Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, Ario_ dice:

Bisogna dire anche un'altra cosa: auto che ti mettono in pericolo oggi ce ne sono poche. La mia generazione ha imparato a guidare con la Uno, la 600 o la Panda I serie, io proprio con una 500 degli anni 70: roba ben più pericolosa di un'auto a 0 stelle come la Punto.

discorso relativo.

sono d'accordo che non è che un'auto di 12 anni sia una bara: io stesso guido tutt'ora una vecchietta di quasi vent'anni che se sottoposta ai test odierni sarebbe valutata molto peggio di una Punto. non è che mi senta in pericolo per questo, però è innegabile che sia intrinsecamente meno sicura di quella nuova, che ho voluto (logicamente) con un equipaggiamento di sicurezza in linea con le tecnologie odierne. per il semplice motivo che se è possibile - oggi - avere maggiore sicurezza non vedo perché dovrei rinunciarvi.

e putroppo è evidente che la politica FCA su queste cose sia quella di dare di serie il minimo sindacale: io sulla mia (Jeep, che si fa pagare pure piuttosto bene) se avessi preso l'allestimento meno costoso non avrei potuto mettere certe cose neppure a pagamento.

 

per fare un confronto: quando 13 anni fa comprai una Volvo potevo scegliere tra tre diversi allestimenti: le dotazioni di sicurezza (quelle disponibili all'epoca) erano le medesime in tutte le versioni, proprio perché l'idea di Volvo era "prima di tutto ti vendo un'auto sicura, poi viene il resto".

 

  • Risposte 408
  • Visite 73.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma i sistemi di ritenzione funzionano bene. Come già detto i crash frontali vanno bene, pur essendo il full lap introdotto da poco   A confronto con la già citata Yaris (cinque stelle)

  • Sulla serietà dell'EURO NCAP potremmo aprire un topic a sè...   La Punto è un progetto di oltre 10 anni fa, che nel frattempo non è stato aggiornato, è chiaro che se viene valutato con i par

  • due possibili spunti di riflessione:   - leggo su un noto quotidiano nazionale che "Quello della vettura italiana, secondo il segretario generale di Euro NCAP Michiel van Ratingen, 'è l’esem

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Sulla serietà dell'EURO NCAP potremmo aprire un topic a sè...

 

La Punto è un progetto di oltre 10 anni fa, che nel frattempo non è stato aggiornato, è chiaro che se viene valutato con i parametri di oggi, non si possa pretendere più di tanto.

Quando EURO NCAP ha provato vetture un po' anzianotte (ricordo la prima Twingo e la prima Ford Ka), non è che sia andata benissimo, la Twingo si è salvata solo perchè aveva millemila airbag aggiunti in seguito, ma la scocca quella era.

 

Sulla sicurezza della vettura nella vita reale, beh, io ormai ho dei dubbi sulla sicurezza di molte automobili. Anche di quelle a 5 stelle, non perchè siano insicure, ma per il fatto che il parco auto si è suvvizzato, e nel botto utilitaria-SUV, quando il paraurti del SUV ti centra la fiancata all'altezza della spalla, è chiaro chi ha la peggio. Ricordo con piacere le parole di un dirigente FIAT degli anni '80 che, parlando di sicurezza disse che in FIAT erano consapevoli del fatto che il parco auto italiano di allora era fatto di utilitarie e quindi si preoccupavano di rendere le loro vetture grandi meno aggressive.

 

Ecco, se c'è un test che vorrei vedere in EURO NCAP è proprio questo, una valutazione dell'aggressività del parco circolante nei confronti di chi non può permettersi di girare con due tonnellate di SUV.

 

Inviato
1 ora fa, nubironaSW dice:

Sicuramente, motivo politico, ma quale?

 

 

Su Punto e Mito si è reso necessario accompagnare la dismissione per ridurre lo shock della caduta produttiva su Melfi e soprattutto Mirafiori +indotto fornitori segmento b...  prolungandone l'agonia.

 

Per Ypsilon la questione è legata all'anomalia della Panda a Pomigliano (e Pomigliano che è di per sè un'anomalia/bomba), serve una riorganizzazione degli stabilimenti che si sperava di ritardare. 

Inviato
36 minuti fa, Phormula dice:

Sulla serietà dell'EURO NCAP potremmo aprire un topic a sè...

più che sulla serietà diciamo che si potrebbe discutere di come l'aggiornamento dei test porti a risultati che possono apparire sconcertanti.

è normale che Punto faccia risultati peggiori rispetto a 12 anni fa, non è però - secondo me - normale che sia passata da "massima sicurezza" a "pericolo di morte".

diciamo che  la valutazione è tecnicamente corretta (vedendo la scheda analitica), ma il messaggio che passa con quel "zero stelle" è forse un po' assurdo.

