Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sportività quando "tieni famiglia"

Featured Replies

Inviato

il mio parco auto è composto da quello che vedete qui in firma.

Ho una Giulietta 940, una GT 3,2 e una 75 primissima serie 1.6.

Poi ho la possibilità di usare una punto 188 del 2000 che teoricamente sarebbe di mia madre ma che non usa mai.. per cui la uso spesso io. Mentre la Giulietta viene usata da mia moglie, dato che lei si deve fare almeno 100 km al giorno solo per lavoro.

Da due mesi sono diventato padre di un bimbo. Ebbene le auto che si usano di più sono la Giulietta e la Punto. Le altre due beh... la 75 ha fatto credo 800 km l'anno scorso e la GT non più di 3000.

Non c'è tempo per usarle, quando c'è da fare un giro domenicale per praticità ed economia si usa la Giulietta al 90% nel 90% delle uscite. Le altre due sono al momento un giocattolo che uso ogni tanto per farmi un giro la sera (quasi sempre da solo) o nei raduni dei club della zona. Altrimenti non c'è tempo di usarle. Però al momento non mi pesa la situazione. La storica mi costa se sta ferma 200 euro all'anno e la GT circa 1000. Si può fare ancora.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 133
  • Visite 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • @Bauhaus   Che post interessante, dico davvero. Fa riflettere e molto...   Io non sono nella tua posizione, poiché ho si la morosa, ma al momento non ho ancora famiglia. Per quanto

  • Guarda...se fosse costata uguale probabilmente  avremmo preso il benzina anche noi.... ma 4k in più, uniti ad un Bollo da 1400/annui ....e ultimo ma non ultimo, un serbatoio piuttosto piccolo alla fin

  • Nutrirli, e vestirli, sono le spese minori.   Il grosso scoglio per una coppia che lavora è....chi ti tiene il pupo una volta finita la maternità. Che se hai i nonni disponibili 24/7 a

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
22 ore fa, TonyH dice:

Tutto quello che è a 2 posti io tenderei a escluderlo a priori. almeno per adesso.

Perchè poi finisci o nel non utilizzo, oppure nel dover togliere tempo passato con la famiglia (cosa che a me non piace...fare le cose assieme ai bimbi piccoli è uno spasso, sono uno spettacolo).

 

se ti piacciono le sportivette anni 80-90...io batterei seriamente quella strada. Si, non sono specialistiche. Si, magari non ci vinci le garette. Ma è davvero quello a cui aneli? (Sembrerebbe di no, sennò non ti porresti domande sul non utilizzo).

 

Viceversa...cadi spesso dal basso come acquisto (quindi le puoi fare fuori senza farti troppo male). Se pre-1988 costi fissi sopportabili (per dire, se non riesci a usarla 2 mesi e ti costa 330€/anno ti girano molto meno rispetto a se ti costasse 6-7000€....)

Ma soprattutto con posti dietro moltiplichi le occasioni per l'uso. Anche solo un gelato domenicale, una gita fuori porta la puoi prendere e condividere le esperienze ASSIEME alla famiglia (che io trovo una cosa da gran valore aggiunto. E lo è soprattutto per i bimbi...).

E se scegli bene il mezzo/setup ti diverti pure.

 

Ho fatto l'esempio della Escort RS 2.0 mk4 perché mi è sempre piaciuta tra le anni '90 e non è ancora in bolla. Ma può essere benissimo sostituita da una Nissan 180/200 sx, da una Celica S205 (le 2.0 GT te le tirano dietro), una Astra Gsi (poco caratterizzata ma cristo se viaggiava), una Clio 16v, una Prelude 2.2 Vtec.....una Mini pistolata, una Giulia swappata 2.0....hai solo il limite della fantasia, pur con un budget umano.

Sicuramente Tony non hai torto.

 

Però non so, le auto che rimangono papabili non mi convincono del tutto.

 

Forse quella che mi convince di più e alla quale avevo già buttato su gli occhi è la MINI rover....non so quanto però sia praticabile infilarci un seggiolino dietro...

 

Onestamente mi faccio anche qualche domanda sulla sicurezza....

 

Forse la soluzione è aspettare ancora un paio di anni e tornare a prendere una 2 posti...allora sarà percorribile la via del giretto insieme visto che non sarà poi così piccola la pupa.

