Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, carlo1967 scrive:

Cosa intendi quando scrivi i fondamentali ci sono tutti e solo per curiosità a chi ti riferisci quando alludi alle altre di segmento A che non risulterebbero così complete. ( Panda se non erro nei nuovi crash test 0 stelle e nel 2012 ne prese 4 )

Intendo dire che si guida bene, ha una buona tenuta di strada e una buona stabilità anche in autostrada, un buon comfort, i motori vanno bene e consumano poco, inoltre è estremamente versatile ed è molto spaziosa, più della media. Insomma ci puoi fare tutto e di più, e non credo ci siano rivali che ti consentano un uso così a 360 gradi: 108/C1/Twingo sono più da uso cittadino, sia per spazio che per comportamento stradale, Up e i10 invece si guidano altrettanto bene, ma come spazio credo che Panda sia un mezzo gradino più su. Avendo provato qualche segmento B coeva della Panda, per me la Fiat non ha molto da invidiare a modelli più grandi. Ovviamente non si può paragonare con la i10 nuova (che ha dotazioni superiori) o con le segmento B più recenti.

Quanto al crash test c'è il topic apposito per cui non mi dilungo, Panda prese 0 stelle principalmente per la mancanza di aiuti elettronici, per la segnalazione dell'airbag passeggero staccato, giudicata poco chiara, e, se ben ricordo, per una protezione inferiore alla media nei test frontale, dovuta alla mancanza dei pretensionatori, e per non aver fatto il test del palo, perchè gli airbag laterali sono optional (vado a memoria, se ho scritto inesattezze correggetemi). Alcune cose, tipo quest'ultima, sono poracciate della FIat da correggere prima possibile, ma alla fine della fiera zero stelle mi paiono eccessive, la struttura della macchina è robusta e ha retto piuttosto bene anche a test non previsti quando è uscita.

  • Risposte 269
  • Visite 83.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho come sostitutiva una Panda Cross 1.2 e la trovo semplicemente fantastica. Agile e scattante quel che serve.. una guida leggera e rilassata e una capacità di carico davvero eccezionale: Sf

  • Seconda missione: domenica con i pupi.. doppio isofix e un passeggino.. missione compiuta! Amo ufficialmente questa macchina

  • Intendo dire che si guida bene, ha una buona tenuta di strada e una buona stabilità anche in autostrada, un buon comfort, i motori vanno bene e consumano poco, inoltre è estremamente versatile ed è mo

Immagini Pubblicate

Inviato
On 24/5/2020 at 20:46, Motron scrive:

Seconda missione: domenica con i pupi.. doppio isofix e un passeggino.. missione compiuta!

Amo ufficialmente questa macchinaIMG-20200524-WA0006.thumb.jpg.d86c0a77827fd062a5a7f55048e1e45c.jpgIMG-20200524-WA0007.thumb.jpg.f52bd17f88f0d2b7725fd31e499d1fb5.jpg

 

Il bagagliaio pare nettamente migliore rispetto alla serie precedente dove il passeggino non ci stava.

 

Non ricordo, ma il sedile posteriore frazionato è di serie o optional?

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
16 minuti fa, MotorPassion scrive:

Non ricordo, ma il sedile posteriore frazionato è di serie o optional?

 

le versioni "normali" sono omologate per 4 e hanno la panchetta unica, senza neanche i poggiatesta. c''è l'optional 5 posti+poggiatesta+sedile frazionato, di serie sugli allestimenti Cross.

Modificato da slego

Inviato
1 minuto fa, slego scrive:

 

le versioni "normali" sono omologate per 4 e hanno la panchetta unica, senza neanche i poggiatesta. c''è l'optional 5 posti+poggiatesta+sedile frazionato, di serie sugli allestimenti Cross.

 

Ecco, potrebbero mettero di serie il sedile posteriore frazionato visto che l'auto viene spesso usata da chi ha almeno un seggiolino e se si ha tanto da caricare nel baule almeno si può abbattere una parte.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
13 minuti fa, MotorPassion scrive:

Ecco, potrebbero mettero di serie il sedile posteriore frazionato visto che l'auto viene spesso usata da chi ha almeno un seggiolino e se si ha tanto da caricare nel baule almeno si può abbattere una parte.

 

Panda Pop, a partire da 10mila euro: è già tanto se ci sono tutte e quattro le ruote di serie :)

(300 euro di optional e passa la paura).

