Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crossover a benzina... Quale?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

Stavo notando che c'è un discreto affollamento sui crossover, e sinceramente non saprei quale scegliere.

EcoSport, kona, stonic, 2008, capture... Quale sarebbe un acquisto più indicato per compiere 20k km annui e tenerla almeno 10anni? Prezzo, se possibile, sotto i 15k.

P.s: pensavo a un 1.0 benzina, dite che é una scelta azzeccata? O ci sono tipologie di vetture migliori? Faccio prevalentemente extraurbano in pianura e un paio di viaggi lunghi all'anno in autostrada

 

☏ XT1650 ☏

 

 

Inviato

Per 20k km l'anno andrei su qualcosa di più prestante di un 1.0 turbo benzina su di un crossover.

Purtroppo il tuo budget è bassino per un crossover nuovo che debba durare tutti quegli anni e quei km.

Al massimo, potrei dirti Fiat 500X col 1.6 aspirato, oppure la Mitsubishi ASX, sempre col 1.6 aspirato.

Sono motori che non dovrebbero presentare problemi nel tempo per via della scarsa complicazione, ma che presentano tutti i difetti degli aspirati €6: consumi non propriamente contenuti per prestazioni non eccelse.

Se invece passi alla classica 5 porte, si apre un mondo: Megane, Focus, Tipo... hai solo l'imbarazzo della scelta.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
Per 20k km l'anno andrei su qualcosa di più prestante di un 1.0 turbo benzina su di un crossover.
Purtroppo il tuo budget è bassino per un crossover nuovo che debba durare tutti quegli anni e quei km.
Al massimo, potrei dirti Fiat 500X col 1.6 aspirato, oppure la Mitsubishi ASX, sempre col 1.6 aspirato.
Sono motori che non dovrebbero presentare problemi nel tempo per via della scarsa complicazione, ma che presentano tutti i difetti degli aspirati €6: consumi non propriamente contenuti per prestazioni non eccelse.
Se invece passi alla classica 5 porte, si apre un mondo: Megane, Focus, Tipo... hai solo l'imbarazzo della scelta.
Beh, non sono certo allergico alle segmento C, anzi. Credevo che fosse meglio un crossover anche per contenere i costi..

☏ XT1650 ☏

Inviato

Ciao a tutti!
Stavo notando che c'è un discreto affollamento sui crossover, e sinceramente non saprei quale scegliere.
EcoSport, kona, stonic, 2008, capture... Quale sarebbe un acquisto più indicato per compiere 20k km annui e tenerla almeno 10anni? Prezzo, se possibile, sotto i 15k.
P.s: pensavo a un 1.0 benzina, dite che é una scelta azzeccata? O ci sono tipologie di vetture migliori? Faccio prevalentemente extraurbano in pianura e un paio di viaggi lunghi all'anno in autostrada
 
☏ XT1650 ☏
 
 

Beh se ti piaccino le B suv, vanno bene per l'uso che descrivi.
Kona e S tonic sono le più recenti, 2008 è quella che beve meno ma tra poco più di un anno la sostituiranno.. La nuova 208 è prevista a ottobre 2019.

Una B suv a mio avviso molto interessante è la seat arona 1.0 tsi. Recente ed economa.

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Beh se ti piaccino le B suv, vanno bene per l'uso che descrivi.
Kona e S tonic sono le più recenti, 2008 è quella che beve meno ma tra poco più di un anno la sostituiranno.. La nuova 208 è prevista a ottobre 2019.

Una B suv a mio avviso molto interessante è la seat arona 1.0 tsi. Recente ed economa.

☏ CLT-L09 ☏

Anche a me piace molto la Arona, però mi pare costi più delle orientali.
Dite che comunque sono auto comode per fare un paio di viaggi lunghi all'anno? E il 1.0 può andar bene? (Autostrada 800km)

☏ XT1650 ☏

Inviato
  • Autore
sul prossimo quattroruote uscirà la prova della 500X 1.0...dai un'occhiata pure a quella
Ottima notizia! Ho visto per ora in promo il 1.6 ma i consumi sono parecchio alti...

☏ XT1650 ☏

Inviato
Ottima notizia! Ho visto per ora in promo il 1.6 ma i consumi sono parecchio alti...

☏ XT1650 ☏

Lascia perdere tutti gli aspirati.
Sono lenti e bevono come delle petroliere. Tranne i mazda che sono più efficienti.

Pure il 1.0 turbo nuovo FCA beve come ina petroliera sul renegade, sulla 500x spero faccia meglio vista l aerodinamica più favorevole.

Il 1.0 tsi VW, sia 95cv che 116cv si è dimostrato scattante ed efficiente su tante auto del gruppo provate dalle varie riviste (polo ibiza, arona, Octavia, golf, fabia).

Io ad oggi se dovessi scegliere un B suv prenderei Arona, meglio se allestimento FR

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
4 ore fa, Fabione90 scrive:

Beh se ti piaccino le B suv, vanno bene per l'uso che descrivi.
Kona e S tonic sono le più recenti, 2008 è quella che beve meno ma tra poco più di un anno la sostituiranno.. La nuova 208 è prevista a ottobre 2019.

Una B suv a mio avviso molto interessante è la seat arona 1.0 tsi. Recente ed economa.


 

In proposito, il dubbio è sempre "meglio il modello maturo e collaudato fine serie su cui spuntare lo sconto (es. 2008, se lo sconto lo fanno, ovviamente), o il modello recente e più aggiornato, ma magari con qualche difetto di gioventù non noto e senza sconto (es. Arona)?" ???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.