. Altrimenti si va di nuovo ma scendendo un pochino come auto .

 

Per venire ai commenti. La Toyota (GAI, lodevole iniziativa) fa un ibrido elettrico e la tecnologia elettrica attuale mi lascia un pò incerto.  La Peugeot 308 sw è inserita nella wish list, mi manca la seconda poi chiudo e cerchiamo. Nessuno parla della Skoda o della Renault?

Inviato

Io sinceramente la skoda la considererei in versione a metano.
Se fai 12000km annui e la tieni a lungo, il metano conviene. Dovresti raggiungere in 4 anni il pareggio rispetto alla benzina.
Per conto, perdi 100 litri di baule.
La octavia sw executive metano viene 25000€ di listino. Scontata sarà 22000€.
Se quei 2000€ in più non sono un problema.
L'usato a metano sarà una mosca bianca.

Una 308 sw 1.2 thp 110cv active di listino viene 21400, la porteresti via a 18 18500€.

☏ SM-G935F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
5 ore fa, prolonga dice:

La Toyota (GAI, lodevole iniziativa) fa un ibrido elettrico e la tecnologia elettrica attuale mi lascia un pò incerto.

 

In che senso?

Inviato
  • Autore

poca autonomia che, ritengo, riduca parecchio il vantaggio economico dovuto al minor utilizzo della benzina posto che la versione ibrida ha un costo superiore alla pari versione solo a combustione. Fra l'altro c'è anche da pagare il noleggio delle batterie, giusto?. Ovvio che non è una critica alla  Auris, ma una considerazione generale.

Parlando con un meccanico Renault, pare che stiano per mettere sul mercato un'auto che avrà una autonomia "elettrica" di 500 km con batterie garantite 10 anni: realistico?

Inviato
4 ore fa, Fabione90 dice:

Io sinceramente la skoda la considererei in versione a metano.
Se fai 12000km annui e la tieni a lungo, il metano conviene. Dovresti raggiungere in 4 anni il pareggio rispetto alla benzina.
Per conto, perdi 100 litri di baule.
La octavia sw executive metano viene 25000€ di listino. Scontata sarà 22000€.
Se quei 2000€ in più non sono un problema.
L'usato a metano sarà una mosca bianca.

Una 308 sw 1.2 thp 110cv active di listino viene 21400, la porteresti via a 18 18500€.

☏ SM-G935F ☏
 

 

Ci sarebbe anche la tipo 1.4 turbo a GPL allora... 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.