Inviato
47 minuti fa, GL91 scrive:

Intendo dire che si guida bene, ha una buona tenuta di strada e una buona stabilità anche in autostrada, un buon comfort, i motori vanno bene e consumano poco, inoltre è estremamente versatile ed è molto spaziosa, più della media. Insomma ci puoi fare tutto e di più, e non credo ci siano rivali che ti consentano un uso così a 360 gradi: 108/C1/Twingo sono più da uso cittadino, sia per spazio che per comportamento stradale, Up e i10 invece si guidano altrettanto bene, ma come spazio credo che Panda sia un mezzo gradino più su. Avendo provato qualche segmento B coeva della Panda, per me la Fiat non ha molto da invidiare a modelli più grandi. Ovviamente non si può paragonare con la i10 nuova (che ha dotazioni superiori) o con le segmento B più recenti.

Quanto al crash test c'è il topic apposito per cui non mi dilungo, Panda prese 0 stelle principalmente per la mancanza di aiuti elettronici, per la segnalazione dell'airbag passeggero staccato, giudicata poco chiara, e, se ben ricordo, per una protezione inferiore alla media nei test frontale, dovuta alla mancanza dei pretensionatori, e per non aver fatto il test del palo, perchè gli airbag laterali sono optional (vado a memoria, se ho scritto inesattezze correggetemi). Alcune cose, tipo quest'ultima, sono poracciate della FIat da correggere prima possibile, ma alla fine della fiera zero stelle mi paiono eccessive, la struttura della macchina è robusta e ha retto piuttosto bene anche a test non previsti quando è uscita.

Si tutto abbastanza condivisibile quello che scrivi, l'ho noleggiata qualche anno fa per una settimana ed ci ho percorso oltre 600 km. ( nessuna delle auto guidando entro i limiti del codice è pericolosa e/o non sicura ) il mio appunto era il fatto di considerarla migliore delle altre ( Kia e Hunday in primis) su questo condivido meno, anche perché trattasi di progetto ormai datato.

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

Sarà già tanto se manteranno la riduzione di bollo per le monovalenti, che alla Panda NP non spettano. 

 

 Eh ma col COVID e la necessità di far ripartire l'industria automobilistica è cambiato un po' tutto, si parla anche di incentivi europei fino a 140g di CO2 e pure in Italia nel governo si sta litigando su questo e pare che il compromesso potrebbe essere quello di estendere gli incentivi oltre i 60g attuali ma solo a quelle con alimentazione ecologica (quindi ibride, metano e gpl), è tutto una cosa abbastanza incasinata e in divenire

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
1 minuto fa, j scrive:

 Eh ma col COVID e la necessità di far ripartire l'industria automobilistica è cambiato un po' tutto, si parla anche di incentivi europei fino a 140g di CO2 e pure in Italia nel governo si sta litigando su questo e pare che il compromesso potrebbe essere quello di estendere gli incentivi oltre i 60g attuali ma solo a quelle con alimentazione ecologica (quindi ibride, metano e gpl), è tutto una cosa abbastanza incasinata e in divenire

Pare che il COVID abbia accelerato la marcia verso l'elettrificazione... Penso che pure da noi il grosso se non tutti gli incentivi saranno sulle EV e ibridi vari, per il resto nutro ben poche speranze. Spero che non chiudano l'ordinabilità delle Panda NP a Settembre.  

Inviato
8 minuti fa, nucarote scrive:

Pare che il COVID abbia accelerato la marcia verso l'elettrificazione... Penso che pure da noi il grosso se non tutti gli incentivi saranno sulle EV e ibridi vari, per il resto nutro ben poche speranze. Spero che non chiudano l'ordinabilità delle Panda NP a Settembre.  

 

Il metano purtroppo non ha mai avuto una buona incentivazione da parte degli stati, infatti basti vedere che pure VW pensa di non fare più modelli a metano dopo queste ultime generazioni.

 

Sta di fatto che posso incentivare quanto vogliono le elettriche e le ibride ma se non si fanno le infrastrutture serve a poco. Inoltre le 100% elettriche e le plug-in hanno costi di acquisto che anche con incentivi restano proibitivi per molti e le micro ibride sono in parte delle furbate delle case automobilistiche per poter rientrare negli incentivi e/o agevolazioni per le ZTL, parcheggi ecc...

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.