 

36 minuti fa, Phormula dice:

Ecco, se c'è un test che vorrei vedere in EURO NCAP è proprio questo, una valutazione dell'aggressività del parco circolante nei confronti di chi non può permettersi di girare con due tonnellate di SUV.

sarebbe interessante, ma non so se effettivamente darebbe risultati così "tragici".

nel senso che non so se l'urto con un veicolo con la zona d'urto 10 cm più in alto (non certo all'altezza della spalla) sia più pericoloso e invadente di questo:

 

Mitsubishi-Outlander-PHEV-test-del-palo-936x600..jpeg.53feede52154adf8f860112d903431ab.jpeg

Inviato

Con tutti gli airbag laterali e posteriori e magari il cicalino cinture anche dietro sarebbe cambiato qualcosa?

Ma montava anche gli airbag per le ginocchia?

 

Guardando meglio la dotazione in prova della punto e confrontandola con quella del Duster si vede che se punto avesse tutti gli airbag e il limitatore di velocità potrebbe andare a 3 stelle, o sbaglio?

 

https://www.euroncap.com/it/results/dacia/duster/29898

https://www.euroncap.com/it/results/fiat/punto/29849

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
3 minuti fa, ilmerovingio dice:

Con tutti gli airbag laterali e posteriori e magari il cicalino cinture anche dietro sarebbe cambiato qualcosa?

 

i1wa11.jpg

Inviato
5 minuti fa, slego dice:

più che sulla serietà diciamo che si potrebbe discutere di come l'aggiornamento dei test porti a risultati che possono apparire sconcertanti.

è normale che Punto faccia risultati peggiori rispetto a 12 anni fa, non è però - secondo me - normale che sia passata da "massima sicurezza" a "pericolo di morte".

diciamo che  la valutazione è tecnicamente corretta (vedendo la scheda analitica), ma il messaggio che passa con quel "zero stelle" è forse un po' assurdo.

E' un messaggio assurdo, perchè, si, è vero che la Punto la puoi comprare nuova, ma quante auto usate anche recentissime ci sono in giro che se fossero testate prenderebbero comunque zero stelle perchè non hanno i sistemi di ausilio alla guida?

 

5 minuti fa, slego dice:

sarebbe interessante, ma non so se effettivamente darebbe risultati così "tragici".

nel senso che non so se l'urto con un veicolo con la zona d'urto 10 cm più in alto (non certo all'altezza della spalla) sia più pericoloso e invadente di questo:

Prova ad avere dietro un SUV di fascia alta fermo nel traffico mentre tu sei seduto dentro una utilitaria, al semaforo hai i fari che ti sparano direttamente dentro il lunotto.

Poi in Germania ricordano ancora il crash test (secondo me organizzato ad arte) della 500 contro il Q7.

Inviato
46 minuti fa, Kippur dice:

Su Punto e Mito si è reso necessario accompagnare la dismissione per ridurre lo shock della caduta produttiva su Melfi e soprattutto Mirafiori +indotto fornitori segmento b...  prolungandone l'agonia.

Per Ypsilon la questione è legata all'anomalia della Panda a Pomigliano (e Pomigliano che è di per sè un'anomalia/bomba), serve una riorganizzazione degli stabilimenti che si sperava di ritardare. 

Ha un suo perchè... :si:

 

come dicevo in precedenza una buona scusante per portare al tavolo sindacato e operai di Melfi e dire "eh dobbiamo chiudere perchè ce lo dice l'Europa..." (una scusa a caXsXo)...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
4 minuti fa, nubironaSW dice:

Ha un suo perchè... :si:

 

come dicevo in precedenza una buona scusante per portare al tavolo sindacato e operai di Melfi e dire "eh dobbiamo chiudere perchè ce lo dice l'Europa..." (una scusa a caXsXo)...

 

Questa è follia.

Con tutto il rispetto.

 

Finchè non chiudono uno stabilimento, non devono giustificare niente a nessuno, soprattutto ai sindacati (che poi cosa ne possono capire di airbag, pack sicurezza optional e adas.. ancora non hanno capito che un precario o un interinale è umano quanto un loro tesserato).

 

Comunque la prossima è Panda, se non rivedono la dotazione.

Modificato da Kippur

Inviato
1 ora fa, Phormula dice:

Prova ad avere dietro un SUV di fascia alta fermo nel traffico mentre tu sei seduto dentro una utilitaria, al semaforo hai i fari che ti sparano direttamente dentro il lunotto.

sì ok, ma quel che intendo dire è che il punto d'impatto non è che sia a un metro da terra: i fari sono in alto, ma la struttura (ovvero la parte potenzialmente aggressiva) sta molto più in basso. non è che un SUV che ti colpisce di lato ti entri dai finestrini.

 

1 ora fa, Phormula dice:

Poi in Germania ricordano ancora il crash test (secondo me organizzato ad arte) della 500 contro il Q7.

in quel caso però contava più che altro la grossa differenza nella massa, non l'alezza da terra (2200kg contro 900).

c'è un video di un test simile fatto mi pare negli anni '90, con urto tra una Mercedes S e una Opel Corsa: la Opel ne esce molto peggio rispetto alla 500, benché l'altra sia una berlina non un suv. segno che le auto di oggi sono molto più sicure anche in caso di urti tra veicolo molto diversi.

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.