 

uoxc.jpg

Inviato
21 minuti fa, Bauhaus dice:

Forse la soluzione è aspettare ancora un paio di anni e tornare a prendere una 2 posti...allora sarà percorribile la via del giretto insieme visto che non sarà poi così piccola la pupa.

Nel frattempo, però, prendi qualcosa messo bene e che non si svaluti. Aspettare un paio d'anni mi sembra una non soluzione. Prendi qualcosa di cui godere adesso...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Quello della sicurezza è un problema che mi sono ovviamente posto.

Alla fine ho comprato il seggiolino apposta per il GTV, quello in foto. Non isofix per ovvi motivi, ma comunque ECE R44, che è la normativa appena sostituita. Così il suo posto è quello più sicuro di tutta l'auto.

 

Mi sono poi interrogato sulla probabilità di incidenti...e considerato che una per sfizio la usi per....sfizio...la usi in condizioni controllate. Quindi no brutto tempo no neve no traffico pendolare no mamme/papà schizzati vicino alle scuole. Di solito sei già più prudente di tuo e vai più piano. Difatti tre lustri fa quando presi il gtv l'rca era bassissima perché l'incidentalità delle storiche era infima.

 

Se ti piacciono le mini old, vai a vederne qualcuna, magari con le donne di casa. Così prendi pure le misure.

Come dice giustamente Gianmy può essere transitoria, tanto sono sempre commerciabili alla svelta. Anche se di solito poi ti conquistano quei cazzo di barattoli. Mettono allegria.

In alternativa puoi valutare pure i 12 abarth e le mini turbo de tomaso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Un 2.0 del 1983 ;) 3a serie dell'alfetta GT

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Si ovvio ho visto che le MINI sono assegni circolari in questo senso....un po' come le mx5


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

L'importante è poi girare alla larga da siti come questo ?

 

https://www.minisport.com/

 

Un mini rover la stavo per comprare nel 2014. Una British Open ben tenuta, 4500€. Me la soffiarono  sotto il naso. Mi ruga un poco perché adesso costano almeno il 50% in più. Non parliamo della Cooper.

 

A quel punto prenderei un 112, con cambio a 5 rapporti e meccanica ancora più robusta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 14/2/2018 at 10:30, skizzo_85 dice:

Il discorso "energy-money-time, pick two" nelle diverse età, è una cosa che salvo pochi privilegiati (o pochi sfortunati a cui non mancherà solo una per volta di queste tre cose) accompagna la stragrande maggioranza delle persone per tutta la vita.

La "buona notizia" è che anche nel mondo occidentale il reddito da lavoro sta progressivamente perdendo valore a favore delle rendite da proprietà: questo genera uno strato sociale che di fatto può contare sul trittico energy-money-time.

Anche nel piccolo delle mie conoscenze coetanee devo constatare che chi guida più di una Golf abita con i genitori o si è ritrovato la casa aggratise.

 

Per quanto mi riguarda sto lentamente abbandonando l'idea di potermi permettere la passione per l'auto.

Il mio punto di vista è di chi non ha famiglia e quindi in teoria sarebbe agevolato, tant'è che dieci anni fa pensavo che i 30 anni sarebbero stati l'età giusta per togliersi qualche sfizio automobilistico interessante.

In realtà dopo essermi trasferito a Milano mi sono reso conto di quante sono le cose che migliorano la mia vita più dell'auto (che uso pochissimo) e che messe insieme costano quanto il leasing di una 911.

 

Ovviamente mi piacerebbe potermi permettere anche questa passione, ma per quanto possa essere ottimista sulle prospettive di reddito future difficilmente queste potranno più che compensare le spese di una eventuale famiglia... e considerato che non conosco ancora la madre dei miei figli (if any), avanti che avranno raggiunto l'indipendenza economica avrò abbondantemente superato i 60. :)

 

Il signore del post iniziale possa ritenersi fortunato per essersi potuto godere la sua passione almeno per alcuni anni.

Ritengo che la chiave di volta stia nel riuscire a modulare in funzione delle condizioni esterne le proprie passioni e sì, purtroppo, le condizioni esterne rendono difficilissimo poter contemplare l'auto tra queste.

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.